-
RisurrezioneRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
no. Ma possiamo aver fiducia che Dio, il quale conosce tutti i fatti, agirà imparzialmente, con giustizia mitigata da una misericordia che non trascura le sue giuste norme. Confronta Genesi 18:25).
Riv. 20:13, 14: “Il mare diede i morti che erano in esso, e la morte e l’Ades diedero i morti che erano in essi, e furono giudicati individualmente secondo le loro opere. E la morte e l’Ades furono scagliati nel lago di fuoco. Questo significa la seconda morte, il lago di fuoco”. (Perciò quelli la cui morte è attribuibile al peccato adamico saranno risuscitati, sia che siano stati sepolti in mare o nell’Ades, la comune tomba terrestre del genere umano).
Vedi anche la voce “Salvezza”.
Se i risuscitati saranno miliardi, dove si metteranno?
Secondo un calcolo per eccesso, il numero di coloro che sono vissuti sulla terra si aggira intorno ai 20.000.000.000 di persone. Come abbiamo visto, non tutti saranno risuscitati. Ma anche supponendo che lo fossero, ci sarebbe spazio in abbondanza. La superficie asciutta della terra è attualmente di 147.600.000 chilometri quadrati. Anche se metà d’essa fosse destinata ad altri scopi, avanzerebbero ancora circa 3.700 metri quadrati a testa, più che sufficienti dal punto di vista della produzione alimentare. Alla base dell’attuale penuria di viveri ci sono rivalità politiche e l’avidità commerciale, non l’incapacità della terra a produrre a sufficienza.
Vedi anche le pagine 388, 389, alla voce “Terra”.
-
-
Ritorno di CristoRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Ritorno di Cristo
Definizione: Prima di lasciare la terra, Gesù Cristo promise che sarebbe tornato. Avvenimenti emozionanti che hanno a che fare col Regno di Dio sono messi in relazione con quella promessa. È da notare che c’è una differenza fra venuta e presenza. Infatti, mentre la venuta di qualcuno (collegata col suo arrivo o ritorno) si verifica in un dato momento, la sua presenza può
-