BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Cosa impariamo dall’esempio di Maria
    La Torre di Guardia 2009 | 1° gennaio
    • La Bibbia indica che Giuseppe e Maria erano piuttosto poveri. Come facciamo a saperlo? Tra i pochi avvenimenti relativi alla coppia menzionati nei Vangeli — Matteo, Marco, Luca e Giovanni — c’è quello accaduto 40 giorni dopo che Maria aveva partorito, quando lei e Giuseppe si recarono al tempio per presentare l’offerta richiesta, “un paio di tortore o due giovani piccioni”.a (Luca 2:22-24) Quel sacrificio era consentito solo a coloro che erano troppo poveri per offrire un giovane montone. Quindi è probabile che per Giuseppe e Maria la vita fosse tutt’altro che facile. Nonostante ciò riuscirono in modo encomiabile a creare un caloroso ambiente familiare. Senza dubbio le cose spirituali avevano la priorità per loro. — Deuteronomio 6:6, 7.

  • Cosa impariamo dall’esempio di Maria
    La Torre di Guardia 2009 | 1° gennaio
    • a Uno degli uccelli veniva presentato come “offerta per il peccato”. (Levitico 12:6, 8) Con questa offerta Maria riconobbe di aver ereditato, come tutti gli altri esseri umani imperfetti, le conseguenze del peccato di Adamo, il primo uomo. — Romani 5:12.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi