-
SatanaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
L’apostolo Paolo associa Satana con “le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti”, delle quali parla come dei “governanti mondiali di queste tenebre”. (Ef 6:11, 12) A motivo della forza che esercita nel reame invisibile nelle immediate vicinanze della terra, Satana è “il governante dell’autorità dell’aria”. (Ef 2:2) In Rivelazione viene mostrato che “svia l’intera terra abitata”. (Ri 12:9) L’apostolo Giovanni dice che “tutto il mondo giace nel potere del malvagio”. (1Gv 5:19) Egli è dunque “il governante di questo mondo”. (Gv 12:31) Perciò Giacomo scrisse che “l’amicizia del mondo è inimicizia con Dio”. — Gc 4:4.
-
-
SatanaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Durante tutto il suo ministero Gesù fu in pericolo: Satana usò agenti umani per opporsi a lui, cercando di farlo inciampare o di ucciderlo. Una volta la popolazione voleva prendere Gesù per farlo re. Ma egli non volle neanche prendere in considerazione una cosa del genere: avrebbe assunto il potere regale solo al tempo e nel modo stabilito da Dio. (Gv 6:15) Un’altra volta quelli della sua stessa città cercarono di ucciderlo. (Lu 4:22-30) Era continuamente molestato da coloro di cui Satana si serviva nel tentativo di farlo cadere in una trappola. (Mt 22:15) Ma nonostante tutti i suoi sforzi Satana non riuscì a far peccare Gesù nel benché minimo pensiero o atto. Fu dimostrato inequivocabilmente che Satana era bugiardo e che la sua sfida alla sovranità di Dio e all’integrità dei Suoi servitori non aveva avuto successo. Per questo poco prima di morire Gesù disse: “Ora vi è il giudizio di questo mondo; ora il governante di questo mondo sarà cacciato fuori”, completamente screditato. (Gv 12:31) Satana, per mezzo del peccato, aveva forte presa su tutta l’umanità. Ma, sapendo che Satana avrebbe presto provocato la sua morte, Gesù, dopo aver celebrato l’ultima Pasqua con i discepoli, poté dire: “Viene il governante del mondo. Ed egli non ha presa su di me”. — Gv 14:30.
-