BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un figlio perduto torna a casa
    Gesù: la via, la verità, la vita
    • Il padre parla al figlio maggiore

      Nel frattempo il figlio maggiore è nei campi. Parlando di lui, Gesù dice: “Al suo ritorno, quando fu vicino a casa, sentì musiche e danze. Allora chiamò un servitore e gli domandò cosa stesse succedendo. Quello rispose: ‘È venuto tuo fratello, e tuo padre ha scannato il vitello ingrassato, perché è tornato sano e salvo’. Ma lui si arrabbiò e non voleva entrare, perciò suo padre uscì a supplicarlo. In risposta lui gli disse: ‘Ecco, sono tanti anni che ti faccio da schiavo e non ho mai disubbidito a un tuo ordine, eppure a me non hai mai dato un capretto per festeggiare con i miei amici. Ma non appena è arrivato questo tuo figlio, che ha dilapidato i tuoi beni con le prostitute, per lui hai scannato il vitello ingrassato!’” (Luca 15:25-30).

      Al pari del figlio maggiore, gli scribi e i farisei hanno disprezzato la misericordia e le attenzioni che Gesù ha riservato alla gente comune e ai peccatori. È proprio il loro atteggiamento critico ad aver spinto Gesù a narrare questa parabola. Ovviamente, chiunque trovi da ridire sul fatto che Dio mostri misericordia dovrebbe far tesoro dell’insegnamento contenuto in questo racconto.

  • Un figlio perduto torna a casa
    Gesù: la via, la verità, la vita
    • Come reagì il figlio maggiore? Il racconto non lo rivela. Sappiamo però che dopo la morte e la risurrezione di Gesù “un gran numero di sacerdoti [accettò] la fede” (Atti 6:7). Forse tra questi ci furono alcuni che avevano sentito Gesù narrare la significativa parabola del figlio perduto. Anche loro ebbero la possibilità di ravvedersi, pentirsi e tornare da Dio.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi