BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il mondo non era degno di loro
    La Torre di Guardia 1987 | 15 gennaio
    • 7. (a) Chi furono quelli che “mediante la fede sconfissero regni”? (b) Chi ‘operò giustizia’ mediante la fede?

      7 Mediante la fede possiamo riuscire a rimanere integri in qualunque prova e compiere qualsiasi cosa sia in armonia con la volontà divina. (Leggi Ebrei 11:33, 34). Nel menzionare altri atti di fede, Paolo evidentemente pensava a giudici, re e profeti ebrei, visto che ne aveva appena ricordati alcuni. “Mediante la fede” giudici quali Gedeone e Iefte “sconfissero regni”. Altrettanto fece il re Davide, che soggiogò i filistei, i moabiti, i siri, gli edomiti e altri. (2 Samuele 8:1-14) Fu sempre mediante la fede che giudici integerrimi “operarono giustizia”, e i giusti consigli di Samuele e di altri profeti indussero perlomeno alcuni a evitare o ad abbandonare la condotta errata. — 1 Samuele 12:20-25; Isaia 1:10-20.

  • Il mondo non era degno di loro
    La Torre di Guardia 1987 | 15 gennaio
    • 10. Chi ‘resistette alla forza del fuoco’ mediante la fede, e cosa ci permetterà di fare una fede come la loro?

      10 Sadrac, Mesac e Abednego, gli integri amici ebrei di Daniele, letteralmente “resisterono alla forza del fuoco”. Di fronte alla minaccia di essere messi a morte in una fornace surriscaldata essi dissero al re Nabucodonosor che, sia che il loro Dio li avesse salvati oppure no, non avrebbero servito gli dèi del monarca babilonese né avrebbero adorato l’immagine che lui aveva eretto. Geova non estinse il fuoco della fornace, ma fece sì che non danneggiasse in alcun modo i tre ebrei. (Daniele 3:1-30) Una fede come la loro ci permette di rimanere integri verso Dio anche se dovessimo arrivare al punto di essere uccisi dai nemici. — Rivelazione 2:10.

      11. (a) Chi, mediante la fede, ‘sfuggì al taglio della spada’? (b) Quali personaggi furono “resi potenti” mediante la fede? (c) Chi furono quelli che “divennero valorosi in guerra” e “misero in fuga eserciti di stranieri”?

      11 Davide ‘sfuggì al taglio della spada’ degli uomini del re Saul. (1 Samuele 19:9-17) Anche i profeti Elia ed Eliseo riuscirono ad evitare di essere uccisi con la spada. (1 Re 19:1-3; 2 Re 6:11-23) E chi ‘da uno stato debole fu reso potente mediante la fede’? Ebbene, Gedeone pensava che lui e i suoi uomini fossero troppo deboli per riuscire a liberare Israele dai madianiti. Ma egli ‘fu reso potente’ da Dio, il quale gli concesse la vittoria con appena 300 uomini! (Giudici 6:14-16; 7:2-7, 22) “Da uno stato debole”, quando gli furono tagliati i capelli, Sansone fu ‘reso potente’ da Geova e mise a morte molti filistei. (Giudici 16:19-21, 28-30; confronta Giudici 15:13-19). Forse Paolo pensava anche al re Ezechia come a uno che fu ‘reso potente’ dal debole stato in cui si trovava sia dal punto di vista militare che da quello fisico. (Isaia 37:1–38:22) Fra i servitori di Geova che “divennero valorosi in guerra” c’erano il giudice Iefte e il re Davide. (Giudici 11:32, 33; 2 Samuele 22:1, 2, 30-38) E fra quelli che “misero in fuga eserciti di stranieri” era incluso il giudice Barac. (Giudici 4:14-16) Tutte queste imprese dovrebbero convincerci che grazie alla fede possiamo rimanere integri in qualunque prova e compiere qualsiasi cosa sia conforme alla volontà di Geova.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi