BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Parlavano “con coraggio mediante l’autorità di Geova”
    Rendiamo “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”
    • 8. Perché Paolo e Barnaba lasciarono Iconio, e cosa impariamo dal loro esempio?

      8 Dopo qualche tempo, a Iconio gli oppositori complottarono per lapidare Paolo e Barnaba. Quando ne furono informati, i due missionari decisero di andare a predicare altrove (Atti 14:5-7). I proclamatori del Regno sono altrettanto prudenti oggi. Se ci attaccano verbalmente, parliamo con coraggio (Filip. 1:7; 1 Piet. 3:13-15). Ma di fronte alla violenza, evitiamo di compiere azioni sconsiderate che metterebbero inutilmente in pericolo la nostra vita o quella dei nostri compagni di fede (Prov. 22:3).

  • Parlavano “con coraggio mediante l’autorità di Geova”
    Rendiamo “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”
    • Iconio si trovava al confine tra la Licaonia e la Frigia, regioni della Galazia. Scrittori antichi come Cicerone e Strabone la definirono una città della Licaonia, e infatti da un punto di vista geografico Iconio apparteneva a quella regione. Comunque il libro degli Atti non considera Iconio parte della Licaonia, dove si parlava la “lingua licaonica” (Atti 14:1-6, 11). Per questo i critici accusavano il libro degli Atti di inaccuratezza. Tuttavia, nel 1910 gli archeologi rinvennero nella città delle iscrizioni indicanti che, due secoli dopo la visita di Paolo e Barnaba, a Iconio si parlava ancora la lingua frigia. Pertanto lo scrittore degli Atti distinse giustamente Iconio dalle città della Licaonia.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi