BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La fede lo spinse ad agire!
    Svegliatevi! 1988 | 22 maggio
    • Abramo dimostra presto che la sua fede in Geova non è passiva. In qualche modo, ora Dio ‘appare’ ad Abramo. (Atti 7:2-4) Geova comanda: “Esci dal tuo paese e dai tuoi parenti e dalla casa di tuo padre e va al paese che io ti mostrerò; e farò di te una grande nazione e ti benedirò e davvero farò grande il tuo nome; e mostrati una benedizione. E certamente benedirò quelli che ti benediranno, e maledirò colui che invocherà su di te il male, e tutte le famiglie del suolo certamente si benediranno per mezzo di te”. — Genesi 12:1-3.

      Risponde alla chiamata

      Lasciare la prospera Ur dei Caldei? Certe case di Ur sono begli edifici a due piani in mattoni e con un cortile centrale, e in alcune di esse ci sono fino a quattordici stanze! Non è strano che lo storico francese Henri Gaubert considerasse Abramo solo un nomade e che gli fosse difficile credere che aveva lasciato una “casa ad Ur con stanze arredate con letti e cuscini, una dimora confortevole, fresca d’estate e calda d’inverno, una cantina ben rifornita, la fontana d’acqua fresca”. Lasciare tutto questo per intraprendere una vita da nomade? Incredibile!

      E che dire dei familiari di Abramo, alcuni dei quali sarebbero rimasti a Ur? Nel Medio Oriente questi legami sono così forti che l’essere banditi dalla propria famiglia equivale a una sentenza di morte. Come si può pensare che Abramo abbandoni tutto questo per delle semplici promesse? E in che modo Dio farà di quest’uomo — ancora senza figli — “una grande nazione”? Dov’è questa terra promessa?

      Abramo, comunque, è un uomo di fede e ha “la sicura aspettazione di cose sperate”. (Ebrei 11:1) Dagli avvenimenti del passato — come il Diluvio universale — sa che la parola di Dio si avvera sempre. Abramo non è turbato per il fatto di non sapere esattamente come, quando o dove quelle promesse divine si adempiranno. Per lui né una bella casa, né sicuri mezzi di sussistenza, neppure i legami familiari valgono quanto l’amicizia di Geova. Per Abramo, quindi, la decisione può essere solo una: ubbidire a Dio e lasciare Ur!

      La vostra fede vi spinge similmente ad agire? Spesso siamo incoraggiati ad accrescere la nostra partecipazione all’opera di predicazione. Alcuni lo fanno divenendo proclamatori del Regno a tempo pieno. Ma alcuni cristiani si trattengono forse perché in segreto dubitano della promessa di Dio di provvedere per coloro che cercano prima il Regno? (Matteo 6:33) La fede spinse Abramo ad agire. Egli mise in gioco il suo futuro sulla base delle promesse di Dio!

      Da Ur ad Haran

      Abramo non parte solo. Come molti testimoni di Geova odierni, ha parlato senz’altro delle verità di Dio ai suoi familiari. Perciò non sorprende che Sarai, moglie di Abramo, e un nipote orfano di nome Lot siano anch’essi spinti a ubbidire alla chiamata di Dio.a Parte anche il padre di Abramo, Tera, che alcuni pensano sia stato un fabbricante di idoli! — Genesi 11:31.

      Finalmente la famiglia e i greggi di Abramo sono fuori delle mura di Ur. Viene dato il segnale della partenza e la carovana si mette in moto, con ordine. Prendendo una strada lungo il lato orientale dell’Eufrate, viaggiano sotto il sole cocente, forse a piedi e in groppa ai cammelli, accompagnati dal suono di campanelli tintinnanti legati al collo di questi animali.

      Avanzano in direzione nord-ovest, seguendo la curva dell’Eufrate. Dopo molti, molti giorni hanno percorso quasi mille chilometri. I viaggiatori stanchi sono emozionati vedendo le capanne a forma di alveare che circondano la città di Haran. Questo è uno dei principali punti di sosta delle carovane. — Genesi 11:31.

      Attraversato l’Eufrate

      Abramo si stabilisce ad Haran, evidentemente per riguardo verso l’anziano Tera. Con la benedizione di Geova, Abramo diventa ricchissimo. (Confronta Ecclesiaste 5:19). Quante volte anche oggi Dio provvede similmente ai bisogni materiali di quelli che ‘lasciano case, fratelli o sorelle’ per amore del Regno! — Marco 10:29, 30.

      Ad Haran Abramo ‘acquista anime’, un gruppo di servitori. (Genesi 12:5) Il Targum gerosolimitano e la Parafrasi caldea dicono che li convertì o ‘li sottomise alla legge’. (Confronta Genesi 18:19). Sì, la fede lo spinge a predicare ad altri, come fanno oggi i testimoni di Geova.

      “I giorni di Tera giunsero a duecentocinque anni. Quindi Tera morì ad Haran”. (Genesi 11:32) Abramo è afflitto per la scomparsa di suo padre. Ma terminato il periodo di lutto, fa nuovamente i piani per la partenza. “Abramo aveva settantacinque anni quando uscì da Haran”. — Genesi 12:4.

      “Abramo prese dunque Sarai sua moglie e Lot figlio di suo fratello e tutti i beni che avevano accumulato e le anime che avevano acquistato ad Haran, e uscirono per andare nel paese di Canaan”. (Genesi 12:5) Dopo un viaggio di circa 90 chilometri a ovest di Haran, probabilmente Abramo si ferma in un punto lungo l’Eufrate di fronte all’antico centro commerciale di Carchemis. È qui che di solito le carovane attraversano il fiume.

      La data? Il 14 nisan del 1943 a.E.V. Lo stesso giorno di 430 anni dopo i discendenti di Abramo saranno liberati dalla schiavitù d’Egitto. (Esodo 12:40, 41) E il medesimo giorno di quasi duemila anni dopo il suo Seme, Gesù Cristo, farà un “patto . . . per un regno”, in virtù del quale “tutte le famiglie del suolo” si benediranno! — Luca 22:1, 28, 29.

      Con un atto di fede — Abramo che attraversa l’Eufrate — cominciano ad avverarsi le promesse che Dio gli ha fatte. Abramo può vedere con gli occhi della mente “la città che ha reali fondamenta”, un giusto governo sopra l’umanità. Sì, con pochi indizi soltanto, Abramo ha cominciato a vedere i contorni del proposito di Dio per redimere la moritura umanità. La fiamma della profezia ha acceso nella sua mente un raggio di speranza! — Ebrei 11:10.

  • La fede lo spinse ad agire!
    Svegliatevi! 1988 | 22 maggio
    • a Nahor, fratello di Abramo, rimase a Ur, forse per concludere qualche affare o per sistemare qualche faccenda personale. Ma in seguito anche la progenie di Nahor lasciò Ur e adorò Geova ad Haran. — Genesi 11:31; 24:1-4, 10, 31; 27:43; 29:4.

      [Cartina/Immagini a pagina 26]

      (Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

      Il viaggio di Abraamo

      Ur

      Haran

      Carchemis

      CANAAN

      Mar Mediterraneo

      [Fonte]

      Da una piantina di proprietà del Pictorial Archive (Near Eastern History) Est. and Survey of Israel

      [Immagine]

      L’Eufrate vicino a Ur

      [Immagine]

      Haran oggi

      [Immagine]

      L’Eufrate vicino a Carchemis

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi