BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w08 1/5 p. 3
  • Vedere per credere

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Vedere per credere
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2008
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Rivelate le qualità di Dio
  • Siete agnostici?
    Svegliatevi! 1984
  • Da chi possiamo aspettarci vera giustizia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • Creazione o evoluzione? Parte 1: Perché credere in Dio?
    I giovani chiedono
  • Gli scherni di un vescovo si ritorcono su di lui
    Svegliatevi! 1981
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2008
w08 1/5 p. 3

Vedere per credere

“L’agnostico è colui che pensa sia impossibile conoscere la verità su Dio e la vita futura, questioni che la religione cristiana e altre religioni ritengono importanti. O, se non impossibile in assoluto, perlomeno impossibile al presente”. — BERTRAND RUSSELL, FILOSOFO, 1953.

A CONIARE il termine “agnostico” fu lo zoologo Thomas Huxley. Nato nel 1825, fu contemporaneo di Charles Darwin e acceso sostenitore dell’evoluzione. Nel 1863 Huxley scrisse che non vedeva prove dell’esistenza di un Dio che “ci ama e si prende cura di noi come asserisce il cristianesimo”.

Probabilmente oggi molti sono d’accordo con le idee di questi uomini autorevoli, affermando di credere solo a ciò che vedono. Forse ritengono che aver fede in qualcuno o in qualcosa della cui esistenza non si hanno prove sia pura credulità.

La Bibbia richiede che crediamo ciecamente in Dio? Tutt’altro. Essa mostra che è da ingenui, persino da sciocchi, riporre fede in asserzioni che non sono sostenute da prove. “Chiunque è inesperto ripone fede in ogni parola”, dichiara la Bibbia, “ma l’accorto considera i suoi passi”. — Proverbi 14:15.

Che dire, allora, del credere in Dio? Ci sono davvero prove che Dio esiste, per non parlare del fatto che ci ama e si prende cura di noi?

Rivelate le qualità di Dio

Parlando a un gruppo di intellettuali ateniesi lo scrittore biblico Paolo affermò che Dio “ha fatto il mondo e tutte le cose che sono in esso”. Disse a quell’uditorio di scettici che Dio si interessa dell’umanità, anzi, ‘non è lontano da ciascuno di noi’. — Atti 17:24-27.

Perché Paolo era convinto che Dio esiste e si interessa delle sue creature umane? Ne rivelò un motivo scrivendo ai cristiani che vivevano a Roma. Disse di Dio: “Le sue invisibili qualità, perfino la sua sempiterna potenza e Divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose fatte”. — Romani 1:20.

Nelle pagine che seguono tratteremo tre attributi di Dio evidenti nel creato. Mentre considerate questi esempi, chiedetevi: ‘In che modo conoscere questi attributi di Dio influisce su di me?’

[Testo in evidenza a pagina 3]

La Bibbia non richiede che crediamo ciecamente in Dio

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi