GIACINTO
Pietra semipreziosa di colore blu intenso; in greco hyàkinthos. (Il termine greco si riferiva prevalentemente all’omonimo fiore, o forse al giaggiolo blu scuro). Si legge che l’11ª pietra di fondamento della Nuova Gerusalemme è giacinto. — Ri 21:20.
Il blu giacinto (giacintino) è uno dei colori delle corazze degli eserciti di cavalleria descritti in Rivelazione 9:16, 17. Probabilmente le corazze erano indossate da coloro che cavalcavano i cavalli. Gli altri due colori sono rosso fuoco e giallo zolfo. Poiché viene dichiarato che dalla bocca dei cavalli usciva fuoco, fumo e zolfo, il blu giacinto può rappresentare l’oscurità del fumo, che, insieme al fuoco e allo zolfo, può essere micidiale.