-
Che genere di spirito mostriamo?La Torre di Guardia 2012 | 15 ottobre
-
-
“L’immeritata benignità del Signore Gesù Cristo sia con lo spirito che voi mostrate”. — FILEM. 25.
-
-
Che genere di spirito mostriamo?La Torre di Guardia 2012 | 15 ottobre
-
-
1. Che speranza espresse Paolo scrivendo ai compagni di fede?
IN PIÙ occasioni, scrivendo ai compagni di fede, l’apostolo Paolo espresse la speranza che Dio e Cristo approvassero lo spirito mostrato dalle congregazioni. Per esempio, ai galati scrisse: “L’immeritata benignità del nostro Signore Gesù Cristo sia con lo spirito che voi mostrate, fratelli. Amen”. (Gal. 6:18) A cosa si riferiva con l’espressione “lo spirito che voi mostrate”?
2, 3. (a) A cosa si riferiva talvolta Paolo con la parola “spirito”? (b) Quali domande possiamo farci riguardo al nostro spirito?
2 In questo contesto Paolo usò la parola “spirito” con riferimento a quella forza che spinge a dire e a fare le cose in un certo modo. Si può essere teneri, premurosi, miti, generosi o pronti a perdonare. La Bibbia parla in tono positivo dello “spirito quieto e mite” e di chi è “freddo di spirito”. (1 Piet. 3:4; Prov. 17:27) Per contro, si può essere sarcastici, materialisti, permalosi o avere un atteggiamento indipendente. Peggio ancora, ci sono persone il cui spirito è impuro, disubbidiente o perfino ribelle.
3 Perciò, quando usava espressioni come “il Signore sia con lo spirito che tu mostri”, Paolo incoraggiava i fratelli ad avere uno spirito che fosse in armonia con la volontà di Dio e con la personalità cristiana. (2 Tim. 4:22; leggi Colossesi 3:9-12). Anche noi facciamo bene a chiederci: ‘Che genere di spirito manifesto? Come posso mostrare più pienamente uno spirito che fa piacere a Dio? Posso dare un contributo maggiore allo spirito positivo della congregazione?’ In un campo di girasoli ogni fiore contribuisce con i suoi colori brillanti alla bellezza del quadro d’insieme; ognuno di noi dovrebbe sforzarsi di essere come uno di quei girasoli e contribuire alla bellezza della congregazione. Vediamo dunque come possiamo manifestare uno spirito che piace a Dio.
-