BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Annunci
    Ministero del Regno 1999 | Gennaio
    • Annunci

      ◼ Offerta di letteratura per gennaio: Qualsiasi libro di 192 pagine pubblicato prima del 1985 che la congregazione ha in deposito. Le congregazioni che non hanno nessuno di questi libri possono offrire Vera pace e sicurezza: Come trovarla? o La Verità che conduce alla Vita Eterna. Febbraio: Il segreto della felicità familiare. Le congregazioni che non hanno in deposito tale pubblicazione possono offrire in alternativa il libro Come trovare la felicità. Di quest’ultimo ne è disponibile una certa quantità presso la Congregazione Centrale, per cui le congregazioni possono farne richiesta fino ad esaurimento delle scorte. Suggerimenti su come presentare questo libro si trovano nel Ministero del Regno di gennaio del 1995, pagina 8. Marzo: La conoscenza che conduce alla vita eterna. Si farà uno sforzo speciale per iniziare studi biblici a domicilio. Aprile: Copie della Torre di Guardia e di Svegliatevi! Tenere a disposizione alcune copie dell’opuscolo Cosa richiede Dio da offrire agli interessati e cercare di iniziare studi biblici a domicilio. NOTA: Le congregazioni che non hanno ancora richiesto le suddette pubblicazioni per la campagna dovrebbero farlo con la prossima richiesta mensile di letteratura, usando il modulo S-14-I. Le richieste dovrebbero pervenirci almeno due mesi prima dell’inizio della campagna.

      ◼ A tutti i proclamatori battezzati che saranno presenti all’adunanza di servizio della settimana del 4 gennaio verranno consegnati il tesserino “Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità” e il “Tesserino d’identità” per i loro figli.

      ◼ A cominciare dalla settimana del 1º febbraio 1999, agli studi di libro di congregazione si studierà l’opuscolo Cosa accade quando si muore?

      ◼ A cominciare da febbraio, e non più tardi del 1º marzo, i sorveglianti di circoscrizione pronunceranno un nuovo discorso pubblico, intitolato “Dio è reale per voi?”

      ◼ Le congregazioni dovrebbero prendere le debite disposizioni per la Commemorazione, che quest’anno si celebrerà giovedì 1º aprile, dopo il tramonto. Il passaggio degli emblemi della Commemorazione non deve iniziare prima del tramonto, benché il discorso possa cominciare prima. A Roma il sole tramonterà alle 19,35 circa (ora legale). Nelle altre località italiane l’orario del tramonto potrà variare di diversi minuti: nelle regioni sud-orientali il tramonto avverrà con un anticipo di una ventina di minuti, in quelle nord-occidentali il sole tramonterà quasi venti minuti dopo che a Roma. Informatevi localmente sull’orario in cui tramonterà il sole nella vostra zona. Benché sia preferibile che ciascuna congregazione tenga la Commemorazione per conto proprio, non sempre questo è possibile. Nei casi in cui varie congregazioni usano normalmente la stessa Sala del Regno, forse quella sera una o più congregazioni potrebbero utilizzare un altro locale. Dov’è possibile, suggeriamo di lasciare almeno 40 minuti fra un’adunanza e l’altra in modo da avere il tempo di accogliere i visitatori, di incoraggiare i nuovi interessati e di trarre pieno beneficio dall’occasione. Si dovrà anche tener conto degli eventuali problemi di traffico e di parcheggio, compresi quelli legati al far scendere e salire i passeggeri. Il corpo degli anziani dovrebbe determinare quali disposizioni è opportuno prendere localmente.

      ◼ Domenica 18 aprile 1999 sarà pronunciato in tutto il mondo il discorso speciale che si tiene nel periodo della Commemorazione. Il tema del discorso sarà: “Vera amicizia con Dio e col prossimo”. Verrà provveduto lo schema. Le congregazioni che in quel fine settimana hanno la visita del sorvegliante di circoscrizione, l’assemblea di circoscrizione o l’assemblea speciale di un giorno, e quelle che hanno l’adunanza pubblica sabato 17 aprile, terranno il discorso speciale la settimana successiva. In nessuna congregazione il discorso speciale dovrà essere pronunciato prima del 18 aprile 1999.

      ◼ Coloro che dall’Italia intendono recarsi negli Stati Uniti per visitare la sede mondiale della Società a Brooklyn e i complessi di Patterson e Wallkill, e che desiderano informazioni sugli alberghi raccomandati che praticano tariffe ridotte, possono richiedere l’apposito elenco alla Betel di Roma.

      ◼ Nuova pubblicazione in braille:

      Cosa accade quando si muore? (un volume) — Italiano

      ◼ Nuova videocassetta disponibile:

      Noè, un uomo che camminò con Dio — Italiano

  • Cambiamento nella quota delle ore per i pionieri
    Ministero del Regno 1999 | Gennaio
    • Cambiamento nella quota delle ore per i pionieri

      1 Tutti noi apprezziamo i pionieri regolari e ausiliari per la loro operosità. Anche nelle congregazioni in cui il territorio è limitato e lavorato a fondo regolarmente, i pionieri danno un eccellente esempio di zelante servizio a favore del Regno. Incoraggiano tutti i proclamatori a cercare attivamente coloro che sono “giustamente disposti”. — Atti 13:48.

      2 La Congregazione Centrale ha preso atto delle crescenti difficoltà che i pionieri incontrano, specialmente per quanto riguarda il trovare un lavoro part time che consenta loro di provvedere adeguatamente alle necessità personali così da rimanere nel servizio a tempo pieno. L’attuale situazione economica in molti paesi rende inoltre sempre più difficile intraprendere il servizio di pioniere a molti che sono davvero desiderosi di farlo. Negli ultimi mesi sono stati valutati attentamente questi e altri fattori.

      3 Alla luce di quanto sopra, la Congregazione Centrale ha pertanto deciso di ridurre la quota delle ore sia per i pionieri regolari che per i pionieri ausiliari. A cominciare dall’anno di calendario 1999, la quota per i pionieri regolari sarà di 70 ore al mese, per un totale di 840 ore all’anno. La quota mensile per i pionieri ausiliari sarà di 50 ore. Rimane invariata la quota delle ore dei pionieri speciali e dei missionari, in quanto la Congregazione Centrale provvede loro un sussidio per soddisfare le basilari necessità materiali affinché possano concentrarsi più pienamente sull’opera di predicare e fare discepoli.

      4 Si spera che questo cambiamento nella quota delle ore aiuterà un maggior numero di pionieri a mantenere il loro prezioso privilegio di servizio. Dovrebbe anche agevolare altri proclamatori a intraprendere il servizio di pioniere regolare e ausiliario. Tutto ciò risulterà in una vera benedizione per l’intera congregazione.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi