Annunci
◼ Offerta di letteratura per gennaio: Qualsiasi libro di 192 pagine pubblicato nel 1986 o prima che la congregazione ha in deposito. Le congregazioni che hanno a disposizione L’uomo alla ricerca di Dio possono offrirlo. Febbraio: Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?, Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino! o qualsiasi libro di 192 pagine che la congregazione ha in deposito. Marzo: La conoscenza che conduce alla vita eterna. Si farà uno sforzo speciale per iniziare studi biblici a domicilio. Aprile: La Torre di Guardia e Svegliatevi! Offrire il libro Conoscenza o l’opuscolo Cosa richiede Dio con l’obiettivo di iniziare studi biblici a domicilio. NOTA: Le congregazioni che non hanno ancora richiesto le suddette pubblicazioni per la campagna dovrebbero farlo con la prossima richiesta mensile di letteratura, usando il modulo S-14-I (non per le riviste). Le richieste dovrebbero pervenirci almeno due mesi prima dell’inizio della campagna.
◼ Nel 2002 la Commemorazione si terrà giovedì 28 marzo dopo il tramonto e non venerdì 22 marzo come indicato a pagina 14 del Calendario dei Testimoni di Geova del 2001. Indichiamo in anticipo la data affinché, dove varie congregazioni usano la stessa Sala del Regno e si devono trovare altri locali, i fratelli possano fare le necessarie prenotazioni o stipulare i contratti per avere a disposizione una sala. Gli anziani dovrebbero mettersi d’accordo con gli amministratori del locale per assicurarsi che nell’edificio non si svolgeranno attività che creino disturbo, affinché la Commemorazione possa essere osservata in modo pacifico e ordinato. Data l’importanza dell’occasione, il corpo degli anziani dovrebbe affidare l’incarico di pronunciare il discorso a uno degli anziani più qualificati, anziché limitarsi a pronunciarlo a turno o usare lo stesso fratello ogni anno. Si farà un’eccezione qualora ci sia un anziano unto capace che può pronunciare il discorso.
◼ A tutti i proclamatori battezzati che saranno presenti all’adunanza di servizio della settimana dell’8 gennaio verranno consegnati il tesserino Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità e il Tesserino d’identità per i loro figli.
◼ A cominciare da febbraio, e non più tardi del 4 marzo, i sorveglianti di circoscrizione pronunceranno un nuovo discorso pubblico, intitolato “Il giorno del giudizio: Un tempo di timore o di speranza?”
◼ Le congregazioni dovrebbero prendere le debite disposizioni per la Commemorazione che quest’anno si celebrerà domenica 8 aprile, dopo il tramonto. Il passaggio degli emblemi della Commemorazione non deve iniziare prima del tramonto, benché il discorso possa cominciare prima. A Roma il sole tramonterà alle 19,45 circa (ora legale). Nelle altre località italiane l’orario del tramonto potrà variare di diversi minuti: nelle regioni sud-orientali il tramonto avverrà con un anticipo di una ventina di minuti, in quelle nord-occidentali il sole tramonterà quasi venti minuti dopo che a Roma. Informatevi localmente sull’orario in cui tramonterà il sole nella vostra zona. Dato che quel giorno non si devono tenere altre adunanze a parte quelle per il servizio di campo, si dovrebbero prendere opportune disposizioni per tenere lo studio Torre di Guardia un altro giorno. I sorveglianti di circoscrizione dovranno modificare il loro programma in relazione alle adunanze di quella settimana tenendo conto della situazione locale. Benché sia preferibile che ciascuna congregazione tenga la Commemorazione per conto proprio, non sempre questo è possibile. Nei casi in cui varie congregazioni usano normalmente la stessa Sala del Regno, forse quella sera una o più congregazioni potrebbero utilizzare un altro locale. Laddove è possibile, suggeriamo di lasciare almeno 40 minuti fra un’adunanza e l’altra in modo da avere il tempo di accogliere i visitatori, di incoraggiare i nuovi interessati e di trarre pieno beneficio dall’occasione. Si dovrà anche tener conto degli eventuali problemi di traffico e di parcheggio, compresi quelli legati al far scendere e salire i passeggeri. Il corpo degli anziani dovrebbe determinare quali disposizioni è opportuno prendere localmente.
◼ Domenica 1º aprile 2001 sarà pronunciato in tutto il mondo il discorso speciale che si tiene nel periodo della Commemorazione. Il tema del discorso sarà: “Chi può essere salvato?” Lo schema è già stato inviato alle congregazioni. Le congregazioni che in quel fine settimana hanno la visita del sorvegliante di circoscrizione, l’assemblea di circoscrizione o l’assemblea speciale di un giorno, terranno il discorso speciale la settimana che inizia il 9 aprile. In nessuna congregazione il discorso speciale dovrà essere pronunciato prima del 1º aprile 2001.
◼ Nuove pubblicazioni in braille italiano:
Domande per lo studio del libro Esiste un Creatore che si interessa di noi? (1 volume)
Esiste un Creatore che si interessa di noi? (3 volumi)
Coloro che ne hanno effettiva necessità potranno ordinarle seguendo quanto indicato nell’opuscolo Istruzioni per la letteratura (S(d)-15a-I), sezione 8.2.
◼ Assemblee di distretto di ricupero del 2001. Come precedentemente annunciato siamo ora lieti di fornirvi l’elenco delle assemblee di distretto di ricupero del 2001. A seguito di un sondaggio effettuato presso le congregazioni si rende necessario organizzare tre assemblee di distretto di ricupero. Ricordiamo che dovrebbero assistere a queste assemblee solo coloro che per motivi indipendenti dalla loro volontà sono impossibilitati ad assistere all’assemblea a cui è stata assegnata la loro congregazione. Gli anziani possono rivedere le indicazioni che sono state date nella circolare del 14 agosto 2000.
31 agosto–2 settembre Forchia, Sala delle Assemblee. Circoscrizioni delle seguenti regioni: Abruzzo, Campania, Lazio, Molise, Sardegna e Umbria. Comitato dell’assemblea: presso Sala delle Assemblee, Contrada Rella s.n., 82011 Forchia BN. Imola, Sala delle Assemblee. Circoscrizioni delle seguenti regioni: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto. Comitato dell’assemblea: presso Sala delle Assemblee, Via Pastore 1, 40026 Imola BO
7-9 settembre Francavilla Angitola, Sala delle Assemblee. Circoscrizioni delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Comitato dell’assemblea: presso Sala delle Assemblee, Località Cedonio s.n., 89815 Francavilla Angitola VV.