BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Felici coloro che stanno svegli
    La Torre di Guardia 1959 | 1° aprile
    • la responsabilità di vigilare affinché non si sviluppino condizioni cattive o inadeguate. Poiché sono trascorsi diciannove secoli da quando l’apostolo Paolo rivolse queste parole ai sorveglianti, è ancora più importante prestarvi ascolto: “Badate a voi stessi e a tutto il gregge, fra il quale lo spirito santo vi ha nominati sorveglianti, per pascere la congregazione di Dio, ch’egli acquistò col sangue del suo proprio Figlio. Io so che dopo la mia partenza penetreranno fra voi oppressivi lupi che non tratteranno il gregge con tenerezza, e fra voi stessi sorgeranno uomini che diranno cose storte per tirarsi dietro i discepoli. Perciò siate desti, e tenete presente che per tre anni, notte e giorno, io non cessai di ammonir ciascuno con lagrime. . . . lavorando così voi dovete assistere quelli che sono deboli e dovete ricordare le parole del Signore Gesù, quando egli stesso disse: ‘C’è più felicità nel dare che nel ricevere’”. (Atti 20:28-35) Vi è ancora molto bisogno, anzi, maggior bisogno, di star desti e vegliare contro l’intrusione di voraci lupi e la presenza di ambiziosi capi religiosi che trascinino dietro a sé i discepoli lungi dal Giusto Pastore, che disse: “Né siate chiamati ‘capi’, perché uno è il vostro Capo, il Cristo. Ma il più grande fra voi dev’essere vostro ministro”. — Matt. 23:10, 11.

      19 Nondimeno, tutti gli adoratori nel vero tempio spirituale di Geova Dio devono stare svegli e vigilare, non solo contro gli intrusi, ma anche in attesa dell’ispezione del Sommo Sacerdote. Gesù ci ammonì dell’incertezza in quanto al tempo dell’ispezione finale, allorché sarà reso manifesto se abbiamo perseverato nell’adorazione e nel servizio di Dio fino al termine del periodo di vigilanza, la fine completa del sistema di cose di questo mondo. Gesù disse: “In quanto poi a quel giorno e a quell’ora, nessuno li sa, né gli angeli del cielo, né il Figlio; ma solo il Padre. State attenti, vegliate e pregate, perché non sapete quando sia quel tempo. Così un uomo, mettendosi in viaggio, lasciò la casa e ne diede ai servi suoi il governo, a ciascuno il suo ufficio, e al portinaio comandò di vigilare. Vigilate voi dunque, perché non sapete quando sia per venire il padrone di casa, se alla sera o alla mezzanotte o al canto del gallo o alla mattina; onde non succeda che, arrivando egli all’improvviso, vi trovi addormentati. E ciò che dico a voi lo dico a tutti: vegliate”. (Mar. 13:32-37, Ti) Questo significa che dobbiamo tutti essere vigilanti, essere sempre ben desti, in senso spirituale, nel campo religioso.

  • Parole dure per il mondo
    La Torre di Guardia 1959 | 1° aprile
    • Parole dure per il mondo

      ● Il libro di Henry David Thoreau A Week on the Concord and Merrimac Rivers, fu pubblicato nel 1849, ma contiene brani d’attualità per questo mondo materialistico: “È degno di nota che nonostante l’universale favore con cui il Nuovo Testamento è apparentemente accolto . . . non gli viene mostrata alcuna ospitalità, non vi è alcun apprezzamento per l’ordine di verità di cui tratta. Non conosco alcun altro libro che abbia così pochi lettori. Non ve n’è un altro così veramente strano, e eretico, e impopolare. . . . Contiene senza dubbio cose severe. . . . ‘Cercate prima il regno dei cieli’. ‘Non vi fate tesori sulla terra’. ‘Se vuoi esser perfetto, va’, vendi ciò che hai e dallo ai poveri, ed avrai un tesoro nei cieli’. ‘Che gioverà egli a un uomo se, dopo aver guadagnato tutto il mondo, perde poi l’anima sua?’ . . . Pensate di ripetere queste cose ad un uditorio della Nuova Inghilterra! . . . Se una sola di queste frasi fosse dovutamente letta, da qualsiasi pulpito nel paese, non rimarrebbe pietra su pietra in quel luogo di riunione”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi