BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Egli, benché morto, parla ancora”
    La Torre di Guardia 2013 | 1° gennaio
    • Abele nacque agli albori della storia umana. Gesù mise in relazione Abele con la “fondazione del mondo” (Luca 11:50, 51). Parlando di “mondo”, Gesù si riferiva a quanto pare a quelli che hanno la speranza di ottenere la redenzione dal peccato. Pur essendo il quarto essere umano sulla terra, Abele fu a quanto sembra il primo che Dio considerò degno di questa speranza.a Se ne deduce che era cresciuto in un contesto tutt’altro che ideale.

  • “Egli, benché morto, parla ancora”
    La Torre di Guardia 2013 | 1° gennaio
    • a L’espressione “fondazione del mondo” racchiude l’idea di spargere seme con riferimento alla procreazione; pertanto ha a che fare con la progenie dei primi esseri umani. Ma come mai Gesù mise in relazione con la “fondazione del mondo” Abele e non Caino, che fu il primo a nascere sulla terra? Le decisioni e le azioni di Caino costituirono una ribellione intenzionale a Geova Dio. Alla pari dei suoi genitori, sembra che Caino non abbia la prospettiva di essere risuscitato e ottenere la redenzione.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi