GREMBIULE
Il termine greco simikìnthion indica un indumento succinto, qualcosa che si cinge per metà intorno al corpo. (At 19:12) Sembra che si legasse intorno alla vita per coprire per un tratto parte del corpo. Poteva essere indossato, forse da pescatori, vasai, portatori d’acqua, droghieri, fornai e falegnami, per proteggere altri indumenti. L’efod dei sacerdoti era notevolmente diverso, essendo un indumento simile a un grembiule che scendeva dalle spalle, e aveva una parte davanti e una dietro. — Eso 28:6-8; vedi SOMMO SACERDOTE.
Il verbo greco tradotto “mettersi un grembiule” in Luca 17:8 (perizònnymai) letteralmente significa “cingersi intorno”. — Cfr. Ef 6:14.