BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Stiamo aspettando “la città che ha vere fondamenta”?
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2020 | Agosto
    • Abraamo aiuta Sara a scendere da un cammello. Sullo sfondo alcuni servitori svolgono le attività quotidiane.

      In che modo Abraamo dimostrò di avere fede nelle promesse di Geova? (Vedi il paragrafo 5)

      5. Da cosa capiamo che Abraamo stava aspettando la “città” progettata da Dio?

      5 In che modo Abraamo dimostrò che stava aspettando la “città”, o Regno, che Dio aveva progettato? Innanzitutto Abraamo non diventò suddito di nessun regno terreno. Fece una vita nomade, scegliendo di non stabilirsi in nessun luogo e di non dare il suo sostegno a nessun re umano. Inoltre Abraamo non cercò di istituire un regno tutto suo. Piuttosto, continuò a ubbidire a Geova e aspettò che lui adempisse la sua promessa. In questo modo Abraamo dimostrò di avere una straordinaria fede in Geova. Vediamo alcune delle difficoltà che affrontò e cosa possiamo imparare dal suo esempio.

  • Stiamo aspettando “la città che ha vere fondamenta”?
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2020 | Agosto
    • 7. Perché Abraamo doveva avere fiducia che Geova avrebbe protetto lui e la sua famiglia?

      7 Abraamo doveva avere fiducia che Geova avrebbe protetto lui e la sua famiglia. Perché? Lui e Sara avevano lasciato la sicurezza e le comodità di una casa nella città di Ur per vivere in tende in aperta campagna nel paese di Canaan. Abraamo e la sua famiglia non erano più protetti da spesse mura e profondi fossati. Erano invece esposti agli attacchi dei nemici.

      8. In quale situazione difficile si trovò Abraamo?

      8 Abraamo fece la volontà di Dio, ma in un’occasione ebbe difficoltà a provvedere cibo alla sua famiglia. Nel paese in cui Geova gli aveva detto di andare ci fu una carestia così grave che Abraamo decise di trasferirsi per un po’ in Egitto con la sua famiglia. Lì sua moglie Sara gli fu portata via dal faraone, il governante di quel paese. Possiamo solo immaginare l’ansia che provò Abraamo finché Geova non indusse il faraone a restituirgli Sara (Gen. 12:10-19).

      9. Quali difficoltà dovette affrontare Abraamo in famiglia?

      9 Anche in famiglia Abraamo affrontò delle difficoltà. Per decenni lui e Sara dovettero convivere con il profondo dispiacere di non poter avere figli. A un certo punto Sara diede ad Abraamo la sua serva, Agar, affinché potessero avere figli tramite lei. Quando però rimase incinta di Ismaele, Agar iniziò a disprezzare Sara. I rapporti tra le due donne degenerarono al punto che Agar fuggì (Gen. 16:1-6).

      10. Quali situazioni che riguardavano Ismaele e Isacco misero alla prova la fede di Abraamo?

      10 Alla fine Sara rimase incinta e diede ad Abraamo un figlio che lui chiamò Isacco. Abraamo amava entrambi i suoi figli, ma dato che Ismaele trattò male Isacco, dovette mandarlo via insieme ad Agar (Gen. 21:9-14). Anni dopo Geova chiese ad Abraamo di offrire Isacco in sacrificio (Gen. 22:1, 2; Ebr. 11:17-19). In tutte e due le situazioni Abraamo dovette avere fiducia che le promesse di Geova relative ai suoi figli si sarebbero adempiute.

      11. Perché Abraamo dovette aspettare Geova con pazienza?

      11 Nel corso del tempo Abraamo dovette imparare ad aspettare Geova con pazienza. Probabilmente aveva più di 70 anni quando lasciò Ur insieme alla sua famiglia (Gen. 11:31–12:4). E per circa 100 anni visse in tende, spostandosi all’interno del paese di Canaan. Morì all’età di 175 anni (Gen. 25:7). Ma non vide l’adempimento della promessa di Geova di dare quel paese ai suoi discendenti. E morì prima di poter vedere la “città”, cioè prima che il Regno di Dio fosse istituito. Eppure di lui viene detto che morì “vecchio e soddisfatto” (Gen. 25:8). Nonostante tutte le difficoltà che dovette affrontare, Abraamo mantenne una forte fede e fu felice di aspettare Geova. Riuscì a perseverare perché nell’arco di tutta la sua vita Geova lo protesse e lo trattò come un amico (Gen. 15:1; Isa. 41:8; Giac. 2:22, 23).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi