-
Impariamo dall’‘ossatura della verità’La Torre di Guardia 2012 | 15 gennaio
-
-
Impariamo dall’‘ossatura della verità’
“Hai nella Legge l’ossatura della conoscenza e della verità”. — ROM. 2:20.
-
-
Impariamo dall’‘ossatura della verità’La Torre di Guardia 2012 | 15 gennaio
-
-
1. Perché dovrebbe interessarci comprendere il significato della Legge mosaica?
SE NON fosse per gli scritti ispirati dell’apostolo Paolo sarebbe difficile comprendere il significato di molti aspetti della Legge mosaica. Per esempio, nella lettera agli Ebrei egli chiarisce come Gesù, in qualità di ‘sommo sacerdote fedele’, poté offrire una volta per sempre “un sacrificio propiziatorio”, dando a coloro che esercitano fede in esso la possibilità di ottenere “una liberazione eterna”. (Ebr. 2:17; 9:11, 12) Paolo spiega che il tabernacolo era solo “un’ombra delle cose celesti” e che Gesù diventò il Mediatore di “un patto migliore” rispetto a quello di cui era stato mediatore Mosè. (Ebr. 7:22; 8:1-5) Queste spiegazioni della Legge si rivelarono inestimabili per i cristiani del tempo di Paolo, e lo sono tuttora. Ci aiutano a capire più pienamente il valore di ciò che Dio ci ha provveduto.
2. Quale vantaggio avevano i cristiani di origine ebraica rispetto ai gentili?
2 Quando scrisse ai cristiani di Roma, Paolo fece alcune considerazioni rivolte ai componenti della congregazione che erano di origine ebraica e che erano stati istruiti nella Legge mosaica. Egli riconobbe che quei cristiani, a motivo della loro conoscenza della Legge, avevano il vantaggio di possedere “l’ossatura della conoscenza e della verità” riguardo a Geova e ai suoi giusti princìpi. La comprensione dell’‘ossatura della verità’ e il sincero rispetto per essa permetteva ai cristiani ebrei, proprio come agli ebrei fedeli vissuti prima di loro, di guidare, istruire e illuminare chi non conosceva la Legge che Geova aveva dato al suo popolo. — Leggi Romani 2:17-20.
PREFIGURAZIONI DEL SACRIFICIO DI GESÙ
3. Di che beneficio ci è lo studio dei sacrifici che gli ebrei facevano nell’antichità?
3 Se vogliamo comprendere i propositi di Geova, l’ossatura della verità a cui si riferì Paolo è importante anche per noi. I princìpi alla base della Legge mosaica non hanno perso affatto il loro valore e la loro importanza. Con questa premessa, prendiamo in esame solo un aspetto della Legge, ovvero in che modo i sacrifici e le offerte condussero gli ebrei umili a Cristo e li aiutarono a capire ciò che Dio richiedeva da loro. E, dal momento che i requisiti fondamentali di Geova per i suoi servitori sono immutabili, vedremo anche come le leggi che egli diede agli israeliti in merito a sacrifici e offerte ci aiutano a valutare la qualità del nostro sacro servizio. — Mal. 3:6.
-