-
Il ricco e LazzaroGesù: la via, la verità, la vita
-
-
Gesù inizia il racconto: “C’era un uomo ricco che indossava vestiti di porpora e lino e che viveva nei piaceri e nel lusso. Ma un mendicante di nome Lazzaro era solito stare alla sua porta. Era pieno di piaghe e desiderava saziarsi delle cose che cadevano dalla tavola del ricco. Addirittura, i cani andavano a leccargli le piaghe” (Luca 16:19-21).
-
-
Il ricco e LazzaroGesù: la via, la verità, la vita
-
-
Che opinione hanno delle persone comuni questi capi ricchi e orgogliosi? Le disprezzano, definendole ‘am haʼàrets, che significa popolo del paese o della terra. Agli occhi dei farisei queste persone non sanno nulla della Legge, e non meritano nemmeno di conoscerla (Giovanni 7:49). La condizione della gente comune è simile a quella del “mendicante di nome Lazzaro”, che brama addirittura le misere “cose che [cadono] dalla tavola del ricco”. Proprio come il mendicante coperto di piaghe, queste persone vengono disprezzate, quasi fossero ripugnanti in senso spirituale.
-