-
Significato delle notizieLa Torre di Guardia 1974 | 15 agosto
-
-
asseriscono di insegnare la Parola di Dio, non è vero? Quindi, invece di “fare della politica”, non dovrebbero sostenere come ‘principale speranza di pace’ il regno per il quale il Figlio di Dio, Gesù Cristo, insegnò ai suoi seguaci a pregare? (Matt. 6:9, 10) Non è forse loro responsabilità mostrare alle persone con la Bibbia che il regno di Dio “non passerà ad alcun altro popolo”, incluse le nazioni membri delle N.U.? (Dan. 2:44) In tutta onestà, non è ora che l’intero genere umano ammetta il fatto che i governanti umani non potranno mai recare pace durevole? Solo il Creatore del genere umano può farlo.
-
-
‘Divenite imitatori di Dio’La Torre di Guardia 1974 | 15 agosto
-
-
‘Divenite imitatori di Dio’
“Divenite perciò imitatori di Dio, come figli diletti, e continuate a camminare nell’amore. — Efes. 5:1, 2.
1, 2. (a) Che cosa si può dire sull’istinto di imitare? (b) Dato che le creature umane hanno l’istinto di imitare, quale esempio è necessario?
È STATO appropriatamente osservato che “l’uomo è una creatura imitatrice” e che “apprendiamo tutto per imitazione, assai più che per precetto”. Il filosofo greco Aristotele disse: “Nell’uomo è istintivo imitare sin dall’infanzia”.
2 È così. Cominciamo tutti la vita imitando. Il bambino impara a camminare, a nutrirsi, a parlare, ecc., non leggendo libri, non tanto neppure con l’esplicita istruzione. Piuttosto, impara imitando i genitori o i fratelli e le sorelle maggiori. E nella vita continuiamo a imitare altri, spesso inconsapevolmente. Vista l’importanza dell’istinto del genere umano di imitare, quanto è essenziale guardare al giusto esempio! A questo riguardo, non c’è esempio migliore di Dio stesso. “Divenite perciò imitatori di Dio”, esorta l’ispirato apostolo cristiano. — Efes. 5:1.
3. Quale apparente contraddizione esiste, che fa sorgere quali domande?
3 Tuttavia è ovvio che la maggioranza del genere umano imita cattivi esempi, poiché guardate tutta la delinquenza, l’immoralità e le guerre a cui si danno le persone apparentemente in ogni luogo. Ma, nello stesso tempo, la maggioranza dice di adorare Dio e ne dà prova compiendo vari atti religiosi. Che cosa spiega questa apparente contraddizione? Com’è che le persone fanno tante cose cattive, eppure affermano di adorare Dio? Si può realmente adorare Dio, e tuttavia non imitarlo?
DÈI CHE SONO IMITATI
4. (a) Che cosa si può dire dell’istinto umano di adorare? (b) Quale effetto ha l’adorazione di un dio sugli adoratori?
4 L’uomo fu creato non solo con l’istinto di imitare ma anche con l’istinto di adorare. Ha il genere umano manifestato vigorosamente questa inclinazione? The World Book Encyclopediaa ci dice: “Non c’è mai stato un popolo che non avesse qualche forma di religione”. Comunque, un punto fondamentale da tenere presente è che i popoli hanno adorato molti diversi dèi oltre al vero Dio, come dice la Bibbia: “Ci sono molti ‘dèi’ e molti ‘signori’”. (1 Cor. 8:5) E tuttavia qualunque fosse la loro religione, le persone hanno imitato, o rispecchiato, nella loro vita le qualità dell’Iddio che adoravano. Non si può proprio adorare un dio senza imitare in larga misura quel dio.
5. Quale effetto ebbe l’adorazione degli dèi cananei, e perché?
5 Per esempio, gli archeologi ci dicono
-