-
“Ho fatto rapporto solo di questo?”Ministero del Regno 1971 | Maggio
-
-
[Testo in evidenza a pagina 4]
Impegnatevi nella proclamazione ogni settimana.
-
-
Fate buon uso dei foglietti d’invitoMinistero del Regno 1971 | Maggio
-
-
Fate buon uso dei foglietti d’invito
1 Noi tutti sentiamo l’urgenza di predicare la buona notizia del Regno il più estesamente possibile. Comprendiamo che è necessario fare un sincero sforzo per dare a tutti nel nostro territorio la testimonianza della verità così che vengano in qualche modo a contatto con l’organizzazione di Geova. “Predica la parola, datti ad essa con urgenza in tempo favorevole”, disse l’apostolo Paolo al giovane Timoteo, ed è questo che noi tutti stiamo facendo, e Geova ci dà ottimi risultati. — 2 Tim. 4:2.
2 Ma, se possibile, vogliamo fare ancora di più. Abbiamo a nostra disposizione un mezzo che ci permette di farlo: i foglietti d’invito. Li usate nel servizio di campo? Non permettono essi di indirizzare le persone interessate all’organizzazione teocratica e di superare alcune difficili obiezioni? Certo! Ma come ne possiamo fare buon uso?
3 I foglietti d’invito si possono usare nel regolare servizio di campo, lasciandoli al padrone di casa sia quando accetta pubblicazioni che quando le rifiuta. Lasciate un trattatino? Perché non unirvi un foglietto d’invito? Farete conoscere così al padrone di casa l’indirizzo della locale Sala del Regno e l’orario delle adunanze. Si possono usare i foglietti d’invito quando non c’è nessuno in casa. Si potrebbero mettere sotto la porta o nella cassetta della posta insieme a un trattatino.
4 E che dire dei proclamatori anziani e malati? Non potrebbero usarli nella testimonianza occasionale e quando sono visitati da vicini e parenti? Si tratta solo di averli a portata di mano e di essere decisi a usarli, non vi pare? Voi, sorveglianti, potete disporre che questi fratelli i quali non possono impegnarsi nel servizio di campo abbiano una buona provvista di foglietti d’invito.
5 Nei territori difficili dove c’è molto pregiudizio l’uso dei foglietti d’invito è stato molto utile. Infatti alcuni proclamatori hanno riscontrato che è molto efficace invitare il padrone di casa ad assistere, del tutto gratuitamente, a una conferenza biblica nella locale Sala del Regno, offrendogli un foglietto d’invito, ancor prima di pronunciare il sermone. Tale invito suscita nel padrone di casa una buona attitudine mentale verso il proclamatore che così può pronunciare il sermone con più facilità.
6 Anche i servitori di circoscrizione possono fare buon uso dei foglietti d’invito, specialmente in occasione delle assemblee di circoscrizione. Essi potrebbero ordinarne una notevole quantità, consegnandone una parte alla congregazione nel cui territorio si terrà l’assemblea, e alle congregazioni delle immediate vicinanze. Consegnandoli almeno una decina di giorni prima dell’assemblea si potrà farne una buona distribuzione.
7 Valetevi dunque di questo utile provvedimento per indirizzare il maggior numero possibile di persone all’organizzazione visibile di Geova. Sia che il foglietto d’invito annunci una conferenza biblica o le regolari adunanze di congregazione, non mancate di farne efficace e regolare uso, cogliendo ogni occasione per offrirlo.
-
-
Presentazione della buona notizia: Presentazioni rapideMinistero del Regno 1971 | Maggio
-
-
Presentazione della buona notizia: Presentazioni rapide
1 Ci sono molte persone occupate, ma questo non ci impedirà di presentare ottimisticamente l’offerta. Ciascun proclamatore può decidere qual è il miglior metodo di presentare l’offerta quando trova persone occupate. Ecco alcuni suggerimenti. Si potrebbe dire:
2 “Buongiorno. Rappresento una società biblica internazionale che questo mese ha i suoi rappresentanti in oltre 200 paesi impegnati a incoraggiare tutte le persone a considerare la Bibbia. Questa Traduzione del Nuovo Mondo dell’intera Bibbia, in lingua moderna e facilmente comprensibile, viene distribuita insieme al libro La Verità che conduce alla Vita Eterna per aiutare a capire la Bibbia. Sarei lieto di lasciarglieli. La contribuzione di L. 850 permetterà di stamparne altre per qualcun altro. Sono state già distribuite in tutto il mondo oltre tredici milioni di copie di questa Bibbia in parecchie lingue recando conforto alle persone di ogni luogo”.
3 Se incontrate qualcuno che respinge l’offerta, dicendo di avere la Bibbia in casa, potreste affermare: “Bene. Nelle nostre visite di casa in casa molti ci hanno detto di avere la Bibbia ma di fare un po’ fatica a capirla. Hanno riscontrato che questo libretto La Verità che conduce alla Vita Eterna è un ottimo aiuto nell’uso della Bibbia. Se leggerà questo libro e poi leggerà di nuovo la Bibbia, avrà una base per capire prontamente perché Dio ci ha dato la Sua Parola di verità. Lasciamo il libro per la contribuzione di L. 200”.
4 In alcuni casi riscontrerete che è utile cominciare col libro Verità. I punti che abbiamo appresi in precedenza per l’offerta del libro Verità li possiamo includere in una breve presentazione. Quindi dite: “Lasciamo questo libro insieme a una Bibbia in lingua moderna per la piccola contribuzione di L. 850. Vorrei lasciarglieli e sono certo che nella prossima estate avrà buona opportunità di leggerli e che le piaceranno”. Se l’offerta non è accettata, potete presentare subito il libro Verità per L. 200.
5 Se notate che le persone sono molto occupate e non è il momento opportuno per parlare, potete semplicemente far vedere la Bibbia e il libro e dire: “Le avevo portato queste pubblicazioni con la speranza di poterle spiegare qualche cosa. Forse ora gliele posso lasciare per la contribuzione di L. 850, e un’altra volta, quando non sarà tanto occupato, potrò dirle qualche cosa di più in merito”. Questo è tutto ciò che si dovrebbe dire. In tal modo si potrebbero lasciare parecchie pubblicazioni. È essenziale presentare l’offerta, altrimenti non la distribuiremo.
6 Ogni volta che lasciate qualche cosa a persone occupate cercate di prendere accurate note per poter tornare in un momento adatto ad aiutare quelli che ricevono la verità, ammaestrando così persone di tutte le nazioni.
-
-
AnnunciMinistero del Regno 1971 | Maggio
-
-
Annunci
◆ Offerta per luglio: «Quindi è finito il mistero di Dio», e un opuscolo, per L. 350.
◆ Vi preghiamo di ordinare i distintivi e i portadistintivi per l’assemblea di distretto. Le congregazioni vorranno fare le ordinazioni servendosi dei regolari moduli di «Ordinazione di letteratura».
◆ Secondo le norme dell’Ufficio Postale in Italia, le lettere ordinarie che pesano fino a 20 grammi vanno affrancate con un francobollo da L. 50. Quelle che superano i 20 grammi e che pesano fino a 100 grammi richiedono un’affrancatura di L. 100; quelle che superano i 100 grammi e fino a 250 grammi, L. 300. Per evitarci di pagare la soprattassa, coloro che scrivono alla Società sono pregati di rispettare le tariffe postali nelle loro spedizioni.
-
-
Notizie TeocraticheMinistero del Regno 1971 | Maggio
-
-
Notizie Teocratiche
◆ Il nuovo massimo di 65.506 proclamatori in Brasile rappresenta un aumento del 9 per cento rispetto alla media dell’anno scorso.
◆ Hong Kong comunica di aver ottenuto più del doppio degli abbonamenti di un anno fa. I proclamatori hanno fatto in media 16,6 ore e distribuito 41,4 riviste.
◆ Il Congo (Brazzaville) comunica un aumento del 17 per cento con un nuovo massimo di 1.682 proclamatori.
◆ Malgrado il bando il Malawi ha ottenuto il suo quarto massimo in 5 mesi: 19.766 proclamatori.
◆ Il Kenya supera per la prima volta i 1.000 proclamatori; 1.014 hanno fatto rapporto.
◆ In molti altri paesi africani ci sono stati nuovi massimi: Nel Dahomey 1.868 proclamatori. Nel Ghana 14.820 proclamatori, aumento del 10 per cento. La Liberia ha avuto il 14 per cento di aumento con 687 proclamatori.
◆ Allo studio «Torre di Guardia» in Giappone c’è ora una partecipazione del 122 per cento e più; in gennaio i pionieri iniziarono l’opera in 33 città non lavorate.
◆ Lo Zambia ha ottenuto un nuovo massimo di 50.907 proclamatori. Il rapporto indicava più di 40.000 studi biblici.
◆ La Francia ha avuto il suo 4º massimo consecutivo, con 38.753 proclamatori, aumento del 13 per cento.
-
-
Risposta a domandeMinistero del Regno 1971 | Maggio
-
-
Risposta a domande
● È appropriato che l’oratore dica all’uditorio il numero della pagina della Bibbia ogni volta che legge una scrittura?
Le scritture costituiscono i punti principali di un discorso, le prove su cui si basa l’argomentazione dell’oratore. Pertanto è logico che l’uditorio sia aiutato a consultare la Bibbia mentre l’oratore pronuncia il discorso. Spesso è opportuno che l’oratore dica anche il numero della pagina della Bibbia dove si trova il versetto. In tal modo l’uditorio potrà subito trovare la scrittura e seguirne la lettura.
Ma dovrebbe l’oratore sentirsi obbligato a dare l’indicazione della pagina ogni volta che deve leggere una scrittura? Sarà l’oratore a deciderlo tenendo conto dell’uditorio che gli sta dinanzi. Egli vorrà comunque ricordare che la regolare abitudine di dire la pagina della Bibbia potrebbe divenire un fastidioso manierismo da evitare e che potrebbe perfino confondere l’uditorio. Quindi l’oratore userà discrezione a questo riguardo. Se l’uditorio conosce bene il libro biblico citato, di che utilità è indicare il numero della pagina? Inoltre, se si indica il numero della pagina probabilmente l’uditorio, una volta aperta la Bibbia alla pagina indicata, non ricorderà più il numero del versetto. Quindi l’oratore, una volta che i presenti avranno trovato la pagina indicata nella Bibbia, vorrà ripetere il numero del versetto citato.
Quindi è bene determinare in anticipo, tenendo conto dell’uditorio, per quali scritture è opportuno dire il numero della pagina della Bibbia dove si trovano.
-