Nuovo metodo per condurre lo studio “Torre di Guardia”
Gli anziani che presiedono al settimanale studio Torre di Guardia, oltre a quelli che conducono gli studi di libro di congregazione, desiderano insegnare nel modo più efficace e utile. (Rom. 12:8; 2 Tim. 4:2) Inoltre, nella congregazione tutti desiderano valersi al massimo delle opportunità di assimilare il nutrimento spirituale per ottenere “accurata conoscenza e pieno discernimento” della verità. — Filip. 1:9.
Tenendo presente questo fatto, raccomandiamo a tutte le congregazioni di seguire nello studio questo ordine: (1) Leggere il paragrafo della Torre di Guardia (o altra pubblicazione); (2) Leggere la domanda relativa; (3) Invitare a rispondere quelli che alzano la mano, considerando a fondo il paragrafo e le scritture a sostegno.
Dovrebbero esserci alcuni vantaggi a leggere i paragrafi prima di considerarli. Servirà a rinfrescare rapidamente la memoria di tutti quelli che hanno già studiato la lezione, e nell’eventualità che alcuni non abbiano potuto studiarla prima dell’adunanza, la lettura farà almeno conoscere loro il materiale prima che sia considerato. Tutti saranno incoraggiati a concentrarsi sulla lettura, anziché a cercare in anticipo la risposta nel paragrafo successivo. I timidi, o quelli che hanno difficoltà a coordinare i propri pensieri, saranno maggiormente facilitati a esprimersi con le proprie parole e ad alzare la mano con sicurezza. La partecipazione dovrebbe risultare più spontanea, e i particolari più interessanti dello studio verrebbero considerati in modo più esauriente, essendo data importanza all’applicazione delle scritture principali prima di passare alla lettura del paragrafo successivo.
Questa nuova disposizione dovrebbe essere una benedizione per tutto il popolo di Dio, mentre si sforza d’essere ripieno “dell’accurata conoscenza della sua volontà in ogni sapienza e discernimento spirituale, per camminare in modo degno di Geova”. — Col. 1:9, 10.