BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/73 p. 4
  • Risposta a domande

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Risposta a domande
  • Ministero del Regno 1973
Ministero del Regno 1973
km 4/73 p. 4

Risposta a domande

◆ Chi si dovrebbe invitare a dire la preghiera alle adunanze di congregazione?

Parlando della preghiera, il libro Organizzazione (inglese), al V Capitolo, 5. paragrafo, dice: “Appropriatamente, le adunanze dei testimoni di Geova sono aperte e chiuse con preghiera, perché ci rivolgiamo a Geova per la sua benedizione e per la sua guida e siamo grati dei suoi provvedimenti. (1 Cron. 29:10; 1 Cor. 14:15, 16; Matt. 18:20) Questo può dirsi sia che alle adunanze assistano solo membri regolari della congregazione o che vi assistano quelli specialmente invitati del pubblico. Se si tengono due adunanze, una dopo l’altra, si dice la preghiera al principio e alla fine dell’intero programma”.

Ma ora sorge la domanda: Chi si dovrebbe invitare a pronunciare la preghiera? Alcuni potrebbero pensare che alle adunanze solo gli anziani e i servitori di ministero dovrebbero pronunciarla. Ma perché?

Teniamo presente che la preghiera è un importante aspetto della vera adorazione di Geova. Per mezzo d’essa si possono esprimere suppliche, ringraziamenti e lodi a Dio. Ogni fratello dedicato e battezzato, sia che abbia l’incarico di servitore di ministero o di anziano sia che non abbia nessun incarico nella congregazione, se ha una buona reputazione nella comunità ed è in grado di pronunciare una preghiera coerente e adatta alle circostanze, può avere il privilegio di rappresentare la congregazione in preghiera alle adunanze.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi