BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w90 1/5 p. 30
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
  • Vedi anche
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1979
  • Spirito santo all’opera nell’invisibile reame celeste
    Lo spirito santo: La forza del Nuovo Ordine avvenire!
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Parola, la
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
w90 1/5 p. 30

Domande dai lettori

◼ Geova Dio parlò ad Adamo direttamente o per mezzo della Parola, l’unigenito Figlio di Dio?

La Bibbia non dà una risposta esplicita a questa domanda. Anche se Dio avrebbe potuto parlare direttamente al suo perfetto figlio umano nell’Eden, probabilmente Egli comunicò con Adamo per mezzo della Parola.

La Bibbia attribuisce più volte a Dio azioni che egli in effetti compì per mezzo di uno o più angeli. Ad esempio, in Genesi 1:1 leggiamo: “In principio Dio creò i cieli e la terra”. Se questo fosse tutto ciò che la Bibbia dice riguardo all’origine dell’universo, concluderemmo che Dio lo creò direttamente, con le sue stesse mani, per così dire. Le Scritture Greche Cristiane, tuttavia, ci danno un intendimento più ampio. Leggiamo: “Per mezzo di lui [del Figlio di Dio] tutte le altre cose furono create nei cieli e sulla terra, le cose visibili e le cose invisibili . . . Tutte le altre cose sono state create per mezzo di lui e per lui”. (Colossesi 1:16, 17) Altri versetti confermano il ruolo che il Figlio ebbe nella creazione dell’universo. (Giovanni 1:3, 10; Ebrei 1:1, 2) Tuttavia, il suo ruolo fu quello di un artefice subordinato a Geova; fu Geova a dare origine alla creazione, a fornire la potenza per compierla e a dirigerla. — Salmo 19:1.

Dio disse al primo uomo: “Di ogni albero del giardino puoi mangiare a sazietà”. (Genesi 2:16, 17) Per farlo, Geova non ebbe bisogno di qualche congegno meccanico o elettronico, come un megafono o una radio a onde corte. Come commentava La Torre di Guardia del 1º agosto 1989: “L’uomo non vedeva parlare nessuno. La voce proveniva dal reame invisibile, e si rivolgeva a lui. Era la voce del Fattore dell’uomo, del suo Creatore! . . . L’uomo non aveva bisogno di alcun sofisticato radioricevitore per udire la voce divina. Dio conversava con lui come sua creatura in maniera diretta”.

Dio parlò forse per mezzo di un angelo, magari del Logos, che in seguito divenne Gesù? È del tutto possibile. Pur non essendo dogmatico, C. T. Russell scrisse: “Gesù fu forse il Rappresentante di Dio presso Adamo nel Giardino di Eden”. (La Torre di Guardia, edizione inglese del 1º febbraio 1915) Il primogenito Figlio di Dio prestò servizio a lungo nel ruolo glorioso di “Parola”, o Portavoce, del Padre suo nei confronti di angeli e uomini. (Giovanni 1:1; 12:49, 50; Rivelazione 1:1, 2) Perciò, anche se il racconto di Genesi dà l’impressione che Dio parlasse direttamente all’unico uomo Adamo, questo non esclude che Egli usasse un angelo per parlare, ad esempio la Parola, il celeste Figlio di Geova. A favore di questa possibilità depone in particolare il fatto che fin dall’inizio Geova impiegò il Logos per creare l’uomo, e che ‘le cose che dilettavano [il Logos] erano presso i figli degli uomini’. — Proverbi 8:22, 31; Giovanni 1:3.

Prendete, ad esempio, l’occasione in cui Mosè salì sul Monte Sinai. Esodo 19:21-24 riferisce: “Geova disse ora a Mosè . . . A ciò Mosè disse a Geova . . . Comunque, Geova gli disse”. Poi, il racconto di Mosè che riceve i Dieci Comandamenti inizia in questo modo: “Dio pronunciava tutte queste parole”. (Esodo 20:1) Sembrerebbe che Dio abbia pronunciato personalmente le parole della Legge, non è vero? Tale conclusione potrebbe trovare sostegno nel fatto che ci vien detto che Dio parlò a Mosè “faccia a faccia”. — Esodo 33:11.

Tuttavia, al riguardo abbiamo un’ulteriore rivelazione. Parlando della Legge, l’apostolo Paolo scrisse che “fu trasmessa mediante angeli per mano di un mediatore”. (Galati 3:19) In seguito, Paolo mise in contrasto specificamente le istruzioni che Dio provvide nella Legge e ciò che i cristiani ricevettero per mezzo di Gesù: “Se la parola detta per mezzo degli angeli si dimostrò ferma e ogni trasgressione e atto di disubbidienza ricevette una retribuzione . . . , come sfuggiremo noi se avremo trascurato una così grande salvezza che cominciò a essere annunciata mediante il nostro Signore [Gesù] e fu confermata per noi da quelli che lo udirono”? (Ebrei 2:2, 3) Perciò Dio non pronunciò le parole della Legge con la propria voce, né usò il Logos. Piuttosto, scelse di usare altri angeli.

Qual è dunque la questione principale? Spesso, quando leggiamo che Dio parlò con gli esseri umani notiamo che lo fece per mezzo di creature spirituali ubbidienti che parlarono per lui. (Confronta Genesi 18:2, 3, 33; 19:1; Esodo 3:2-4; Giudici 6:11, 12, 20-22). Il fatto che Gesù sia chiamato la Parola suggerisce che Dio lo usò spesso per comunicare con le altre sue creature. Questo vale anche nel caso del perfetto figlio di Dio Adamo? Molto probabilmente, sì. — Luca 3:38.

È vero che in seguito, quando il Logos fu sulla terra, il Padre parlò udibilmente per tre volte, facendosi udire da questo “ultimo Adamo”. (1 Corinti 15:45; Matteo 3:16, 17; 17:1-5; Giovanni 12:28-30) In queste occasioni, perché mai Dio avrebbe dovuto usare un angelo per parlare al suo prezioso Figlio o riguardo a lui? È più logico che Geova abbia parlato direttamente; il suo Figlio perfetto, come anche esseri umani imperfetti che erano vicino a lui, udirono la voce di Dio stesso. Perciò, quando fu creato l’uomo perfetto Adamo, il suo amorevole Padre avrebbe potuto trattare direttamente con questa nuova creatura perfetta. Tuttavia, in vista di ciò che abbiamo detto, è probabile che abbia usato la Parola.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi