-
L’origine del cristianesimo e i Rotoli del Mar MortoLa Torre di Guardia 1961 | 15 marzo
-
-
di quanto gli amanti della Bibbia lo siano nel provare che la Bibbia abbia ragione. È interessante a questo riguardo la tipica dichiarazione di uno studioso giudeo: “Io smentisco l’asserzione che fra i Rotoli del Mar Morto e il cristianesimo vi sia una speciale relazione non perché offenda alcuna teologia, ma perché le asserzioni sono un affronto ad uno studio sobrio e prudente”.
Mentre la maggioranza degli studiosi seri rigettano l’eccessiva tesi che la comunità dei Rotoli del Mar Morto abbia dato origine al cristianesimo, essi si sentono obbligati a trovare ogni sorta di tracce di essenismo nel ministero e negli insegnamenti di Giovanni Battista e Gesù Cristo. Ma se ciò è vero, come possiamo spiegare il totale silenzio riguardo alla setta dei Rotoli del Mar Morto nelle Scritture? I Farisei, i Sadducei, gli Erodiani e gli Zeloti sono menzionati, ma non sono mai menzionati gli Esseni né il monastero del Qumran. Perché?
Se Gesù fosse venuto in contatto con loro, senza dubbio li avrebbe condannati con termini più vigorosi di quanto non facesse con i Farisei, poiché essi superavano i Farisei nello scolare il moscerino e inghiottire il cammello. Se una creatura cadeva di sabato in un pozzo il Fariseo la poteva tirare fuori ma non l’Esseno. La balia essena non poteva nemmeno portare un bambino di sabato. Per di più, l’Esseno osava mangiare solo il pesce che era stato aperto mentre era ancora vivo per scolarne il sangue. — Matt. 23:23, 24; Luca 14:3-6.
Giovanni Battista non imitò il battesimo degli Esseni. Egli stesso ci dice che era da Dio, che lo autorizzò a battezzare. (Giov. 1:33) Gesù portò un nuovo messaggio, paragonato a vino nuovo, interamente diverso dal “vino vecchio” del settarismo giudaico, fosse esso essenico o farisaico. Ed egli sapeva di non dover cercare di mettere questo “vino nuovo” in otri vecchie e inaridite di organizzazioni e metodi settari. Questo “vino” egli lo ricevette dal Padre suo, come confessò: “Verissimamente io vi dico: Il Figlio non può fare una sola cosa di sua propria iniziativa, ma solo ciò che vede fare dal Padre”. Noi accettiamo la sua testimonianza come verace. Possiamo esser certi che nonostante tutte le teorie degli uomini il cristianesimo ebbe origine da Dio e che non deve nulla ai Rotoli del Mar Morto e alla loro setta. — Luca 5:37-39; Giov. 5:19.
In netto contrasto con i rotoli che contengono la filosofia degli Esseni, i manoscritti della Bibbia che sono stati trovati in tale abbondanza presso il Mar Morto contengono la Parola di Dio e si ergono come stupenda conferma del fatto che non è mutata, poiché “la parola detta da Geova dura per sempre”. — 1 Piet. 1:25.
-
-
I disastri sono un segno dei tempiLa Torre di Guardia 1961 | 15 marzo
-
-
I disastri sono un segno dei tempi
● Il periodo intercorso fra il 1950 e il 1960 è stato chiamato il decennio dei disastri d’America. In seguito a disastri causati da uragani, alluvioni, tornado e incendi, ecc., furono distrutte 29.000 case, mentre altre 600.000 furono danneggiate, lasciando 1.600.000 persone senza tetto. Non c’è da meravigliarsi se la Croce Rossa Americana chiamò il periodo dal 1950 al 1960 il decennio più disastroso della storia della nazione.
-