-
Introduzioni per il ministero di campoRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
ci si presentano, come la delinquenza e l’alto costo della vita (o qualche altro problema che preoccupa molti). Sarebbe proprio una bella cosa, non pensa? . . . Esiste oggi un governo del genere? . . . Molti in realtà hanno pregato che venisse un governo in grado di fare queste cose. Senz’altro avrà pronunciato anche lei questa preghiera, ma non molti si rendono conto che si tratta di un governo. (Dan. 2:44; Sal. 67:6, 7; Mic. 4:4)’ (Vedi anche le pagine 281-289 e 173-178, alle voci “Regno” e “Governo”).
● ‘Stiamo ponendo a tutti una domanda, e gradiremmo conoscere anche la sua opinione. Come saprà, Gesù ci insegnò a pregare che venisse il Regno di Dio e che la Sua volontà fosse fatta come in cielo così in terra. Pensa che questa preghiera sarà mai esaudita, nel senso che sulla terra sarà fatta veramente la volontà di Dio? . . . (Isa. 55:10, 11; Riv. 21:3-5)’
● ‘Sto parlando con le persone della zona di una questione che tutti noi dobbiamo affrontare: Siamo a favore del governo di Dio o preferiamo il dominio umano? Viste le condizioni del mondo attuale, non pensa che abbiamo bisogno di qualcosa di diverso da ciò che hanno istituito gli uomini? . . . (Matt. 6:9, 10; Sal. 146:3-5)’
STUDIO BIBLICO A DOMICILIO
● ‘Sono alla sua porta per offrirle un corso biblico gratuito a domicilio. Se mi permette, vorrei dimostrarle in pochi minuti in che modo persone di oltre 200 paesi del mondo esaminano a casa loro la Bibbia insieme alla loro famiglia. Possiamo usare uno qualsiasi di questi soggetti come base per la conversazione. (Mostrare l’indice di un libro di studio). Quale le interessa di più?’
● ‘Stiamo presentando questo manuale per lo studio della Bibbia. (Farlo vedere). Lo conosce? . . . Se ha pochi minuti, sarei felice di dimostrarle come può essere usato con la sua stessa Bibbia’.
ULTIMI GIORNI
● ‘Visitiamo le persone per parlare di ciò che sta accadendo nel mondo d’oggi. Si assiste a un notevole calo di interesse per ciò che riguarda Dio e le sue norme di vita esposte nella Bibbia. Questo ha influito sensibilmente sull’atteggiamento delle persone nei confronti le une delle altre. Se mi permette, vorrei mostrarle la descrizione che la Bibbia fa in 2 Timoteo 3:1-5, dopo di che gradirei sapere se pensa che corrisponda al mondo d’oggi. (Leggere) . . . Ci sono validi motivi per aspettarsi condizioni migliori in futuro? (2 Piet. 3:13)’
● ‘Molti credono che la fine di questo mondo si stia avvicinando a grandi passi. Parlano del nostro tempo come degli “ultimi giorni”. Sapeva però che la Bibbia dice come possiamo sopravvivere alla fine del mondo attuale ed entrare in una terra che diverrà un paradiso? (Sof. 2:2, 3)’ (Vedi anche le pagine 424-433, alla voce “Ultimi giorni”).
Vedi anche “Notizie d’attualità” in questo elenco di introduzioni suggerite.
VECCHIAIA/MORTE
● ‘Si è mai domandato perché si invecchia e si muore? Ci sono tartarughe marine che vivono centinaia d’anni. Certi alberi vivono migliaia di anni. Ma gli uomini vivono solo 70-80 anni e poi muoiono. Si è mai chiesto perché? . . . (Rom. 5:12) Cambierà mai questa situazione? . . . (Riv. 21:3, 4)’
● ‘Si è mai posto la domanda se la morte è la fine di tutto? C’è qualcosa dopo la morte? . . . La Bibbia risponde chiaramente a tutte le domande che possiamo farci circa la morte. (Eccl. 9:5, 10) Mostra pure che c’è una vera speranza per chi ha fede. (Giov. 11:25)’ (Vedi anche le pagine 232-239 e 188, 189, alle voci “Morte” e “Incoraggiamento”).
VITA/FELICITÀ
● ‘Stiamo facendo visite nella zona per trovare persone che si interessano sinceramente del significato della vita. La maggioranza delle persone hanno momenti di felicità. Ma hanno anche tanti problemi. Man mano che gli anni passano, ci si rende conto della brevità della vita. La vita è tutta qui? Che ne pensa? . . . (Fare commenti sul proposito originale di Dio come era evidente in Eden; passare quindi a Giovanni 17:3 e Rivelazione 21:3, 4)’. (Vedi anche le pagine 434-438, alla voce “Vita”).
● ‘Oggi stiamo chiedendo alle persone cosa pensano quando leggono nella loro Bibbia l’espressione “vita eterna”. Questa espressione è particolarmente interessante in quanto ricorre nella Bibbia una quarantina di volte. Cosa potrebbe significare per noi la “vita eterna”? . . . Come possiamo ottenerla? (Giov. 17:3; Riv. 21:4)’
● ‘Stiamo parlando con persone che si interessano della qualità della vita oggi. La maggioranza di noi è contenta di essere in vita, ma molti si chiedono se è possibile avere una vita veramente felice. Lei che ne pensa? . . . Qual è oggi secondo lei uno dei maggiori ostacoli alla felicità? . . . (Sal. 1:1, 2; altre scritture a seconda di ciò che preoccupa il padrone di casa)’
QUANDO MOLTI DICONO: ‘HO LA MIA RELIGIONE’
● ‘Buon giorno. Stiamo visitando tutte le famiglie dello stabile (o della zona), e notiamo che la maggioranza ha la propria religione. Senza dubbio questo vale anche per lei. . . . Ma, qualunque sia la religione che professiamo, abbiamo in comune vari problemi — l’alto costo della vita, l’aumento della criminalità, le malattie — non è vero? . . . Pensa che esista una vera soluzione per questi problemi? . . . (2 Piet. 3:13; ecc.)’
QUANDO MOLTI DICONO: ‘HO DA FARE’
● ‘Buon giorno. Stiamo visitando tutte le persone del quartiere per comunicare loro una notizia molto importante. Senz’altro lei avrà da fare, per cui sarò breve’.
● ‘Salve! Mi chiamo ——. Sono qui per parlarle delle benedizioni del Regno di Dio e di come possiamo riceverle. Ma vedo che ha da fare (o che sta per uscire). Se mi permette, vorrei brevemente esprimere soltanto un pensiero’.
IN UN TERRITORIO PERCORSO SPESSO
● ‘Sono lieto di trovarla in casa. Stiamo facendo la nostra settimanale visita nella zona, e abbiamo qualcos’altro da dirle circa le cose meravigliose che il Regno di Dio farà per il genere umano’.
● ‘Buon giorno! Sono felice di rivederla. . . . Come va la famiglia? . . . Ho pensato di venire a trovarla per scambiare due parole su . . .’
● ‘Buon giorno! Come sta? . . . Ero ansioso di avere di nuovo l’occasione di parlarle. (Menzionare poi l’argomento specifico che intendete trattare)’.
-
-
Come superare le eventuali obiezioniRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Come superare le eventuali obiezioni
Nota: Le prospettive di vita delle persone dipendono dall’atteggiamento che assumono nei confronti di Geova Dio e del suo Regno retto da Cristo Gesù. Il messaggio del Regno di Dio è entusiasmante, e addita l’unica speranza sicura per l’umanità. È un messaggio che trasforma la vita delle persone. Vogliamo che tutti lo odano. Ci rendiamo conto che solo una minoranza lo accetterà di cuore, ma sappiamo che, per poter fare una scelta consapevole, le persone hanno bisogno di udirlo. Comunque, non tutti sono disposti ad ascoltare, e noi non cerchiamo di costringerli a farlo. Ma usando discernimento è spesso possibile trasformare le eventuali obiezioni in opportunità per continuare la conversazione. Gli esempi che seguono mostrano cosa dicono alcuni Testimoni esperti che si sforzano di cercare i meritevoli. (Matt. 10:11) Non vi suggeriamo affatto di imparare a memoria queste risposte, ma di afferrarne il senso, formulare il concetto a parole vostre ed esprimerlo in modo tale da mostrare al vostro interlocutore che vi interessate sinceramente di lui. Nel far questo, potete aver fiducia che le persone dal cuore ben disposto ascolteranno e reagiranno favorevolmente
-