BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il mio scopo nella vita
    La Torre di Guardia 1959 | 1° dicembre
    • Divina dei Testimoni di Geova. Esser stato presente a questa grandiosa assemblea è stato uno dei momenti più emozionanti della mia vita. Mi ha incoraggiato a progredire facendo la volontà divina nel mio territorio.

      Attualmente il mio compagno ed io abbiamo l’incarico di compiere il servizio missionario visitando col battello la parte meridionale dell’Alasca. Vi sono molte persone interessate. Non ho mai rimpianto i miei anni di servizio di pioniere, ma perseguendo lo scopo della mia vita, continuo a rallegrarmi per il grande privilegio di servire Geova.

      Anche se il missionario deve essere preparato ad affrontare le difficoltà, il suo è un servizio benedetto. Gli uomini delle nazioni non sopportano forse qualche difficoltà per guadagnarsi da vivere e nella speranza di ricevere le temporanee ricompense di un mondo morente? Nell’opera missionaria i primi anni sono i più difficili; ma quando questi sono trascorsi, le difficoltà diventano insignificanti, e non importa quali siano le avversità, cabine fredde, pavimenti duri, freddo e umidità, tempeste e altri pericoli sul mare, opposizioni, tutte queste cose non sono da paragonare al privilegio di vedere la gioia delle persone che amano la giustizia quando si fa loro conoscere la confortante speranza del nuovo mondo di Geova.

  • “Ogni scoperta”
    La Torre di Guardia 1959 | 1° dicembre
    • “Ogni scoperta”

      ● In un discorso su “Giuseppe in Egitto alla luce dei monumenti”, il professor A. S. Yahuda di Londra disse: “In conclusione, mi si permetta di dir questo: Ogni scoperta fatta in Palestina, in Siria, in Mesopotamia e in Egitto, ha confermato la Bibbia, e ora infine abbiamo l’evidenza linguistica che sostiene e completa l’evidenza archeologica. Spero, anzi, sono sicuro, che le future scoperte archeologiche, gli scavi e le ricerche ci saranno ulteriormente d’aiuto per stabilire l’accuratezza del Libro dei libri”. — Journal of Transactions of the Victoria Institute, Vol. LXV, pagina 54.

  • Scritture per gennaio
    La Torre di Guardia 1959 | 1° dicembre
    • Scritture per gennaio

      1 Cantate al Signore un cantico nuovo, le sue lodi fino agli ultimi confini del mondo. — Isa. 42:10, Ti. TG 15/4/58 1

      2 Per far udire rendimento di grazie, e per dichiarare tutte le tue opere meravigliose. — Sal. 26:7. TG 1/3/58 21

      3 Io conosco le tue opere. Ecco, io ti ho posta dinanzi una porta aperta, che nessuno può chiudere. — Apoc. 3:8, VR. TG 1/8/58 26, 27a

      4 Geova è il mio Pastore. Nulla mi mancherà. In pascoli erbosi egli mi fa giacere; presso luoghi di riposo con molta acqua mi conduce. Egli mi ristora l’anima. — Sal. 23:1-3. TG 1/10/58 1, 2

      5 Serbate in voi quest’attitudine mentale che fu pure in Cristo Gesù. — Filip. 2:5. TG 1/12/58 5, 6

      6 Il vostro avversario, il Diavolo, va attorno come un leone ruggente, cercando di divorare qualcuno. — 1 Piet. 5:8. TG 15/2/59 5, 7

      7 Io ti lodo pubblicamente, Padre, . . . perché hai nascoste queste cose ai sapienti e agli intellettuali e le hai rivelate ai bimbi. — Matt. 11:25. TG 1/11/58 14

      8 Non sapete voi che i corridori in una gara corrono tutti, ma uno solo riceve il premio? Correte in tal modo affinché lo otteniate. — 1 Cor. 9:24. TG 15/5/59 1-3

      9 Ora che abbiamo lasciato la dottrina elementare intorno al Cristo, avanziamo verso la maturità, non ponendo di nuovo il fondamento, . . . E questo lo faremo, se Dio lo permette. — Ebr. 6:1, 3. TG 1/3/58 8a

      10 Se qualcuno ode la mia voce e apre la porta, io entrerò in casa sua e cenerò con lui ed egli meco. — Apoc. 3:20 TG 1/8/58 37a

      11 E chiunque ode dica: “Vieni!” — Apoc. 22:17. TG 15/3/59 20a

      12 E Anania se ne andò ed entrò in quella casa; e avendogli imposte le mani, disse: Fratello Saulo, il Signore, . . . mi ha mandato perché tu ricuperi la vista e sii ripieno dello Spirito Santo. . . . e ricuperò la vista; poi, levatosi, fu battezzato. — Atti 9:17, 18, VR. TG 1/2/59 6a

      13 “Questo nostro figliuolo è caparbio e ribelle; non vuole ubbidire alla nostra voce”. . . . E tutti gli uomini della sua città lo lapideranno. — Deut. 21:20, 21, VR. TG 15/7/58 30

      14 Presentate voi stessi a Dio come vivi fra i morti, e le vostre membra a Dio come armi di giustizia. Poiché il peccato non deve padroneggiarvi, dal momento che non siete sotto la legge ma sotto l’immeritata benignità. — Rom. 6:13, 14. TG 15/1/59 4

      15 Nessun uomo che abbia messo mano all’aratro e guardi indietro è idoneo per il regno di Dio. — Luca 9:62. TG 1/1/59 17, 18a

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi