BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w86 1/11 p. 31
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Vedi anche
  • Gesù ci salva: Come?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
  • Perché Dio ha permesso la sofferenza sulla terra?
    La vita ha veramente uno scopo
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
  • Siete schiavi degli uomini o del vostro Ricompratore?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
w86 1/11 p. 31

Domande dai lettori

◼ Avevo capito che da quando l’uomo era caduto nel peccato Dio aveva intrattenuto rapporti con esseri umani esclusivamente tramite suo Figlio. Perché, allora, Geova ebbe a che fare direttamente con Satana, come mostra il libro di Giobbe?

Dio ha impiegato suo Figlio nei suoi rapporti con gli esseri umani sia prima che dopo il peccato di Adamo, peccato che portò alla nascita di una razza imperfetta. — Romani 5:12.

Colossesi 1:16, 17 dice a proposito del Figlio primogenito di Dio: “Per mezzo di lui tutte le altre cose furono create nei cieli e sulla terra, le cose visibili e le cose invisibili . . . Tutte le altre cose sono state create per mezzo di lui e per lui. Ed egli è prima di tutte le altre cose e per mezzo di lui tutte le altre cose furon fatte esistere”. Giovanni 1:1-3 illustra un concetto simile, ma spiega anche che questo Figlio era la Parola, o Logos. Anche quando tutti gli esseri umani erano perfetti, prima del peccato di Adamo ed Eva, Dio aveva a che fare e comunicava con loro tramite il Suo portavoce, la Parola. Perciò non dovremmo pensare che il fatto che Dio impieghi suo Figlio per mantenere i contatti con gli uomini sia una conseguenza della caduta dell’uomo nel peccato e nell’imperfezione.

La Bibbia non descrive nei minimi dettagli in che modo Geova Dio comunica con le creature spirituali. I capitoli 1 e 2 di Giobbe narrano che in un’occasione Satana si presentò “dinanzi a Geova” durante un raduno di angeli in cielo. “Geova disse quindi a Satana: ‘Da dove vieni?’” (Giobbe 1:6, 7) In questo caso, il libro di Giobbe non fa vedere Satana nell’atto di comunicare con Geova tramite un intermediario. D’altro lato, il profeta Micaia ebbe una visione di Geova seduto sul Suo trono. Il profeta vide un angelo comunicare con Geova, senza che sia menzionato un intermediario. (I Re 22:19-23) In questi due casi non si fa alcun riferimento al Logos. Non viene specificato se ebbe qualcosa a che vedere con questi episodi.

Anche se Geova Dio non dovette cambiare il suo modo di comunicare con Adamo dopo che il primo uomo ebbe peccato, la situazione di Adamo sicuramente era diversa. Prima del peccato Adamo era un umano “figlio di Dio”. (Luca 3:38) Dopo no. Anche i discendenti di Adamo sarebbero stati imperfetti, con la macchia del peccato. Geova, pertanto, non poteva considerare suoi “figli” umani nemmeno gli uomini e le donne leali e fedeli. Tuttavia si propose di portare un cambiamento. Gesù venne a provvedere un sacrificio di riscatto, stabilendo la base sulla quale Geova poteva perdonare i peccati di coloro che avrebbero riposto fede in esso. L’apostolo Paolo spiegò ai suoi conservi cristiani: “Quando eravamo nemici, fummo riconciliati con Dio per mezzo della morte del suo Figlio”. — Romani 5:10; Efesini 1:7.

Perciò, senza diventare lui stesso ingiusto o impuro, Geova poté in seguito perdonare il peccato di uomini di fede e considerarli figli umani puri e senza peccato, con la prospettiva di essere adottati quali figli spirituali. (Romani 3:25, 26; 8:15-17) Anche per fare questo, comunque, Dio usò suo Figlio: come indica il racconto, alla Pentecoste Gesù versò lo spirito santo. — Atti 2:33.

Perciò il peccato dell’uomo non fu il motivo principale per cui Dio intrattenne rapporti con gli esseri umani tramite la Parola, né questo fatto dev’essere ritenuto in contrasto con quanto leggiamo nel libro di Giobbe.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi