Le religioni di oggi: Quiz
QUALI sono le idee della gente in materia di fede? I capi religiosi rimangono turbati scoprendo che molti non credono più a quello che è stato loro insegnato.
In effetti, la scena religiosa è cambiata drasticamente dal 1961 quando Svegliatevi! pubblicò un quiz intitolato “Conoscete bene la vostra religione?”, quiz che fu accolto favorevolmente. Con questo numero, invitiamo di nuovo i nostri lettori a mettere alla prova la loro conoscenza basilare della religione contemporanea e delle sue tradizioni secolari. Questa volta, però, viene messa in risalto la crisi in cui si trova la religione mondiale, dando particolare rilievo a sviluppi come il fenomeno moderno dell’instabilità religiosa delle persone e la nuova grinta con cui la religione affronta la politica e la guerra.
Perché non prendete una matita e non rispondete ai quiz di questa e delle prossime tre pagine? Quindi confrontate le vostre risposte con le fonti citate nelle pagine delle risposte. Vedete se i risultati vi aiutano a conoscere meglio l’odierna situazione religiosa.
RELIGIONI DEL MONDO IN ORDINE DI GRANDEZZA
Molti abitanti della terra non sono affiliati a nessuna religione, ma questo grafico riguarda coloro che lo sono.
Sapete disporre le religioni in ordine di grandezza o consistenza numerica come mostra il grafico? (Le risposte sono a pagina 18).
BUDDISMO
INDUISMO
SCINTOISMO
CRISTIANITÀ
GIUDAISMO
ISLAM
1 ‐‐‐‐‐
2 ‐‐‐‐‐
3 ‐‐‐‐‐
4 ‐‐‐‐‐
5 ‐‐‐‐‐
6 ‐‐‐‐‐
FONDAMENTO DI VARI CREDI
Abbinate agli scritti la religione o filosofia corrispondente. (Le risposte sono a pagina 19).
1. ‐‐ Corano A. Buddismo
2. ‐‐ Catechismo Tridentino B. Cattolicesimo
3. ‐‐ Talmud C. Confucianesimo
4. ‐‐ Veda D. Giudaismo
5. ‐‐ I cinque classici E. Induismo
6. ‐‐ Canone pali F. Islam
FATTI E INSEGNAMENTI BIBLICI
Indicate con una “V” o una “F” se è “Vero” o “Falso”. (Le risposte sono a pagina 19).
1. ‐‐ Gli scrittori biblici ammettono di avere scritto sotto ispirazione di Dio, il quale richiese che narrassero i loro imbarazzanti errori e le loro mancanze.
2. ‐‐ La Bibbia affida al clero della cristianità il compito di proteggere i laici dal fuoco dell’inferno.
3. ‐‐ La Bibbia indicava che la terra era rotonda quando gli uomini pensavano che fosse piatta.
RELIGIONE E GUERRA
Abbinate alle località dove si sono verificati recenti conflitti armati o guerre le religioni implicate. (Le risposte sono a pagina 20).
1. ‐‐ India (Bhiwandi e Bombay) A. Cattolicesimo, protestantesimo
2. ‐‐ India (Punjab) B. Induismo, buddismo
3. ‐‐ Irlanda D. Induismo, sikhismo
4. ‐‐ Libano E. Musulmani sciiti,
5. ‐‐ Srī Lanka E. Shiite Muslim, cristianità,
drusi
CHI L’HA DETTO?
Abbinate il nome alla dichiarazione. (Le risposte sono a pagina 21).
1. ‐‐ “La religione è l’oppio del popolo”.
2. ‐‐ “La pulizia viene subito dopo la devozione”.
3. ‐‐ La Lega delle Nazioni è “l’espressione politica del Regno di Dio sulla terra”.
4. ‐‐ “I guardiani dell’inferno infliggono torture”.
5. ‐‐ “È una guerra santa e continuerà sino all’abdicazione dello scià”.
6. ‐‐ “Aiutati che Dio t’aiuta”.
7. ‐‐ “Far entrare nella Chiesa un po’ d’aria fresca”.
8. ‐‐ “Non chiamate nessuno padre vostro”.
9. ‐‐ “I popoli della terra guardano alle Nazioni Unite come all’ultima speranza di concordia e di pace”.
A. Ayatollah Ruhollah Khomeini
B. Karl Marx
C. Scritti buddisti
D. Consiglio Federale delle Chiese
E. John Wesley
F. Gesù di Nazaret
G. Papa Giovanni XXIII
H. Papa Paolo VI
I. Esopo (favolista greco)
IL CONCETTO DI DIO
Sottolineate la risposta corretta. (Le risposte sono a pagina 21).
1. Gli dèi e le dee riconosciuti dagli indù sono (0; solo 3; 330.000.000).
2. Gli dèi a cui fanno riferimento gli scritti scintoisti sono (0; solo 3; 8.000.000).
3. (Il buddismo; l’induismo; l’islam; il giudaismo) non insegna a credere in un creatore di tutte le cose.
4. Una triade di divinità fu insegnata (esclusivamente dai primi cristiani; da quasi tutte le religioni non cristiane dell’antichità).
LA RELIGIONE E IL MONDO
Spuntate la dichiarazione corretta. (Le risposte sono alle pagine 22 e 23).
1. Gesù di Nazaret [ ] non rifiutò mai [ ] rifiutò una volta [ ] rifiutò più di una volta il potere politico come re o governante nazionale.
2. La Bibbia insegna che a causare l’afflizione mondiale è [ ] Dio [ ] il nemico di Dio, il Diavolo.
3. In base alle Scritture, i servitori di Dio devono [ ] usare la violenza come ultima risorsa per risolvere i problemi sociali [ ] rimanere neutrali nei confronti della politica del mondo mentre guardano al Regno di Dio quale soluzione [ ] abbattere la classe dirigente.
4. La Bibbia [ ] insegna che man mano che il mondo progredirà sul piano educativo e sociale, la religione diverrà più forte e più umana [ ] avverte che gli uomini avranno solo una forma di santa devozione ma si mostreranno falsi alla sua potenza [ ] non prevede nessuna crisi religiosa.
5. La Bibbia [ ] presuppone che la religione convertirà il mondo [ ] predice che tutte le religioni si uniranno [ ] predice che i governanti delle nazioni distruggeranno completamente le religioni del mondo.
IL REGNO DI DIO
Indicate con una “V” o una “F” se è “Vero” o “Falso”. (Le risposte sono alle pagine 24 e 25). Secondo la Bibbia...
1. ‐‐ il Regno è una condizione spirituale nel cuore degli amici di Gesù.
2. ‐‐ il Regno è un vero governo.
3. ‐‐ il Regno è rappresentato sulla terra dalle Nazioni Unite.
4. ‐‐ il Regno di Dio distruggerà i regni di questo mondo senza l’intervento dell’uomo.
RISPOSTE AI QUIZ
Religioni del mondo in ordine di grandezza
Risposte alle domande di pagina 15.
1. Cristianità 1.644 milionia
2. Islam 860 milioni
3. Induismo 655 milioni
4. Buddismo 310 milioni
5. Giudaismo 18 milioni
6. Scintoismo 3 milioni
Fondamento di vari credi
Risposte al quiz di pagina 16.
1. F Islam. Corano: “Libro sacro dell’islamismo, costituito dall’insieme delle rivelazioni che Maometto affermò essere a lui venute da Dio”. — Vocabolario della lingua italiana (Treccani).
2. B Cattolicesimo. Catechismo: “Breve compendio delle principali verità della fede e morale cristiana”. È detto “Tridentino” quello compilato e pubblicato in seguito al Concilio di Trento. — Enciclopedia Cattolica (Ed. Sansoni, 1949, Vol. III, col. 1118).
3. D Giudaismo. Talmud: “Grande raccolta della dottrina tradizionale ebraica . . . Si divide in due grandi parti . . . l’una è detta Mishnah . . . e l’altra Gemarà”. — Grande Enciclopedia Universale (Curcio).
4. E Induismo. Veda: “La sapienza indiana delle origini contenuta in quattro raccolte di inni, melodie, formule magiche e formule sacrificali”. — Nuovo Vocabolario Illustrato della Lingua Italiana (Devoto-Oli).
5. C Confucianesimo. I cinque classici: “[Fra] i principali testi della dottrina confuciana sono: gli Wu Ching (I cinque libri canonici o classici) . . . [che comprendono]: I Ching (Libro dei mutamenti); Shu Ching (Libro delle Storie); Shih Ching (Libro delle Odi); Li Chi (Memorie sui Riti); Ch’un Ch’iu (Primavera ed autunno)”. — Dizionario Enciclopedico Italiano (Treccani).
6. A Buddismo. Canone pali: “Questo canone fu messo per iscritto nel I secolo a.C., circa quattro secoli dopo la morte del Budda. . . . Il canone pali presenta indubbiamente il buddismo come esisteva nella Comunità dei monaci durante il I secolo a.C. Non vi è accordo universale circa il contenuto del buddismo com’esso esisteva prima della compilazione del canone pali”. — The Encyclopedia Americana.
Fatti e insegnamenti biblici
Risposte al quiz di pagina 16.
1. Vero. Gli scrittori della Bibbia ammettono apertamente di avere scritto sotto ispirazione e che Dio richiese che narrassero i loro imbarazzanti errori e le loro mancanze. Davide, i cui numerosi salmi biblici smascherarono onestamente i suoi propri peccati e le mancanze della nazione, spiegò: “Lo spirito di Geova parlò mediante me”. — 2 Samuele 23:2.
Daniele, inoltre, scrisse di futuri avvenimenti che ammise di ‘non poter comprendere’. Chiese: “O mio signore, quale sarà la parte finale di queste cose?” La risposta datagli fu: “Va, Daniele, perché le parole sono rese segrete e sigillate sino al tempo della fine”. — Daniele 12:8, 9.
Sì, gli scrittori della Bibbia predissero avvenimenti che al momento esulavano dalla loro comprensione. Perciò l’apostolo Pietro ammette: “Nessuna profezia della Scrittura sorge da privata interpretazione. Poiché la profezia non fu mai recata dalla volontà dell’uomo, ma degli uomini parlarono da parte di Dio mentre erano sospinti dallo spirito santo”. — 2 Pietro 1:20, 21.
2. Falso. La Bibbia non affida al clero della cristianità il compito di proteggere i laici dal fuoco dell’inferno. Il fatto è che l’insegnamento dell’inferno di fuoco non trova riscontro nella Bibbia. La Bibbia insegna che i morti sono inconsci, che non sentono nessun dolore. Dice: “In quanto ai morti, non sono consci di nulla, . . . poiché non c’è lavoro né disegno né conoscenza né sapienza nello Sceol [“inferno” in edizioni più vecchie della Bibbia], il luogo al quale vai”. — Ecclesiaste 9:5, 10.
La Bibbia non autorizza l’istituzione di una classe clericale distinta da coloro che fanno parte del cosiddetto laicato. Gesù insegnò ai suoi seguaci: “Voi siete tutti fratelli”. E vietò severamente di usare titoli come “Rabbi”, “Padre” o “Condottiero”. — Matteo 23:8-10.
3. Vero. La Bibbia indicava che la terra era rotonda quando gli uomini pensavano che fosse piatta. Nell’ottavo secolo avanti Cristo, quando gli uomini credevano ancora che la terra fosse piatta, Isaia scrisse: “C’è Uno che dimora sul circolo della terra”. — Isaia 40:22.
Religione e guerra
Risposte al quiz di pagina 16.
1. C Induismo, islam
India (Bhiwandi e Bombay): “Le tensioni fra indù e musulmani in India sono sfociate in alcuni dei peggiori disordini comunalisti [a sfondo religioso e/o etnico] dal tempo dell’indipendenza. I disordini scoppiati in maggio e giugno [1984] a Bhiwandi e Bombay hanno provocato più di 300 morti”. — Encyclopædia Britannica, 1985 Book of the Year.
2. D Induismo, sikhismo
India (Punjab): Nel 1984 il primo ministro indiano Indira Gandhi, una indù, autorizzò “una spedizione punitiva nel centro religioso più sacro ai sikh, il Tempio d’Oro di Amritsar”, nel Punjab, “dove Jarnail Singh Bhindranwale [un leader dei sikh militanti] . . . è stato trucidato dalle truppe governative”. Ben presto, per rappresaglia, Indira Ghandi fu assassinata dalle sue stesse guardie del corpo, appartenenti ai sikh. “Le tensioni e le violenze fra le comunità indù e sikh in India sono continuate nel 1985”. — Encyclopædia Britannica, 1985 e 1986 Book of the Year.
3. A Cattolicesimo, protestantesimo
Irlanda: “Margaret Thatcher, il primo ministro inglese, ha accettato di consultare la Repubblica d’Irlanda per capire le lagnanze dei 600.000 cattolici dell’Ulster. Ma i capi del milione di protestanti del Nord hanno respinto con veemenza l’accordo. . . . Se l’avranno vinta, . . . è probabile che un aspro conflitto continui a infuriare anche nel prossimo secolo”. — The New York Times, 15 novembre 1986.
4. E Musulmani sciiti, cristianità, drusi
Libano: “Cristiani [nominali] hanno ucciso musulmani in una lotta senza quartiere. Musulmani hanno ucciso cristiani con una ferocia che dal tempo delle crociate era stata dimenticata. Drusi [i seguaci di una setta religiosa siriano-libanese di origine musulmana] e palestinesi si sono gettati nella mischia, finché in un qualsiasi dato momento c’erano ben 53 eserciti ‘irregolari’ che combattevano in Libano. Si può dire veramente che la ‘sindrome libanese’ è divenuta la metafora per intendere le guerre irregolari e le stragi insensate dei nostri tempi”. — Encyclopædia Britannica, 1985 Book of the Year.
5. B Induismo, buddismo
Srī Lanka: “Nazione buddista per tradizione, lo Srī Lanka è divenuto teatro della ripresa di violenti e sanguinosi conflitti fra la minoranza tamil indù del nord e la maggioranza singalese buddista”. — Encyclopædia Britannica, 1986 Book of the Year.
Chi l’ha detto?
Risposte al quiz di pagina 17.
1. B Karl Marx
2. E John Wesley
3. D Consiglio Federale delle Chiese di Cristo in America (in rappresentanza di varie denominazioni protestanti), 18 dicembre 1918, in una dichiarazione sottoscritta e inviata al presidente americano Woodrow Wilson
4. C Scritti buddisti citati nei “nikāya del canone pali”
5. A Ayatollah Ruhollah Khomeini, citato nell’Encyclopædia Britannica, 1985 Book of the Year
6. I Esopo, nella favola Ercole e il carrettiere
7. G Papa Giovanni XXIII, 25 gennaio 1959, quando spiegò perché intendeva convocare il concilio ecumenico Vaticano II
8. F Gesù di Nazaret (Matteo 23:9)
9. H Papa Paolo VI, durante la sua visita alle Nazioni Unite nel 1965
Il concetto di Dio
Risposte al quiz di pagina 17.
1. 330.000.000 di divinità indù: Riguardo all’uomo della strada in India il prof. J. B. Noss dice: “Anche se l’esperienza lo porta di solito ad adottare come patrono un particolare dio o una particolare dea . . . , ciò nondimeno egli onora tutti gli esseri soprannaturali . . . Gli indù sono soliti dire che hanno circa 33 crore di divinità, vale a dire circa 330 milioni”. — Man’s Religions.
2. 8.000.000 di divinità scintoiste: Riguardo agli “dèi dello scintoismo . . . in un luogo è detto che siano 80 miriadi e in un altro 800 miriadi”. — The Sacred Writings of the World’s Great Religions.
3. Il buddismo non insegna a credere in un creatore. “Non ammette l’esistenza di esseri dotati di potenza soprannaturale maggiore di quella che l’uomo può raggiungere con la virtù e la conoscenza; infatti varie nazioni buddiste non hanno nessuna parola nella loro lingua per esprimere l’idea di Dio”. — Cyclopedia di McClintock e Strong.
4. Quasi tutte le religioni non cristiane dell’antichità: Un dizionario (Dictionary of Religious Knowledge, di Abbott) definisce la Trinità un elemento “notevole” della religione indù, “discernibile” nelle antiche religioni [precristiane] di Persia, Egitto, Roma, Giappone, India e Grecia. Secondo il prof. E. W. Hopkins, un filosofo neoplatonico di nome Plotino (205-270 E.V.) “sviluppò” una forma di trinità simile alla trinità brahmanica e a quella del buddismo ortodosso. Il prof. Hopkins disse di Plotino: “La sua teologia, che fu definita ‘platonica’, ebbe non poca influenza sugli esponenti del pensiero cristiano”.
Questo filosofo ebbe forse sui capi della cristianità un’influenza maggiore dello stesso Gesù? Il prof. Hopkins risponde: “A Gesù e a Paolo la dottrina della trinità era evidentemente sconosciuta; comunque sia, non ne parlano”. — Origin and Evolution of Religion.
La religione e il mondo
Risposte al quiz di pagina 17.
1. Più di una volta
Due volte Gesù Cristo rifiutò l’opportunità di avere il potere politico. Gesù declinò l’offerta del Diavolo allorché quest’ultimo gli disse: “Ti darò tutta questa autorità [sopra “tutti i regni della terra abitata”] . . . perché mi è stata consegnata e io la do a chi desidero”. — Luca 4:5, 6.
Gesù respinse anche un movimento popolare di ammiratori religiosi che lo volevano come loro re: “Avendo dunque gli uomini visto i segni che aveva compiuto, dicevano: ‘Questi è per certo il profeta che doveva venire nel mondo’. Perciò Gesù, sapendo che stavano per venire ad afferrarlo per farlo re, si ritirò”. — Giovanni 6:14, 15.
2. Il Diavolo
La Bibbia attribuisce a Satana il Diavolo, il nemico di Dio, la colpa dell’afflizione mondiale. Dice: “Guai alla terra e al mare, perché il Diavolo è sceso a voi, avendo grande ira, sapendo che ha un breve periodo di tempo”. — Rivelazione 12:12.
3. Rimanere neutrali nei confronti della politica del mondo mentre guardano al Regno di Dio quale soluzione
Gesù comandò di essere neutrali, e additò il Regno di Dio, dicendo: “Il mio regno non fa parte di questo mondo. Se il mio regno facesse parte di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato [per subire un’ingiusta condanna a morte]”. (Giovanni 18:36) E all’apostolo Pietro, che aveva impugnato un’arma in sua difesa, Gesù disse: “Riponi la tua spada al suo posto, perché tutti quelli che prendono la spada periranno di spada”. — Matteo 26:52.
Dimostrando di aver fede nel Regno di Dio come strumento per risolvere i problemi dell’umanità, Gesù proclamò quel governo come unica speranza dell’uomo. Mentre era sulla terra, spiegò: “Anche ad altre città devo dichiarare la buona notizia del regno di Dio, perché per questo sono stato mandato”. — Luca 4:43.
Secondo l’Encyclopedia Americana, “il metodo di Gesù era quello di andare dalla gente, specie dalla gente comune e perfino dalle classi più disprezzate, gli ‘esattori di tasse e i peccatori’ . . . Il suo tema centrale fu il Regno di Dio . . . Il messaggio del Regno comportava pentimento e riconoscente fede in Dio; richiedeva che si intraprendesse una nuova vita di ubbidienza insieme ad altri che speravano in Dio e aspettavano che stabilisse il Suo Regno, che era cominciato a venire con l’opera di Gesù. La finale istituzione del regno . . . mediante il potente intervento di Dio alla fine dell’era . . . era attesa con ansia”. — Volume 3, pagina 704 (1977).
4. Gli uomini avranno solo una forma di santa devozione ma si mostreranno falsi alla sua potenza
La Bibbia predisse: “Sappi questo, che negli ultimi giorni ci saranno tempi difficili. Poiché gli uomini saranno . . . amanti dei piaceri anziché amanti di Dio, aventi una forma di santa devozione ma mostrandosi falsi alla sua potenza . . . Uomini malvagi e impostori progrediranno di male in peggio, sviando ed essendo sviati”. “Si accumuleranno maestri per farsi solleticare gli orecchi”. — 2 Timoteo 3:1-13; 4:3, 4.
La Bibbia diede anche questo avvertimento: “Molti falsi profeti [evidentemente lo stesso tipo di capi popolari a cui si fa riferimento sopra] sorgeranno e svieranno molti; e a causa dell’aumento dell’illegalità l’amore della maggioranza si raffredderà”. — Matteo 24:11-13.
5. I governanti delle nazioni distruggeranno completamente le religioni del mondo
La Bibbia indica che le cose andranno proprio così. Nel corso dei secoli, la falsa religione si è profondamente immischiata negli affari politici delle nazioni, benché riguardo ai suoi veri discepoli Gesù avesse detto: “Essi non fanno parte del mondo come io non faccio parte del mondo”. (Giovanni 17:16) Per la sua amicizia col mondo, la falsa religione è descritta nella Bibbia come una prostituta, o meretrice, che non è stata fedele a Dio. Una profezia biblica dice: “Vieni, ti mostrerò il giudizio della grande meretrice che siede su molte acque, con la quale han commesso fornicazione i re della terra”. — Rivelazione 17:1, 2, 18.
Questa “grande meretrice” è pertanto simile a una donna sorpresa a vendere favori sessuali in cambio di influenza nelle alte sfere governative. La punizione che riceve è ben meritata. Dio farà avvenire un improvviso, funesto cambiamento di sentimenti tra i suoi ex amanti. La Bibbia spiega che i re, o governanti politici del mondo, “odieranno la meretrice e la renderanno devastata e nuda, e mangeranno le sue carni e la bruceranno completamente col fuoco. Poiché Dio ha messo nei loro cuori di eseguire il suo pensiero”. — Rivelazione 17:12, 16, 17.
Il regno di Dio
Risposte al quiz di pagina 18.
1. Falso
Quando Gesù disse “il regno di Dio è dentro di voi” parlava a ostili farisei, che erano suoi nemici, non suoi amici. (Luca 17:21, Ricciotti) Cosa voleva dunque dire Gesù quando parlava con questi farisei? Moderne traduzioni della Bibbia, quali l’edizione della CEI, rendono queste parole di Gesù come segue: “Il regno di Dio è in mezzo a voi”. Il Regno era in mezzo a loro, dal momento che Gesù, il Re designato di quel futuro Regno, era lì tra quei farisei.
Pertanto un’enciclopedia (Encyclopædia Britannica) dichiara: “Con ‘regno’ pare Egli abbia voluto riferirsi non principalmente al reame di Dio, ma al dominio di Dio . . . In questo senso si è giustificati nel dire che Gesù aveva una concezione del regno proiettata nel futuro . . . Lo Stesso Gesù è presentato nei Vangeli come l’araldo . . . Perciò poté dire ai Suoi nemici che il regno era ‘in mezzo a voi’ (Luca XVII, 21, non ‘dentro di voi’); poiché Egli stesso era il segno del regno in mezzo a loro”.
2. Vero
Che il Regno di Dio sia un vero governo è indicato chiaramente in Isaia 9:5, che dice del futuro Messia: “Sulle sue spalle è il segno della sovranità”. (CEI) “Il dominio principesco sarà sulle sue spalle”. (9:6, Traduzione del Nuovo Mondo).
3. Falso
Il Regno di Dio non potrebbe essere rappresentato sulla terra dalle Nazioni Unite perché Gesù insegnò chiaramente: “Il mio regno non fa parte di questo mondo”. — Giov. 18:36.
Il Regno di Dio è apolitico; sarà Dio a stabilirlo senza l’intervento dell’uomo. Un’enciclopedia (Encyclopædia Britannica) infatti dice: “Quando i cristiani dicono di ‘edificare il regno’, perciò, parlano di qualcosa che è estraneo all’insegnamento di Gesù. È chiaro che quando parlò ai Suoi ascoltatori del regno li indirizzò a ciò che doveva venire”.
4. Vero
La profezia biblica riportata in Daniele 2:44 mostra chiaramente che il Regno di Dio distruggerà i regni, o governi, del mondo. Questa profezia dice: “Ai giorni di quei re [i governi dei nostri giorni] l’Iddio del cielo stabilirà un regno che non sarà mai ridotto in rovina. . . . Esso stritolerà tutti questi regni e porrà loro fine, ed esso stesso sussisterà a tempi indefiniti”.
In quanto alle benedizioni in serbo per l’umanità dopo che Dio avrà distrutto queste nazioni in conflitto, si veda il libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca. Questa pubblicazione fornisce prove bibliche e storiche che nel 1914 il Regno di Dio cominciò a esercitare in cielo il suo dominio lungamente atteso, e come risultato la pace universale arriverà prima che passi la generazione di quel tempo. (Matteo 24:34) Citiamo le parole di un salmo profetico della Bibbia: “I malfattori stessi saranno stroncati, ma quelli che sperano in Geova sono coloro che possederanno la terra . . . I mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”. — Salmo 37:9, 11.
[Nota in calce]
a Include 926 milioni di cattolici, 332 milioni di protestanti e 160 milioni di ortodossi
[Immagine a pagina 23]
Dio può approvare una religione i cui ecclesiastici benedicono uomini di guerra?
[Fonte]
U.S. Army photo
[Immagine a pagina 25]
Sotto il Regno di Dio la terra diventerà un paradiso