BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Chi sono quelli che fanno discepoli?
    La Torre di Guardia 1973 | 15 gennaio
    • notevolmente un predicatore e insegnante o maestro, ne consegue che tutti quelli che vogliono prestare ascolto al suo ammonimento devono similmente essere predicatori e insegnanti. Desiderate voi essere un tale imitatore di Gesù e di Paolo? — 1 Cor. 11:1; Atti 20:20.

      Se il vostro pastore non vi prepara a ciò, se la vostra chiesa non v’insegna il modo d’esser testimone per Dio e Cristo, perché non assistere alle adunanze dei cristiani testimoni di Geova, dove potete trovare tali esempi e aiuto? Sarete più che benvenuto!

  • La pretesa d’essere indipendente da Dio conduce alla calamità
    La Torre di Guardia 1973 | 15 gennaio
    • La pretesa d’essere indipendente da Dio conduce alla calamità

      “So bene, o Geova, che non appartiene all’uomo terreno la sua via. Non appartiene all’uomo che cammina nemmeno di dirigere il suo passo”. — Ger. 10:23.

      1. Quando è giusto che una persona scelga l’indipendenza? Illustrate.

      ALLA nascita gli uomini sono completamente impotenti e, in seguito per anni, rimangono alla dipendenza di altri. Ma questo non reca loro alcun danno. Affinché i bambini divengano adulti equilibrati, preparati ad assolvere responsabilità da assumere dopo aver lasciato i genitori per stabilire un’esistenza indipendente, hanno bisogno di direttiva, cura e disciplina. Il proverbio dice: “La verga e la riprensione sono ciò che dà sapienza; ma il ragazzo lasciato senza freno farà vergogna a sua madre”. (Prov. 29:15) D’altra parte, la completa dipendenza dai genitori sarebbe del tutto indesiderabile e innaturale nel caso di figli e figlie adulti in grado di assolvere le loro responsabilità debitamente nella disposizione del matrimonio. Tale dipendenza sarebbe inoltre in disaccordo con ciò che Dio dichiarò al tempo in cui istituì il matrimonio: “L’uomo lascerà suo padre e sua madre e dovrà tenersi stretto alla sua moglie e dovranno divenire una sola carne”. (Gen. 2:24) È ovvio, dunque, che i bisogni e le circostanze dell’individuo determinano se può giustamente scegliere d’essere indipendente riguardo a qualcun altro.

      2. Può una persona giustamente seguire un corso d’indipendenza rispetto a Dio?

      2 Mentre la correttezza dell’indipendenza nell’età adulta e la completa dipendenza nell’infanzia sono subito evidenti, molti trovano difficile accettare che dovrebbero sottomettersi a Dio. Essi desiderano seguire le loro proprie norme. Ma sono le loro circostanze tali da poter giustamente seguire un corso d’indipendenza rispetto al Creatore? Le parole del profeta Geremia danno una risposta a questa domanda: “So bene, o Geova, che non appartiene all’uomo terreno la sua via. Non appartiene all’uomo che cammina

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi