-
Come puoi rafforzare altriLa Torre di Guardia 1976 | 1° dicembre
-
-
30, 31. (a) Come Geova Dio e il Figlio suo danno tali eccellenti esempi perché rafforziamo altri? (b) Cosa dovresti avere la determinazione di fare, e quale risultato puoi aspettarti?
30 Quando consideriamo i loro esempi, ciò che risalta è come l’amore altruistico può avere su altri tale effetto rafforzante. E notate come Dio prende l’iniziativa nel mostrare il suo amore. Infatti la Bibbia dice: “Dio ci raccomanda il suo proprio amore in quanto, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per noi”. (Rom. 5:8) Sì, mentre facevamo ancora cose odiose contro Dio, forse perfino negandone l’esistenza e violandone le leggi nella maniera più flagrante, Dio ci amò e prese il provvedimento di farci godere la vita eterna. (Giov. 3:16) E il Figlio suo agisce verso il genere umano allo stesso modo. Per esempio, anche mentre Pietro lo rinnegava, Gesù non smise di amare Pietro. Come abbiamo notato, dopo essere stato risuscitato gli fece una speciale apparizione, per rassicurarlo del suo amore.
31 Sii dunque come Geova Dio e il Figlio suo. Rafforza i tuoi fratelli. Amali intensamente di cuore. Prendi l’iniziativa nel manifestarlo. Come risultato, sarai a tua volta amato e rafforzato da loro. Come sarà eccellente!
-
-
L’umiltà può salvaguardarviLa Torre di Guardia 1976 | 1° dicembre
-
-
L’umiltà può salvaguardarvi
“Cingetevi di modestia di mente gli uni verso gli altri, . . . Mantenetevi assennati, siate vigilanti”. — 1 Piet. 5:5-8.
1. Quale inclinazione hanno molti, e a che cosa può condurre?
AVETE mai notato l’inclinazione degli uomini ad attribuire a se stessi indebita importanza? Molti hanno la tendenza a essere dogmatici, e ad attirare l’attenzione su di sé con il comportamento personale, le parole o il modo di vivere. Il loro atteggiamento ambizioso e presuntuoso può infine condurli a una spiacevole delusione, come osserva anche l’antico proverbio biblico: “Prima del crollo il cuore dell’uomo è altero”. — Prov. 18:12.
2, 3. (a) Che cosa osservò Gesù mentre prendeva parte a un banchetto? (b) Come in quell’occasione Gesù insegnò una lezione d’umiltà?
2 In un’occasione quando Gesù Cristo accettò l’invito di un Fariseo a un banchetto, notò che gli ospiti avevano questa altera disposizione di cuore. La Bibbia dice: “Notò che sceglievano per sé i posti più eminenti”. (Luca 14:1, 7) Gesù colse dunque l’occasione per dare una lezione d’umiltà. Fece agli ospiti la seguente illustrazione:
3 “Quando sarai invitato da qualcuno a una festa nuziale, non giacere nel posto più eminente. Forse qualcuno più distinto di te è stato invitato da lui, e colui che ha invitato te e lui verrà e ti dirà: ‘Lascia che quest’uomo abbia il posto’. E tu andrai quindi con vergogna a occupare il posto più basso. Ma quando sarai invitato, va a giacere nel posto più basso, affinché quando viene l’uomo che ti ha invitato
-