-
“Mosso a compassione”“Vieni, sii mio discepolo”
-
-
Mostriamo empatia
7. Cosa può aiutarci a coltivare l’empatia, e come la si può esprimere?
7 Come cristiani, siamo invitati a imitare Gesù ‘mostrando empatia’ (1 Pietro 3:8).b Non è sempre facile capire i sentimenti di chi soffre di una malattia cronica o di depressione, specie se noi non ci siamo mai passati. Ricordiamo però che l’empatia non dipende dal trovarsi nelle stesse circostanze degli altri. Quando vedeva delle persone malate, Gesù provava empatia anche se lui non era mai stato malato. Come possiamo coltivare questa qualità? Ascoltando pazientemente quando chi soffre si confida con noi e ci dice quello che prova. Potremmo chiederci: “Se mi trovassi nella sua situazione, come mi sentirei?” (1 Corinti 12:26). Se affiniamo la nostra sensibilità saremo maggiormente in grado di “confortare chi è depresso” (1 Tessalonicesi 5:14). A volte l’empatia si può esprimere non solo a parole ma anche con le lacrime. “Piangete con quelli che piangono”, dice Romani 12:15.
-
-
“Mosso a compassione”“Vieni, sii mio discepolo”
-
-
b Il termine greco reso “mostrate empatia” letteralmente trasmette l’idea di “soffrire insieme”.
-