BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La risurrezione di Gesù avvenne veramente?
    La Torre di Guardia 2013 | 1° marzo
    • Alcuni cristiani dell’antica Corinto erano confusi riguardo alla risurrezione letterale, e altri non vi credevano affatto. Nella sua prima lettera a quei cristiani, l’apostolo indicò quali sarebbero state le conseguenze se la risurrezione non fosse stata una realtà. Scrisse: “Se, in realtà, non c’è risurrezione dei morti, nemmeno Cristo è stato destato. Ma se Cristo non è stato destato, la nostra predicazione è certamente vana, e la nostra fede è vana. Inoltre, siamo anche trovati falsi testimoni di Dio [...]. La vostra fede è inutile; voi siete ancora nei vostri peccati. [...] Anche quelli che si sono addormentati nella morte unitamente a Cristo sono periti” (1 Corinti 15:13-18).

      “Apparve poi a più di cinquecento fratelli in una volta [...]. Apparve poi a Giacomo, quindi a tutti gli apostoli; ma, ultimo di tutti, apparve anche a me” (1 Corinti 15:6-8)

  • La risurrezione di Gesù avvenne veramente?
    La Torre di Guardia 2013 | 1° marzo
    • Ma c’è dell’altro. Se Cristo non fosse stato risuscitato dai morti, la fede cristiana sarebbe stata vana, vuota, basata su una menzogna. Inoltre Paolo e gli altri avrebbero mentito non solo a proposito della risurrezione di Gesù ma anche riguardo a colui che secondo loro l’aveva resa possibile, Geova Dio. Perfino l’affermazione secondo cui Cristo “morì per i nostri peccati” sarebbe stata falsa. Se infatti il Salvatore stesso non era stato salvato dalla morte, come avrebbe potuto salvare altri? (1 Corinti 15:3). Questo avrebbe significato che i cristiani che erano morti con la speranza di essere risuscitati, alcuni dei quali avevano perfino subìto il martirio, in realtà erano degli illusi.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi