-
Smascherati dalle illustrazioni sulla vignaLa Torre di Guardia 1990 | 1° gennaio
-
-
Gesù mostra poi che la mancanza di questi capi religiosi non consiste semplicemente nel non servire Dio. No, essi sono veramente malvagi. “C’era un uomo, un padrone di casa”, narra Gesù, “che piantò una vigna e vi pose intorno una siepe e vi scavò uno strettoio ed eresse una torre, e l’affittò a dei coltivatori e fece un viaggio all’estero. Quando venne la stagione dei frutti, inviò i suoi schiavi dai coltivatori per prendere i suoi frutti. Comunque, i coltivatori presero i suoi schiavi, e uno lo batterono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Di nuovo inviò altri schiavi, più dei primi, ma essi fecero a questi la stessa cosa”.
Gli “schiavi” sono i profeti che il “padrone di casa”, Geova Dio, mandò ai “coltivatori” della sua “vigna”. Questi coltivatori sono capi della nazione d’Israele, nazione che la Bibbia identifica come la “vigna” di Dio.
-
-
Smascherati dalle illustrazioni sulla vignaLa Torre di Guardia 1990 | 1° gennaio
-
-
In questo modo, senza rendersene conto, i capi religiosi condannano se stessi, poiché anche loro sono fra i “coltivatori” israeliti della “vigna” di Geova, la nazione d’Israele. Il frutto che Geova si aspetta da tali coltivatori è che ripongano fede nel suo Figlio, il vero Messia. Dato che non producono tale frutto, Gesù li avverte: “Non avete mai letto nelle Scritture [in Salmo 118:22, 23]: ‘La pietra che gli edificatori hanno rigettato, questa è divenuta la principale pietra angolare. Questo è stato fatto da Geova, ed è meraviglioso agli occhi nostri’? Perciò vi dico: Il regno di Dio vi sarà tolto e sarà dato a una nazione che ne produca i frutti. E chi cadrà su questa pietra sarà frantumato. In quanto a chiunque sul quale essa cadrà, lo polverizzerà”.
-