BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1973 | 1° gennaio
    • permette nessuna specifica conclusione al riguardo. Che cosa dice la Bibbia circa l’uso degli anelli?

      La Bibbia mostra che alcuni servitori di Dio del passato portarono anelli, perfino alcuni anelli ai quali era attribuito uno speciale significato. Portando un anello con sigillo si poteva indicare di avere ricevuto l’autorità di agire a favore del governante a cui apparteneva. (Gen. 41:42; Num. 31:50; Est. 8:2, 8; Giob. 42:11, 12; Luca 15:22) Quindi, mentre le fedi nuziali non sono menzionate, questi veri adoratori non avevano chiaramente nessuno scrupolo a usare anelli per più che semplice ornamento.

      Alcuni dicono che la fede nuziale rappresenti il proprio imperituro amore e la propria devozione nel matrimonio. La crescente percentuale dei divorzi in molti paesi dove le persone sposate portano di solito la fede nuziale mostra che questo significato è più immaginario che reale. Ciò nondimeno, per la maggioranza delle persone, inclusi i cristiani, nei paesi dove le fedi nuziali sono comuni, l’anello è un’esteriore indicazione che chi lo porta è una persona sposata. In altri luoghi la stessa cosa viene indicata in modo diverso, come quando la donna indossa un certo tipo d’abito.

      Naturalmente, la fede nuziale non è affatto una cosa richiesta dal cristiano. Un cristiano potrebbe decidere di non portare la fede nuziale, per coscienza, gusto personale, costo, usanze locali, o per qualche altra ragione. Tuttavia un altro cristiano potrebbe decidere di indicare la sua condizione di coniugato per mezzo di una fede nuziale. Quindi, in ultima analisi si tratta di una decisione personale, da prendere in armonia con le vedute coscienziose di ognuno.

  • Scritture per febbraio
    La Torre di Guardia 1973 | 1° gennaio
    • Scritture per febbraio

      Non vi allontanate dall’operosità sino alla fine. — Ebr. 6:11.

      1 Tutto ciò che è nel mondo — il desiderio della carne e il desiderio degli occhi e la vistosa ostentazione dei propri mezzi di sostentamento — non ha origine dal Padre, ma ha origine dal mondo. — 1 Giov. 2:16. TG 15/11/71 4, 5

      2 Ho altre pecore che non sono di questo ovile; quelle pure devo condurre, ed esse ascolteranno la mia voce, e diventeranno un solo gregge, un solo pastore. — Giov. 10:16. TG 1/1/72 12, 13

      3 Mantenetevi assennati, siate vigilanti. Il vostro avversario, il Diavolo, va in giro come un leone ruggente, cercando di divorare qualcuno. — 1 Piet. 5:8. TG 1/7/71 5, 6

      4 È per nulla che Giobbe ha temuto Dio? — Giob. 1:9. TG 15/10/71 13, 14

      5 Chi ha più affetto per padre o madre che per me non è degno di me. — Matt. 10:37. TG 15/9/71 9-11

      6 Custodisci il deposito, evitando . . . le contraddizioni di quella che è falsamente detta scienza, professando la quale, alcuni hanno deviato dalla fede. — 1 Tim. 6:20, 21, Con. TG 15/7/71 10

      7 Il cuore calmo è la vita dell’organismo carnale, ma la gelosia è marciume alle ossa. — Prov. 14:30. TG 15/8/71 2, 3

      8 La regina Vasti si rifiutava di venire alla parola del re. — Est. 1:12. TG 1/9/71 6, 7

      9 Cristo mi inviò non a battezzare, ma a dichiarare la buona notizia. — 1 Cor. 1:17. TG 1/11/71 20-22

      10 Andate, interrogate Geova a mio proprio favore e a favore del popolo . . . circa le parole di questo libro che è stato trovato. — 2 Re 22:13. TG 1/12/71 8, 9

      11 Congrega il popolo, gli uomini e le donne e i piccoli e il tuo residente forestiero che è dentro le tue porte, onde ascoltino e imparino. — Deut. 31:12. TG 15/12/71 3

      12 Egli andò quindi per tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, e predicando la buona notizia del regno. — Matt. 4:23. TG 1/8/71 10, 11

      13 Lo spirito della verità, vi guiderà in tutta la verità. — Giov. 16:13. TG 15/1/72 6, 8

      14 Moglie, che ne sai tu se non salverai tuo marito? — 1 Cor. 7:16. TG 15/9/71 3-5

      15 Non andare oltre ciò che è scritto. — 1 Cor. 4:6. TG 15/10/71 9

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1973 | 1° gennaio
    • Annunci

      ‘STATE IN GUARDIA!’

      Gesù disse: ‘State in guardia’. Per che cosa? Per il suo ritorno e la venuta del suo regno per la “guerra del gran giorno dell’Iddio Onnipotente”. State in guardia? Per oltre novant’anni La Torre di Guardia ha reso un fedele servizio alle sentinelle, e ora essa ‘Annunzia il Regno di Geova’ che è fermamente stabilito in cielo e deve presto assumere pienamente il dominio della terra. Leggetene ogni numero. Richiedete ora l’abbonamento annuo (24 numeri), che viene inviato per la contribuzione di L. 950. Scrivete agli editori di questa rivista.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 4 febbraio: Benediciamo Geova nelle nostre quotidiane compagnie. Pagina 16. Cantici da usare: 57, 95.

      dell’11 febbraio: “Tra le folle congregate benedirò Geova”. Pagina 23. Cantici da usare: 36, 48.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi