BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ma dove sono i frutti?
    La Torre di Guardia 1959 | 15 aprile
    • vita al Cristianesimo del primo secolo in questo ventesimo secolo”. Evidentemente la vite della Cristianità è lussureggiante in Russia, ma porta frutto?

      Nulla è più chiaro nelle Scritture del fatto che la vera vite cristiana deve portare frutto che si esplica predicando e recando testimonianza. Gesù predicò. Gli apostoli predicarono. Ad altri fu comandato di predicare. A tutti fu detto che la salvezza dipende dal fare pubblica dichiarazione. Ma è degno di nota che la costituzione della Russia sovietica, benché garantisca all’ateistico comunismo di propagandare le proprie idee, nega tale diritto alle organizzazioni religiose. Libertà d’adorazione? Sì, ma solo finché è limitata a riti religiosi in edifici ecclesiastici.

      Infatti, di un popolare periodico della chiesa ortodossa, ci è detto: “Non viene tuttavia fatto alcun diretto tentativo di convertirlo [il lettore] sfidando i portavoce dello Stato ateistico sul terreno che essi stessi hanno scelto, quello della scienza naturale. Questo, presumibilmente, sarebbe considerato ‘propaganda religiosa’, diritto che non è concesso ai fedeli dalla Costituzione Sovietica”.

      Un gruppo di ecclesiastici statunitensi che visitò la Russia nel 1956, affermò che le chiese russe “sono sotto l’influenza del governo russo”, e che “in cambio della libertà d’adorazione” esse sono “apparentemente inclini a seguire la direttiva dei comunisti sovietici in settori importanti”, come la propaganda comunista per la pace. Ma la speranza di pace per il mondo dipende dal comunismo o dal regno di Dio?

      La Parola di Dio richiede che i Cristiani producano il “frutto dello spirito” che “è amore, gioia, pace, longanimità”, ecc. Ciò esclude di ricorrere a qualsiasi arma carnale. (Gal. 5:22) Lungi dal produrre tale frutto, in Russia la vite della Cristianità sostiene i progetti materialistici dei governanti.

      Il quacchero Sidney A. Bailey disse ne The Christian Century del 12 marzo 1958: “Come quacchero m’interessava in modo speciale sapere se fosse possibile per un avventista russo ubbidire al sesto comandamento. Fu risposto che nessuno dovrebbe uccidere una persona che non sia colpevole di alcun delitto, ma che è legittimo difendere la propria famiglia o la propria nazione da un’aggressione”. Avendo chiesto al segretario del Dicastero per i Culti Religiosi “come consideri il governo sovietico l’obiezione di coscienza al servizio militare, dapprima egli disse che in Russia non vi era alcun obiettore di coscienza. . . . Mentre la conversazione continuava, tuttavia, apparve chiaro che in Russia vi sono alcuni che rifiutano di fare il servizio militare. Il signor Gostev non fu preciso, ma . . . sembra che coloro che rifiutano di fare qualunque servizio, come i testimoni di Geova, siano considerati disertori e processati dai tribunali militari”.

      La vite della Cristianità in Russia può essere prosperosa e crescere ancora di più, ma produce frutto predicando il Regno e portando il frutto dello spirito?

  • Due facce
    La Torre di Guardia 1959 | 15 aprile
    • Due facce

      ● Non molto tempo fa il papa Pio XII si lamentò del fatto che molti cattolici di Roma siano in uno stato di “inerzia spirituale”. Il papa disse di essere “in ansia e di non poter quasi chiuder occhio” per il fatto che Roma ha due facce. Una è “luminosa di antiche glorie”, egli disse, mentre l’altra è “mediocre e ingloriosa e quasi uguale ad altri luoghi tristemente noti per apatia religiosa e insensibilità morale”. — Times di New York del 19 febbraio 1958.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi