BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Le nazioni temono il nome che è invocato su di noi
    La Torre di Guardia 1962 | 1° giugno
    • Anzi, ci ha benedetti perché ci siamo sforzati di vivere in modo degno degli obblighi che questo nome comporta, di camminare in modo degno di portare questo famoso nome. La persecuzione che egli ha lasciato venire su di noi perché compivamo l’opera di profetizzare o predicare il suo regno non è un segno della sua maledizione o disapprovazione. È la prova che non facciamo parte di questo vecchio mondo condannato, ma del Suo giusto nuovo mondo.

      29. Che cosa siamo determinati a fare riguardo al nome di Geova, e quale preghiera insegnata da Gesù continueremo a dire?

      29 Con gratitudine riconosciamo e ci assumiamo la nostra responsabilità nei riguardi del Suo nome. Se noi non rispetteremo e non temeremo il nome di Geova e non lo onoreremo, le persone di tutte le nazioni che cercano Dio non lo temeranno e non lo invocheranno per ottenere l’eterna salvezza. Tuttavia, siamo determinati a onorare ed esaltare il nome di Geova, non facendo nulla che rechi biasimo su di esso. Riterremo santissimo il suo nome. Aiuteremo tutte la altre mansuete persone a santificarlo, mentre continueremo a dire la preghiera che Gesù Cristo ci insegnò a rivolgere a Geova Dio: “Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo Nome”. — Matt. 6:9, Na.

  • La società del Nuovo Mondo ha cura dei suoi giovani
    La Torre di Guardia 1962 | 1° giugno
    • La società del Nuovo Mondo ha cura dei suoi giovani

      AI PADRI cristiani è dato il consiglio: “Non provocate ad ira i vostri figliuoli, ma allevateli in disciplina e in ammonizione del Signore”. (Efes. 6:4, VR) Che i testimoni cristiani della società del Nuovo Mondo seguano questo consiglio è attestato da coloro che non sono Testimoni.

      Infatti un fotografo giudeo, che lavora presso uno dei principali giornali di New York, vedendo tanti giovani all’Assemblea di Distretto “Adoratori Uniti” tenuta allo Yankee Stadium, chiese: “Come riuscite a far venire tutti questi fanciulli? Al mio ragazzo non piace andare alla sinagoga. Viene a casa e dice: ‘Non ho capito niente’”. Quando gli venne spiegato come i testimoni di Geova hanno cura dei loro giovani, egli replicò: “Penso che farei meglio a mandare mio figlio da voi”.

      E l’editore di sette giornali pubblicati nei dintorni di New York disse: “Una delle molte cose che mi piacciono nei testimoni di Geova è l’ordine e la quiete che regnano nello Stadio. Mi piace vedere i ragazzi che s’interessano di religione, e guardateli qui! Ho detto al comitato della mia chiesa che dovremmo essere come i testimoni di Geova: dovremmo tenere delle adunanze per l’intera famiglia. Il mondo sarebbe migliore se le religioni protestanti imitassero i testimoni di Geova. Avete un’organizzazione meravigliosa”.

      Fra i giovani testimoni di Geova che si presentarono sul podio all’assemblea dello Yankee Stadium vi fu un certo Gary che abita nel Bronx. Benché abbia solo sei anni, va di casa in casa a predicare la buona notizia del regno di Dio da solo. Un giorno, mentre offriva l’abbonamento a La Torre di Guardia, incontrò alla porta una donna che in modo protettivo gli chiese: “Un bambino piccolo come te non si stanca ad andare alle porte delle persone? Un bambino piccolo come te dovrebbe divertirsi e fare qualche cos’altro anziché bussare alla porta della gente”.

      Il seienne Gary, essendo stato dovutamente ammaestrato nei princìpi biblici, diede la giusta risposta: “La Bibbia dice che v’è un tempo per ogni cosa, e quando andiamo di porta in porta è il tempo di parlare alle persone di Dio e del suo regno quale unica speranza per l’uomo”. Come risultato di questa risposta scritturale la signora si abbonò a La Torre di Guardia e da allora Gary e suo padre le hanno fatto diverse visite.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi