BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • “Siate ferventi nello spirito”
    La Torre di Guardia 2009 | 15 ottobre
    • 9. Perché Paolo paragona i cristiani generati dallo spirito alle membra di un corpo?

      9 Leggi Romani 12:4, 5, 9, 10. Paolo paragona i cristiani unti alle membra di un corpo, sottolineando così che servono uniti sotto il loro Capo, Cristo. (Col. 1:18) Egli ricorda ai cristiani generati dallo spirito che un corpo ha molte membra con funzioni diverse e che essi ‘benché molti, sono un solo corpo, uniti a Cristo’. In modo simile Paolo esorta i cristiani unti di Efeso: “Mediante l’amore cresciamo in ogni cosa in lui che è il capo, Cristo. Da lui tutto il corpo, essendo armoniosamente unito ed essendo fatto per cooperare mediante ogni giuntura che dà ciò che è necessario, secondo il funzionamento di ciascun rispettivo membro in dovuta misura, opera per la crescita del corpo alla propria edificazione nell’amore”. — Efes. 4:15, 16.

  • “Siate ferventi nello spirito”
    La Torre di Guardia 2009 | 15 ottobre
    • 11. Su cosa si fonda la nostra unità, e quali altri consigli diede Paolo?

      11 Tale unità si fonda sull’amore, il “perfetto vincolo d’unione”. (Col. 3:14) In Romani capitolo 12 Paolo sottolinea questo aspetto, dicendo che il nostro amore deve essere “senza ipocrisia” e che “con amore fraterno” dobbiamo avere “tenero affetto gli uni per gli altri”. Questo genera rispetto reciproco. L’apostolo dice: “Nel mostrare onore gli uni agli altri prevenitevi”. Naturalmente non dobbiamo confondere l’amore con il sentimentalismo: dobbiamo fare tutto il possibile per mantenere pura la congregazione. Nel dare questi consigli sull’amore, Paolo aggiunge: “Aborrite ciò che è malvagio, aderite a ciò che è buono”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi