-
AmbasciatorePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
AMBASCIATORE
Nell’uso biblico, rappresentante ufficiale inviato da un sovrano in occasioni speciali e per scopi precisi. Uomini maturi, anziani, erano scelti come ambasciatori. Infatti i vocaboli greci presbèuo (“agisco come un ambasciatore” [Ef 6:20]; “sono ambasciatore” [2Co 5:20]) e presbèia (“corpo di ambasciatori” [Lu 14:32]) sono entrambi affini a presbỳteros, che significa “più vecchio; anziano”. — At 11:30; Ri 4:4.
-
-
AmbasciatorePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Gesù si servì inoltre dell’opera pacificatrice di un ambasciatore per illustrare che individualmente abbiamo bisogno di chiedere la pace a Geova Dio e di rinunciare a tutto per seguire le orme di suo Figlio onde avere il favore di Dio e la vita eterna. (Lu 14:31-33) Viceversa illustrò la follia di unirsi a coloro che mandano ambasciatori per contrastare colui al quale Dio conferisce il potere regale. (Lu 19:12-14, 27) I gabaoniti sono un buon esempio di come agire con tatto per avere successo nel chiedere la pace. — Gsè 9:3-15, 22-27.
-