BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Le operazioni di soccorso: Una forma di sacro servizio
    Il Regno di Dio è già una realtà!
    • 6. (a) In base alla spiegazione di Paolo, perché le operazioni di soccorso fanno parte della nostra adorazione? (b) Descrivete in che modo oggi effettuiamo operazioni di soccorso a livello globale. (Vedi il riquadro “In caso di disastro”.)

      6 Paolo aiutò i corinti a capire perché le operazioni di soccorso erano parte del loro ministero e dell’adorazione che rendevano a Geova. Notate il suo ragionamento: i cristiani che provvedono aiuti lo fanno perché sono “sottomessi alla buona notizia intorno al Cristo” (2 Cor. 9:13). Quindi è il desiderio di mettere in pratica gli insegnamenti di Cristo che li spinge ad aiutare i compagni di fede. I gesti benigni che compiono a favore dei loro fratelli, disse Paolo, non sono altro che espressioni della “sovrabbondante immeritata benignità di Dio” (2 Cor. 9:14; 1 Piet. 4:10). Parlando di servire i fratelli nel bisogno, il che include fornire aiuti umanitari, La Torre di Guardia del 1º dicembre 1975 (15 maggio 1976 in italiano) diceva giustamente: “Non dobbiamo mai dubitare del fatto che Geova Dio e suo Figlio Gesù Cristo danno vera importanza a questo tipo di servizio”. Sì, le operazioni di soccorso sono una preziosa forma di sacro servizio (Rom. 12:1, 7; 2 Cor. 8:7; Ebr. 13:16).

  • Le operazioni di soccorso: Una forma di sacro servizio
    Il Regno di Dio è già una realtà!
    • 7, 8. Qual è il primo obiettivo delle nostre operazioni di soccorso? Spiegate.

      7 Quali sono gli obiettivi delle nostre operazioni di soccorso? Troviamo la risposta a questa domanda nella seconda lettera ai Corinti. (Leggi 2 Corinti 9:11-15.) In questi versetti Paolo evidenziò tre obiettivi principali che raggiungiamo partecipando al “ministero di questo servizio pubblico”, cioè le operazioni di soccorso. Vediamoli uno alla volta.

      8 Primo, rechiamo gloria a Geova. Notate quante volte nei cinque versetti indicati sopra Paolo rivolge l’attenzione dei fratelli a Geova Dio. Parla loro di “un’espressione di grazie a Dio” e di “molte espressioni di grazie a Dio” (versetti 11, 12). Dice che a motivo dei soccorsi i cristiani “glorificano Dio” ed esaltano la “sovrabbondante immeritata benignità di Dio” (versetti 13, 14). E conclude la sua trattazione con le parole: “Grazie siano rese a Dio” (versetto 15; 1 Piet. 4:11).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi