BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La sapienza nascosta di Dio: un sacro segreto
    La Torre di Guardia 1963 | 1° ottobre
    • me a vuoto, senz’aver compiuto quello ch’io voglio, e menato a buon fine ciò per cui l’ho mandata. Sì, voi partirete con gioia, e sarete ricondotti in pace”. — 2 Tim. 3:16; Sal. 31:5; Isa. 55:11, 12.

      24. Quale altra domanda sorge riguardo alla Bibbia?

      24 Quando si cerca di valutare dovutamente un libro, o una raccolta di libri, come la Bibbia, è di grande aiuto, se non assolutamente necessario, conoscere la personalità dell’autore. Come si può conoscerla? Varrà la pena prestare particolare attenzione a ciò, per quanto riguarda la Bibbia e il suo Autore.

  • La dinamica personalità dell’Autore della Bibbia
    La Torre di Guardia 1963 | 1° ottobre
    • La dinamica personalità dell’Autore della Bibbia

      “Poiché ‘chi ha conosciuto la mente di Geova, onde lo istruisca?’ Ma noi abbiamo la mente di Cristo”. — 1 Cor. 2:16.

      1. Perché lo studio della personalità del Creatore è di grande beneficio?

      QUANDO parliamo della personalità di un individuo, abbiamo in mente le varie qualità e caratteristiche che lo rendono un individuo distinto, poiché non vi sono due persone uguali. Lo studio della personalità della famiglia umana è sempre interessante, benché non sia sempre utile, a seconda del motivo per cui è fatto; ma lo studio della meravigliosa personalità del Creatore è del massimo interesse e aiuto. Reca le più grandi ricompense. Ci aiuta a capire il suo modo di fare le cose e a comprendere il modo in cui si esprime nella sua Parola, la Bibbia. Poi, man mano che comprendiamo più pienamente e ammiriamo questa eccellente Personalità, mediante lo studio delle sue opere e della sua Parola, siamo indotti a desiderare di essere come lui, a sua immagine, per quanto dipende da noi. Questa è un’ottima cosa, poiché mentre cerchiamo di modificare la nostra personalità perché sia in stretta armonia con la sua, ci assicuriamo la sua approvazione e benedizione, e questo significa per noi la vita in perfetta felicità.

      2. Sotto quali aspetti l’uomo fu fatto a immagine di Dio, e in che modo questo fa luce sulla personalità dell’uomo?

      2 Questo modo di ragionare ha una base scritturale. Non disse il Creatore, Geova Dio: “Facciamo l’uomo a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza”? Non disse poi all’uomo: “Crescete e moltiplicatevi e riempite la terra e assoggettatevela, e tenete” sottomesse tutte le creature inferiori? Affinché la famiglia umana crescesse e vivesse come una grande società, e nello stesso tempo esercitasse e mantenesse tale dominio, sarebbero state certamente necessarie in una certa misura le qualità e le caratteristiche di Geova stesso. La personalità è formata dalle nostre facoltà di ragionare, e dal modo in cui le usiamo e le sviluppiamo, insieme ai nostri più sinceri sentimenti, alle

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi