-
Corinto: La città dai due mariSvegliatevi! 1991 | 22 gennaio
-
-
L’agorà: che posto affascinante! Consiste di due terrazze rettangolari disposte lungo un asse est-ovest. Al centro della terrazza superiore, con botteghe da entrambi i lati, c’è una piattaforma sopraelevata detta bèma, usata dagli oratori durante le cerimonie ufficiali. La guida ci ricorda che quando il medico Luca descrisse l’occasione in cui Paolo si trovò in tribunale davanti al proconsole Gallione, usò per “tribunale” la parola greca bèma. (Atti 18:12) È quindi possibile che gli avvenimenti descritti in Atti 18:12-17 si siano svolti proprio qui! Ci trovavamo dove si sarebbe trovato Paolo, pronto a fare una difesa in presenza dei suoi accusatori ebrei. Ma Gallione non intendeva trattare la questione. Liberò Paolo e lasciò che la turba inferocita se la prendesse invece con Sostene.
-
-
Corinto: La città dai due mariSvegliatevi! 1991 | 22 gennaio
-
-
[Immagini a pagina 17]
In alto: Ricostruzione di una bottega dell’agorà
Al centro: Il “bèma”
-