BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ci dev’essere un divario fra le generazioni nella casa cristiana?
    La Torre di Guardia 1974 | 1° ottobre
    • consigli al giovane Timoteo, consigli che questi accettò volentieri e da cui trasse grande giovamento. Quanti di voi giovani cristiani sono nel cuore come Timoteo? — 1 Tim. 4:12-16.

      25 Giovani, traete dunque profitto dai buoni consigli dei testimoni di Geova maturi. Impegnatevi a fondo per evitare il divario fra le generazioni e per non esserne vittime. Chi ne è vittima va solo incontro alla delusione e alla morte. L’apostolo Giovanni scrisse: “Il mondo passa e pure il suo desiderio, ma chi fa la volontà di Dio rimane per sempre”. — 1 Giov. 2:15-17.

      26, 27. Quali ricompense derivano dall’evitare il divario fra le generazioni, e quale domanda si deve ora considerare?

      26 Volete rimanere per sempre? Naturalmente! Fate allora la volontà di Dio. Attenetevi alla sua Parola e alla sua organizzazione di persone dedicate e battezzate. E pensate alle ricompense che potete avere se evitate il divario fra le generazioni! Sin da ora potete avere molte felici esperienze se solo aspirate ai privilegi teocratici offerti ai giovani cristiani e li accettate. E in futuro? Ebbene, Proverbi 3:1, 2 dice: “Figlio mio, non dimenticare la mia legge, e il tuo cuore osservi i miei comandamenti, perché ti saranno aggiunti lunghezza di giorni e anni di vita e pace”.

      27 I genitori, comunque, possono far molto per impedire anzitutto che sorga un divario fra le generazioni. Il seguente articolo li aiuterà ad adempiere la loro responsabilità verso la nuova generazione.

  • Come prevenire il divario fra le generazioni in casa vostra
    La Torre di Guardia 1974 | 1° ottobre
    • Come prevenire il divario fra le generazioni in casa vostra

      “Addestra il ragazzo secondo la via per lui; pure quando sarà invecchiato non se ne dipartirà”. — Prov. 22:6.

      1, 2. (a) Chi non può negare d’aver contribuito in parte al divario fra le generazioni, e perché? (b) Quale commento è stato fatto riguardo a molti giovani d’oggi?

      OGGI gli adulti non possono negare di aver contribuito in parte al mondiale divario fra le generazioni. Molti genitori, ad esempio, hanno mostrato un’attitudine troppo permissiva verso i figli, con cattivi risultati. (Prov. 29:15) Non solo ne è risultato un divario fra le generazioni, ma i giovani che “hanno fatto di testa loro” si sono spesso rovinati la vita. Infatti, viviamo ora in quella che è stata chiamata “Epoca della trasandatezza”. Recentemente, Theodore M. Black, membro del Consiglio Amministrativo dell’Università di Stato di New York, discutendo gli esami di questo Consiglio come pietre di paragone per misurare il rendimento scolastico, espresse questo pensiero:

      2 “Almeno in parte per nostra negligenza e permissività ci troviamo a vivere in quella che sono costretto a definire Epoca della trasandatezza, un tempo in cui la

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi