-
Geova benedice i lealiLa Torre di Guardia 1974 | 15 marzo
-
-
Promessa, così oggi i cristiani che si mantengono leali verso Geova possono attendersi di ricevere le splendide benedizioni che Dio ha in serbo per quelli che lo amano. Essi entreranno nella magnifica nuova èra promessa che verrà sotto il regno del suo unto Re, Gesù Cristo. “Dell’incremento del suo governo, e della pace, non ci sarà fine”. Egli governerà “secondo diritto e giustizia, da ora in avanti, sì, per sempre”. (Isa. 9:7, An American Translation) Quale incentivo è questo per non cedere mai alle tentazioni carnali e per non compiere atti di slealtà verso Dio!
24. Che cosa dobbiamo riconoscere in quanto ai desideri carnali, e perché la nostra situazione è simile a quella degli Israeliti quando furono nelle pianure di Moab?
24 Avendo dinanzi la speranza di tale nuova èra, abbiamo una vigorosa ragione per resistere alle tentazioni di fare ciò che è male agli occhi di Geova. Ma dobbiamo riconoscere che i desideri carnali sono oggi un punto debole degli uomini proprio come lo fu ai giorni di quegli Israeliti che si accamparono nelle pianure di Moab. Le tentazioni ad abbandonarsi a tali desideri sono assai grandi perché siamo circondati da persone mondane dedite alla condotta dissoluta e all’impurità sessuale. In un certo senso esse si dedicano all’adorazione del sesso come vi si dedicavano i Moabiti e i Madianiti. La loro letteratura, le loro rappresentazioni teatrali, le loro pellicole cinematografiche e i loro programmi televisivi danno risalto a ogni depravato desiderio carnale che possa essere immaginato da una mente corrotta. Noi dobbiamo resistere a tale cattiva influenza. Cedere a essa ed essere condotti a fare ciò che è male agli occhi di Dio può esserci fatale, come lo fu per quei 24.000 Israeliti che perirono per la loro slealtà.
25. Quando ci si presentano tentazioni carnali, che cosa dovremmo ricordare?
25 Perciò, quando vi si presentano tentazioni che possono apparire come cose di poco conto ma che possono effettivamente indurvi a fare ciò che è male agli occhi di Dio, vogliate ricordare questa prova di lealtà che ebbe luogo nelle pianure di Moab. Scegliete il corso dei leali e tenete presente ciò che è scritto in Salmo 97:10: “O voi che amate Geova, odiate ciò è male. Egli guarda le anime dei suoi leali”.
-
-
Lealtà nel tempo della fineLa Torre di Guardia 1974 | 15 marzo
-
-
Lealtà nel tempo della fine
“Poiché vi basta il tempo passato nel fare la volontà delle nazioni quando compivate opere di condotta dissoluta, concupiscenze, eccessi col vino, gozzoviglie, sbevazzamenti e illegali idolatrie”. — 1 Piet. 4:3.
1. Perché in questo tempo sembra che la malizia del genere umano divenga sempre peggiore?
DALLA prima guerra mondiale siamo stati in un periodo assai insolito della storia umana, un periodo che è stato contrassegnato da violenze, grandi spargimenti di sangue e diffusa degenerazione morale senza precedenti. Riguardo a un periodo simile di migliaia d’anni fa, il racconto storico della Bibbia dice: “Di conseguenza Geova vide che la malvagità dell’uomo era abbondante sulla terra e che ogni inclinazione dei pensieri del suo cuore era solo male in ogni tempo”. (Gen. 6:5) “Non si avvidero di niente” in quanto alla volontà di Dio per il genere umano. Questo descrisse la condizione che esisteva ai giorni prima del grande diluvio del tempo
-