Non perdete il discorso speciale!
1 “Siate svegli, . . . affinché riusciate a scampare da tutte queste cose destinate ad accadere”, disse Gesù. Qual è l’avvenimento saliente ‘destinato ad accadere’ prima che passi la generazione del 1914? (Luca 21:32, 36) Non è forse la “grande tribolazione come non v’è [mai] stata . . . fino ad ora”? (Matt. 24:21) E non è forse vero che al culmine di quella grande tribolazione, ad Har-Maghedon, Geova Dio porrà fine alla violenza di questo sistema di cose? — Riv. 21:8.
2 Dato che le cose stanno proprio così, che profonda emozione abbiamo provato nel conoscere il titolo del discorso speciale che sarà pronunciato il 14 aprile: “Una buona notizia in un mondo violento”. Non provate il vivo desiderio di sapere cosa dirà l’oratore? A tutti coloro che sono stati incaricati di pronunciare questo importante discorso è stato provveduto uno schema speciale.
3 Cosa significa l’attuale violenza che ci colpisce sia a livello personale che a livello internazionale? Cosa ci può insegnare il fatto che già nel passato ci sono stati periodi violenti? Cosa ne pensa Dio della violenza e di questo mondo violento? Quale buona notizia si può trovare in questo mondo violento? Vi interessa conoscere la risposta a queste domande? In tal caso domenica 14 aprile sarete senz’altro presenti nella Sala del Regno per ascoltare l’avvincente discorso “Una buona notizia in un mondo violento” che sarà pronunciato da un oratore qualificato.
4 Non viviamo forse in tempi emozionanti? Vediamo l’“angoscia delle nazioni” mentre il mondo si fa sempre più violento. (Luca 21:25) Ma, ricordando alle persone che Dio e Cristo osservano la situazione, possiamo incoraggiarle a nutrire speranza nella buona notizia. (Eccl. 5:8) Presto malvagità e violenza finiranno in modo definitivo; è possibile ricevere il segno che ci permetterà di sopravvivere. (Ezec. 9:4) Ora è il tempo di rimanere “svegli” per poter ‘riuscire a scampare da tutte queste cose destinate ad accadere’. — Luca 21:36.
5 Il discorso speciale ci aiuterà a capire come noi e altri possiamo scampare. Fate comprendere ad altri l’importanza di dedicare 45 minuti ad apprendere “Una buona notizia in un mondo violento”. Si dovrebbe fare uno sforzo speciale per invitare ad essere presenti coloro che hanno assistito alla Commemorazione della morte di Gesù Cristo, aiutandoli a comprendere la stretta relazione che esiste tra il sacrificio di Cristo e la possibilità di sopravvivere alla fine di questo sistema violento. Inoltre sarà forse necessario prendere accordi per accompagnarli alla Sala del Regno.
6 Man mano che si avvicina la fine dell’attuale sistema violento, Gesù ci avverte di rimanere svegli! È tempo di ‘prestare più che la solita attenzione alle cose udite’. Paolo fa questa penetrante domanda: “Come sfuggiremo noi se avremo trascurato una così grande salvezza che era dichiarata dal nostro Signore?” (Ebr. 2:1, 3) Incoraggiamoci e aiutiamoci gli uni gli altri ad essere presenti per ascoltare il discorso speciale del 14 aprile.