-
Siete efficaci nel ragionare facendo uso delle Scritture?La Torre di Guardia 1986 | 1° marzo
-
-
8. (a) Quale domanda pose a Gesù “un uomo versato nella Legge”? (b) Come rispose Gesù a quella domanda, e perché?
8 In Luca capitolo 10, versetti 25-28, leggiamo di “un uomo versato nella Legge” che cercò di mettere alla prova Gesù chiedendogli: “Maestro, facendo che cosa erediterò la vita eterna?” Come avreste risposto? Cosa fece Gesù? Avrebbe potuto dare facilmente una risposta diretta, ma capì che quell’uomo aveva già un convincimento ben preciso al riguardo. Perciò Gesù gli chiese come avrebbe risposto lui a quella domanda. “Che cosa è scritto nella Legge? Come leggi?” L’uomo rispose: “‘Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua forza e con tutta la tua mente’, e, ‘il tuo prossimo come te stesso’”. Gesù rispose: “Hai risposto correttamente”, e poi, parafrasando parte di Levitico 18:5, disse: “Continua a far questo e otterrai la vita”. In un’altra occasione Gesù stesso aveva citato quei due comandamenti per rispondere a una domanda. (Marco 12:28-31) Ma questa volta l’uomo col quale stava parlando conosceva la Legge mosaica e, a quanto pare, voleva vedere se Gesù era d’accordo con ciò che lui aveva imparato da essa. Gesù lasciò all’uomo la soddisfazione di rispondersi da solo.
-
-
Siete efficaci nel ragionare facendo uso delle Scritture?La Torre di Guardia 1986 | 1° marzo
-
-
10. (a) Cosa possiamo apprendere dal modello di insegnamento seguito da Gesù? (b) In che modo possiamo applicare alcuni di questi punti mentre usiamo nel ministero di campo l’argomento di conversazione in corso?
10 Cosa possiamo apprendere da questo modello di insegnamento? Avete notato i seguenti punti? (1) Gesù indirizzò l’attenzione alle Scritture nel rispondere alla domanda iniziale dell’uomo. (2) L’uomo fu invitato da Gesù ad esprimersi e fu lodato quando fece un commento perspicace. (3) Gesù si accertò che fosse sempre chiara la relazione che esisteva tra la domanda e le scritture, come si nota dal versetto 28. (4) Usò un’illustrazione che toccava il cuore per essere sicuro che all’uomo non sfuggisse la piena portata della risposta. Seguire questo esempio ci può aiutare a ragionare efficacemente con altri facendo uso delle Scritture.
-