BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Babilonia cade, ma la sua religione sopravvive per dominare le nazioni
    La Torre di Guardia 1966 | 15 gennaio
    • solo centro di unità, la sola fonte di stabilità per i loro troni.k

      LA RELIGIONE DI BABILONIA INFINE PASSERÀ

      12. (a) Come la Parola di Dio parla di Babilonia la Grande? (b) Che cosa ha fatto essa delle singole organizzazioni religiose sotto di lei, comprese le religioni della cristianità? (c) In quale situazione ha portato le nazioni? (d) Qual è il proposito di Dio nel rivelare così particolareggiatamente Babilonia la Grande, e che cosa, perciò, devono fare le persone sincere?

      12 In questa maniera Babilonia compì la sua conquista del mondo occidentale. Il suo mondiale impero religioso è chiamato nella Parola di Dio “Babilonia la Grande, la madre delle meretrici e delle cose disgustanti della terra”. (Riv. 17:5) Questo impero religioso dominò su Pergamo e anche su Roma, ma di conseguenza infinitamente maggiore è stato il suo dominio sulla cristianità. I suoi figli, le sue “figlie” o organizzazioni religiose, sono come lei, meretrici, avendo illecita relazione con l’elemento politico di questo mondo. Le sue dottrine e la condotta in cui conduce le potenze mondiali sono così dannose al genere umano e così disgustose e mortifere come l’antica Babilonia stessa. L’antica Babilonia lasciò un nome spregevole a tutte le generazioni successive. La moderna Babilonia ha condotto i suoi seguaci a guardare gli sforzi degli uomini per la pace del mondo e ha disgustato altri con la sua ipocrisia e corruzione, conducendo il mondo in una lotta contro il regno di Dio. La Bibbia rivela benignamente il vero quadro per nostra salvezza e azione ragionevole, e i fatti della storia verificano questo quadro sino all’ultimo particolare. Perché dovrebbe qualcuno esitare ad ascoltare ciò che il Creatore del genere umano dice per la sua sicurezza? Babilonia è smascherata, per mezzo dell’immeritata benignità di Geova verso di noi. Fuggite quindi dalla moderna Babilonia la Grande e imparate la verità in merito alla sua prossima distruzione e alla libertà che ciò recherà al genere umano mediante il dominio del regno di Dio! (Riv. 18:4, 5, 20) Come Dio fece drammi figurativi per guidare la fuga delle persone oneste, per aiutarle a uscire da Babilonia, sarà considerato nelle seguenti edizioni.

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1966 | 15 gennaio
    • Domande dai lettori

      ● Come può dirsi che l’organizzazione visibile di Dio fosse resa strettamente teocratica o che fosse di struttura pienamente teocratica nel 1938, quando ci sono revisioni e cambiamenti di tanto in tanto nelle istruzioni dell’organizzazione?

      Prima di tutto, dobbiamo riconoscere che cosa si vuole significare quando diciamo che l’organizzazione visibile di Dio era resa strettamente o pienamente teocratica. Il termine “teocrazia” significa “governo divino” o “governo da Dio”. Perciò, se un’organizzazione dev’essere pienamente teocratica dev’essere diretta e controllata tutta da Dio o da forze che egli impiega. Naturalmente, Geova dirigeva la sua organizzazione prima del 1938, ed essa compiva il suo proposito per quel tempo, ma concedeva ai suoi servitori una notevole latitudine in quanto al controllo dell’organizzazione, permettendo loro perfino di eleggere mediante voto democratico quelli che avrebbero servito come loro rappresentanti. Comunque, questo non era il modo in cui la congregazione primitiva operava ai giorni degli apostoli. Furono gli apostoli stessi, non la congregazione, a fare nomine ad incarichi di servizio e fu per mezzo degli apostoli che si trasmise la forza attiva di Dio. (Atti 14:23; 19:6) Inoltre, fu il corpo governante degli apostoli e degli anziani di Gerusalemme, spinto dallo spirito di Dio, a prendere decisioni in quanto al modo in cui si dovevano condurre le congregazioni. (Atti 15:28) Così, dopo che Geova fu venuto nel suo tempio nel 1918, cominciò a ristabilire questa piena disposizione teocratica e a mettere in effetti più stretti controlli sull’organizzazione visibile. Fu un processo graduale; non fu dunque che nel 1932 che il metodo non teocratico, democratico, di dare il voto a uomini considerati anziani ebbe fine.

      Questo rafforzamento dei controlli teocratici continuò per un periodo di vent’anni, dal 1918 al 1938, e corrispose al programma di edificazione ventennale di Salomone, nel qual tempo egli completò il tempio di Geova, la sua propria casa, il portico del giudizio e la Casa della Foresta del Libano o armeria. Nel 1938 Geova rivelò questa corrispondenza ai suoi servitori e fu pubblicata ne La Torre di Guardia in un articolo in due parti intitolato “Organizzazione”. Questo comparve nei numeri del 1º e del 15 giugno e provò in maniera conclusiva che l’organizzazione di Geova doveva da allora in poi esser guidata e diretta dallo spirito di Geova per mezzo del corpo governante visibile costituito da quei servitori che Geova stesso avrebbe nominati. Il paragrafo conclusivo in questa serie dichiarava: “Il governo teocratico di Geova è ora in pieno controllo del popolo di Dio”.

      Ma questo non significò che l’organizzazione si sarebbe fermata o che nuovi progetti o nuovi metodi di compiere il servizio non sarebbero stati adottati. Al contrario. In questi stessi articoli sull’“Organizzazione”, La Torre di Guardia richiamò la nostra attenzione sul fatto che dopo che Salomone ebbe completato la sua edificazione ventennale egli intraprese un programma di edificazione nazionale. Come questo dovesse farsi in adempimento del tipo, o che cosa esso dovesse realizzare, non era allora noto, ma La Torre di Guardia disse: “Con piena fiducia attenderemo e vedremo”. Oggi vediamo alcuni dei risultati del programma di edificazione mondiale del più grande Salomone, Gesù Cristo, e mentre vediamo ciò che è stato fatto ci rendiamo conto che poteva avvenire solo mediante lo spirito di Dio e per mezzo d’una crescita e di uno sviluppo dello stesso popolo di Dio. Nuovi aspetti dell’opera hanno richiesto nuovi metodi, il che ha significato revisioni e cambiamenti di tanto in tanto nelle istruzioni dell’organizzazione, ma tutto fa parte del progresso dell’organizzazione di Geova controllata in maniera teocratica sotto l’immediata direttiva di Geova Dio stesso. Perciò, queste revisioni e questi cambiamenti sono essi stessi pienamente teocratici, così che non alterano in alcun modo la struttura pienamente teocratica dell’organizzazione.

  • Scritture per febbraio
    La Torre di Guardia 1966 | 15 gennaio
    • Scritture per febbraio

      16 Lo spirito santo vi ha costituiti sorveglianti, per pascere la congregazione di Dio. — Atti 20:28. TG 15/1/65 14, 13

      17 Veramente vi dico che gli esattori di tasse e le meretrici vanno davanti a voi nel regno di Dio. — Matt. 21:31. TG 15/2/65 15, 16

      18 Prendete a cuore tutte le parole con le quali testimonio oggi contro a voi. . . . onde [aver] cura di mettere in pratica tutte le parole di questa legge. Poiché questa non è una parola senza valore per voi: anzi, è la vostra vita. — Deut. 32:46, 47, VR. TG 15/3/65 16a

      19 Sulla terra pace fra gli uomini di buona volontà. — Luca 2:14. TG 15/10/65 38, 39

      20 Per certo Geova salverà prima le tende di Giuda, acciocché la bellezza della casa di Davide e la bellezza degli abitanti di Gerusalemme non divengano troppo grandi su Giuda. — Zacc. 12:7. TG 1/4/65 47

      21 Io l’ho favorito, affinché egli obblighi i suoi figli e la sua casa dopo di lui a osservare la via di Jahve, operando ciò che è giustizia. — Gen. 18:19, Ga. TG 1/9/64 3, 4

      22 Ma se qualcuno non è ubbidiente alla nostra parola per mezzo di questa lettera, tenetelo segnato, smettete d’associarvi con lui, affinché si vergogni. — 2 Tess. 3:14. TG 1/11/64 14, 15

      23 Venga il tuo regno. — Matt. 6:10, VR. TG 1/6/64 2

      24 Lo costituirà sopra tutti i suoi averi. — Matt. 24:47. TG 1/12/64 22, 23

      25 In ogni modo ci raccomandiamo quali ministri a Dio, in molta perseveranza, in tribolazioni, in casi di bisogno, in difficoltà, . . . in purezza, in conoscenza, in longanimità, in benignità, in spirito santo, in amore senza ipocrisia, in parola verace, in potenza di Dio. — 2 Cor. 6:4-7. TG 1/6/65 7, 9

      26 L’amore non è geloso, . . . non si gonfia. — 1 Cor. 13:4. TG 1/2/65 9, 11a

      27 Sarete odiati da tutte le nazioni a motivo del mio nome. Ma chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato. — Matt. 24:9, 13. TG 1/5/65 18, 19

      28 Gloria a Dio ne’ luoghi altissimi, pace in terra fra gli uomini ch’Egli gradisce! — Luca 2:14, VR. TG 15/10/65 42, 43.

  • Studi “Torre di Guardia” per le settimane
    La Torre di Guardia 1966 | 15 gennaio
    • Studi “Torre di Guardia” per le settimane

      del 13 febbraio: Il ritrovamento è ancora possibile. Pagina 45.

      del 20 febbraio: Un giovane si svia. Pagina 51.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi