-
Accostarsi a Dio in preghieraCosa richiede Dio da noi?
-
-
Lezione 7
Accostarsi a Dio in preghiera
Perché è importante pregare regolarmente? (1)
Chi dovremmo pregare, e come? (2, 3)
Per che cosa è appropriato pregare? (4)
Quando si deve pregare? (5, 6)
Dio ascolta tutte le preghiere? (7)
1. Pregare significa parlare umilmente con Dio. Dovreste pregare Dio regolarmente. Così potrete sentirvi vicini a lui come a un caro amico. Geova è tanto grande e potente, eppure ascolta le nostre preghiere! Pregate regolarmente Dio? — Salmo 65:2; 1 Tessalonicesi 5:17.
2. La preghiera fa parte della nostra adorazione. Quindi dobbiamo pregare solo Dio, Geova. Quando era sulla terra, Gesù pregava sempre il Padre, e nessun altro. Noi dobbiamo fare la stessa cosa. (Matteo 4:10; 6:9) Comunque tutte le nostre preghiere vanno dette nel nome di Gesù. Questo dimostra che rispettiamo la posizione di Gesù e che abbiamo fede nel suo sacrificio di riscatto. — Giovanni 14:6; 1 Giovanni 2:1, 2.
3. Quando preghiamo dovremmo parlare a Dio di cuore. Non dovremmo dire le nostre preghiere a memoria né leggerle in un libro di preghiere. (Matteo 6:7, 8) Possiamo pregare in qualsiasi posizione purché sia rispettosa, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Dio può udire anche le preghiere dette in silenzio nel cuore. (1 Samuele 1:12, 13) Per pregare da soli è bene trovare un posto tranquillo e appartato. — Marco 1:35.
4. Per che cosa potete pregare Dio? Per qualsiasi cosa che potrebbe influire sulla vostra amicizia con lui. (Filippesi 4:6, 7) La preghiera modello indica che dovremmo pregare riguardo al nome di Geova e al Suo proposito. Possiamo anche chiedere che siano soddisfatte le nostre necessità materiali, che i nostri peccati siano perdonati e di essere aiutati a resistere alla tentazione. (Matteo 6:9-13) Le nostre preghiere non dovrebbero essere egoistiche. Dobbiamo pregare solo per cose che sono in armonia con la volontà di Dio. — 1 Giovanni 5:14.
5. Potete pregare ogni volta che il cuore vi spinge a ringraziare Dio o a lodarlo. (1 Cronache 29:10-13) Dovreste pregare quando avete problemi e quando la vostra fede è messa alla prova. (Salmo 55:22; 120:1) È appropriato pregare prima di prendere i pasti. (Matteo 14:19) Geova ci invita a pregare “in ogni occasione”. — Efesini 6:18.
6. Abbiamo bisogno di pregare specialmente se abbiamo commesso un peccato grave. In momenti simili dobbiamo implorare la misericordia e il perdono di Geova. Se gli confessiamo i nostri peccati e facciamo del nostro meglio per non ripeterli, Dio è “pronto a perdonare”. — Salmo 86:5; Proverbi 28:13.
7. Geova Dio ascolta solo le preghiere dei giusti. Perché oda le vostre preghiere, dovete fare del vostro meglio per vivere secondo le sue leggi. (Proverbi 15:29; 28:9) Quando pregate dovete essere umili. (Luca 18:9-14) Dovete agire in armonia con ciò per cui pregate. Così dimostrerete che avete fede e che la cosa vi sta veramente a cuore. Solo allora Geova esaudirà le vostre preghiere. — Ebrei 11:6.
-
-
La vita familiare che piace a DioCosa richiede Dio da noi?
-
-
Lezione 8
La vita familiare che piace a Dio
Qual è la posizione del marito nella famiglia? (1)
Il marito come dovrebbe trattare la moglie? (2)
Quali responsabilità ha il padre? (3)
Che ruolo ha la moglie nella famiglia? (4)
Cosa richiede Dio dai genitori e dai figli? (5)
Cosa dice la Bibbia della separazione e del divorzio? (6, 7)
1. La Bibbia dice che il marito è il capo della famiglia. (1 Corinti 11:3) Un marito deve avere una sola moglie. I due devono essere dovutamente sposati secondo la legge. — 1 Timoteo 3:2; Tito 3:1.
2. Il marito dovrebbe amare la moglie come ama se stesso. Dovrebbe trattarla come Gesù tratta i suoi seguaci. (Efesini 5:25, 28, 29) Non dovrebbe mai picchiare la moglie né maltrattarla in alcun modo. Piuttosto dovrebbe mostrarle onore e rispetto. — Colossesi 3:19; 1 Pietro 3:7.
3. Il padre dovrebbe lavorare sodo per aver cura della famiglia. Deve provvedere cibo, vestiario e alloggio alla moglie e ai figli. Il padre deve anche provvedere ai bisogni spirituali della famiglia. (1 Timoteo 5:8) Prende la direttiva nell’aiutare la famiglia a conoscere Dio e i Suoi propositi. — Deuteronomio 6:4-9; Efesini 6:4.
4. La moglie dovrebbe essere un valido aiuto per il marito. (Genesi 2:18) Dovrebbe collaborare con lui nell’insegnare ai figli e nell’educarli. (Proverbi 1:8) Geova richiede che la moglie abbia amorevole cura della famiglia. (Proverbi 31:10, 15, 26, 27; Tito 2:4, 5) Essa dovrebbe avere profondo rispetto per il marito. — Efesini 5:22, 23, 33.
5. Dio richiede che i figli ubbidiscano ai genitori. (Efesini 6:1-3) Si aspetta che i genitori istruiscano e correggano i figli. I genitori devono trascorrere tempo con i figli e studiare la Bibbia con loro, soddisfacendo i loro bisogni spirituali ed emotivi. (Deuteronomio 11:18, 19; Proverbi 22:6, 15) I genitori non dovrebbero mai disciplinare i figli in maniera dura o crudele. — Colossesi 3:21.
6. Se i coniugi hanno problemi ad andare d’accordo, dovrebbero cercare di mettere in pratica i consigli biblici. La Bibbia ci esorta a mostrare amore e a essere pronti a perdonare. (Colossesi 3:12-14) La Parola di Dio non incoraggia la separazione come modo per risolvere problemi di poco conto. Ma la moglie potrebbe decidere di lasciare il marito (1) se rifiuta ostinatamente di mantenere la famiglia, (2) se è così violento che la salute e la vita di lei sono in pericolo o (3) se la sua opposizione accanita le rende impossibile adorare Geova. — 1 Corinti 7:12, 13.
7. I coniugi devono essere fedeli l’uno all’altro. L’adulterio è un peccato contro Dio e contro il proprio coniuge. (Ebrei 13:4) Le relazioni sessuali extraconiugali sono l’unico motivo scritturale di divorzio con la possibilità di risposarsi. (Matteo 19:6-9; Romani 7:2, 3) Geova odia che si divorzi per motivi non scritturali e si sposi qualcun altro. — Malachia 2:14-16.
[Immagini alle pagine 16 e 17]
Il padre amorevole provvede alla famiglia materialmente e spiritualmente
[Immagine a pagina 17]
Dio si aspetta che i genitori istruiscano i figli e li correggano
-
-
I servitori di Dio devono essere puriCosa richiede Dio da noi?
-
-
Lezione 9
I servitori di Dio devono essere puri
Perché dobbiamo essere puri in ogni senso? (1)
Cosa significa essere puri spiritualmente? (2) puri moralmente? (3) puri mentalmente? (4) puri fisicamente? (5)
Che tipi di linguaggio impuro dovremmo evitare? (6)
1. Geova Dio è puro e santo. Egli si aspetta che i suoi adoratori rimangano puri: puri spiritualmente, moralmente, mentalmente e fisicamente. (1 Pietro 1:16) Ci vuole vero sforzo per restare puri agli occhi di Dio. Viviamo in un mondo impuro. Dobbiamo lottare anche contro la nostra stessa tendenza a sbagliare. Ma non dobbiamo darci per vinti.
2. Purezza spirituale: Se vogliamo servire Geova, non possiamo continuare a seguire insegnamenti o usanze della falsa religione. Dobbiamo uscire dalla falsa religione e non sostenerla in nessun modo. (2 Corinti 6:14-18; Rivelazione [Apocalisse] 18:4) Una volta che abbiamo imparato la verità riguardo a Dio, dobbiamo stare attenti a non essere sviati da persone che insegnano falsità. — 2 Giovanni 10, 11.
3. Purezza morale: Geova vuole che i suoi adoratori si comportino come veri cristiani in ogni momento. (1 Pietro 2:12) Vede tutto quello che facciamo, anche in segreto. (Ebrei 4:13) Dobbiamo evitare l’immoralità sessuale e altre pratiche impure di questo mondo. — 1 Corinti 6:9-11.
4. Purezza mentale: Se riempiamo la mente di pensieri puri, anche la nostra condotta sarà pura. (Filippesi 4:8) Ma se ci soffermiamo su cose impure, questo ci farà commettere azioni cattive. (Matteo 15:18-20) Dobbiamo evitare le forme di svago che ci potrebbero sporcare la mente. Possiamo riempire la mente di pensieri puri studiando la Parola di Dio.
5. Purezza fisica: Poiché rappresentano Dio, i cristiani dovrebbero tenere il corpo e gli abiti puliti. Dobbiamo lavarci le mani dopo essere andati al gabinetto e prima di mangiare o di maneggiare il cibo. Se non avete una fognatura adeguata, dovreste seppellire gli escrementi. (Deuteronomio 23:12, 13) La purezza fisica favorisce la buona salute. La casa di un cristiano dovrebbe essere linda e pulita sia dentro che fuori. Dovrebbe distinguersi nel vicinato come un esempio da imitare.
6. Linguaggio puro: I servitori di Dio devono sempre dire la verità. I bugiardi non entreranno nel Regno di Dio. (Efesini 4:25; Rivelazione 21:8) I cristiani non usano un linguaggio scorretto. Non ascoltano né raccontano barzellette sconce o storielle sporche. Al lavoro, a scuola e nel vicinato viene notato che sono diversi a motivo del loro linguaggio puro. — Efesini 4:29, 31; 5:3.
[Immagini alle pagine 18 e 19]
I servitori di Dio devono essere puri sotto tutti gli aspetti
-