-
Imparate a conoscere il vostro CreatoreLa Torre di Guardia 1999 | 15 giugno
-
-
il suo amico Lazzaro. In precedenza Gesù aveva dimostrato di avere il potere di risuscitare i morti. (Luca 7:11-17; 8:40-56) Ma come reagì quando vide Maria, la sorella di Lazzaro, che piangeva? Gesù “gemé nello spirito e si turbò”. Non fu indifferente o distaccato: “cedette alle lacrime”. (Giovanni 11:33-35) E quello non fu un semplice sfogo emotivo. Gesù si sentì spinto a compiere un’azione concreta: risuscitò Lazzaro. Potete immaginare come questo aiutò gli apostoli a capire i sentimenti e il modo di agire del Creatore! Dovrebbe aiutare anche noi e altri a capire la sua personalità e le sue vie.
18. Perché non bisogna vergognarsi di studiare la Bibbia?
18 Non c’è ragione di vergognarsi di studiare la Bibbia per conoscere meglio il nostro Creatore. La Bibbia non è un libro superato. Uno che la studiò e divenne uno stretto collaboratore di Gesù fu Giovanni. In seguito scrisse: “Sappiamo che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato la capacità intellettuale di acquistare conoscenza del Vero. E noi siamo uniti al Vero, per mezzo del Figlio suo Gesù Cristo. Questi è il vero Dio e la vita eterna”. (1 Giovanni 5:20) Notate che l’impiego della “capacità intellettuale” per acquistare conoscenza “del Vero”, del Creatore, può condurre alla “vita eterna”.
Come potete aiutare altri a conoscere Dio?
19. Cosa è stato fatto per aiutare gli scettici?
19 Alcuni hanno bisogno di molte prove per credere che esiste un Creatore compassionevole che si interessa di noi e per capirne la personalità. Milioni e milioni di persone sono scettiche sul Creatore o ne hanno un’idea che non corrisponde a quella che troviamo nella Bibbia. Come potete aiutarle? Alle assemblee di distretto e internazionali tenute dai testimoni di Geova nel 1998/99 è stato presentato un nuovo strumento efficace, disponibile in molte lingue: il libro Esiste un Creatore che si interessa di noi?
20, 21. (a) Come si può usare efficacemente il libro Creatore? (b) Narrate alcune esperienze sull’efficacia del libro Creatore.
20 Questo libro rafforzerà anche la vostra fede nel Creatore e il vostro apprezzamento per la sua personalità e il suo modo di agire. Perché ne siamo così sicuri? Perché il libro Esiste un Creatore che si interessa di noi? è stato scritto proprio per raggiungere questi obiettivi. Un filo conduttore che ricorre in tutto il libro è la domanda “Cosa può rendere più significativa la vostra vita?” Il contenuto è presentato in modo tale da destare l’interesse anche di persone molto istruite. Nello stesso tempo, menziona i desideri che tutti abbiamo. Vi si trovano informazioni affascinanti e convincenti per chi dubita dell’esistenza del Creatore. Non parte dal presupposto che esista un Creatore. Chi è scettico troverà avvincente la trattazione di recenti scoperte e idee scientifiche. Queste informazioni rafforzeranno anche la fede di chi crede in Dio.
21 Studiando questo nuovo libro si noterà che alcune parti fanno una panoramica dell’intera Bibbia, per mettere in evidenza aspetti della personalità di Dio che aiutano i lettori a conoscerlo meglio. Molti che lo hanno già letto hanno confermato che nel loro caso è stato così. (Vedi l’articolo che segue, alle pagine 25-6). Speriamo che sia così anche per voi mentre vi familiarizzate col libro e lo usate per aiutare altri a conoscere meglio il nostro Creatore.
-
-
“Grazie per aver acceso la curiosità nella mia mente e nel mio cuore”La Torre di Guardia 1999 | 15 giugno
-
-
“Grazie per aver acceso la curiosità nella mia mente e nel mio cuore”
“Non riesco a esprimere a parole la gioia e l’eccitazione che provo mentre divoro il libro Esiste un Creatore che si interessa di noi? Suscita il desiderio, anzi, il bisogno, di saperne di più. Grazie per aver acceso la curiosità nella mia mente e nel mio cuore”.
COSÌ si è espressa una testimone di Geova della Carolina del Nord, negli Stati Uniti, a proposito del libro della Watch Tower Society presentato alle assemblee di distretto “Il modo di vivere che piace a Dio”, tenute nel 1998/99. Anche se non avete una copia del libro, notate cos’hanno detto alcuni.
Qualche giorno dopo aver ricevuto il libro a un’assemblea tenuta a San Diego, in California, un uomo ha scritto: “Questo libro rafforza molto la fede. Riempie il cuore di profonda gratitudine per le opere creative di Geova. Sono arrivato a pagina 98, e soffro al pensiero che prima o poi arriverò alla fine! È una vera gioia e soddisfazione leggerlo”.
Una donna orientale ha scritto: “All’assemblea l’oratore ha usato l’espressione ‘un libro straordinario’, espressione che ben si addice al contenuto. Un aspetto degno di nota è che il libro non parte dal presupposto che il lettore debba credere in Dio, ma si limita a esporre i fatti”.
I fatti includono affascinanti scoperte scientifiche sull’universo, sulla vita e sull’uomo. Questo ha colpito molti. “Non trovo le parole per esprimere quanto questo libretto abbia influito su di me”, ha scritto una donna della California. “Non riuscivo a smettere di leggere, perché ogni pagina descriveva nuove scoperte sull’universo e sulla vita. Ho imparato tantissimo! Lo terrò caro e ne raccomanderò la lettura a quante più persone potrò”.
Una cosa che è piaciuta a molti è che il libro fa una panoramica della Bibbia, dando risalto alla personalità di Dio. “Il quadro generale della Bibbia, tracciato nella seconda parte del libro, è fra i migliori che abbia letto”, è stato un commento ricorrente. Subito dopo una delle prime assemblee tenute a New York, una donna ha scritto: “La nuova pubblicazione si è rivelata la più affascinante che abbiate mai stampato. Le prove scientifiche dell’esistenza di un Creatore sono avvincenti. La concisa rassegna del contenuto della Bibbia è sufficiente a spiegare i punti trattati e a stuzzicare la curiosità del lettore”.
Informazioni scientifiche comprensibili
Le informazioni scientifiche dei primi capitoli potrebbero sembrare complicate, ma ecco cosa hanno detto alcuni.
Un canadese ha scritto: “Che contrasto con i testi specialistici i cui autori cercano di far colpo con i loro paroloni. Siete stati molto bravi a rendere facilmente comprensibili al lettore argomenti che riguardano la fisica, la chimica, il DNA, i cromosomi, ecc. Magari i testi universitari su cui ho studiato anni fa li aveste scritti voi!”
Un docente universitario di fisica ha scritto: “Presenta con chiarezza le questioni in gioco senza appesantire il testo con dettagli tecnici. Il libro ragiona col lettore e cita numerosi scienziati di spicco. È un libro che merita di essere letto da chiunque sia interessato a conoscere l’origine dell’universo e della vita, scienziato o profano che sia”.
Una giovane che frequenta un corso di infermiera ha osservato: “Non potevo credere ai miei occhi quando ho aperto il libro al capitolo 4 e ho letto una citazione tratta dal libro di testo che usiamo in classe! Ho dato il libro al nostro professore e gli ho detto che ero certa che l’avrebbe trovato interessante. Gli ho fatto vedere ciò che dice a pagina 54 sul cervello. Gli ha dato un’occhiata e poi ha detto: ‘È interessante! Lo esaminerò’”.
Un parlamentare belga ha scritto: “Ciò che mi ha colpito e affascinato è stato notare che la scienza moderna non è in contrasto con le intuizioni del monoteismo biblico, ma le sostiene. È una prospettiva indovinata”.
Conoscere meglio il Creatore
Il libro ha aiutato persone di molti paesi a conoscere meglio Dio e a sentirsi più vicine a lui. Una lettrice di Fukuoka, in Giappone, ha detto: “È come se l’attenzione si concentrasse per la prima volta su Geova. Il libro è molto convincente. Ho potuto conoscere Geova in una luce finora inedita”. Un uomo di El Salvador ha scritto: “Avete spiegato in maniera chiarissima quanto Dio sia misericordioso, benigno, lento all’ira e abbondante in amorevole benignità. Questo è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per avvicinarci di più a lui e a suo Figlio. È il primo libro che spiega i sentimenti di Geova e di suo Figlio Gesù”. E un lettore della Zambia ha detto: “Geova ha assunto per me un significato completamente nuovo”.
È comprensibile che i testimoni di Geova siano ansiosi di presentare ad altri il libro Esiste un Creatore che si interessa di noi? Una Testimone ha detto: “Quando ho finito di leggere il capitolo 10 [“Se il Creatore si interessa di noi, perché ci sono tante sofferenze?”], non ho potuto fare a meno di esclamare: ‘Questo è proprio il libro che ci occorre in Giappone!’ Vorrei riuscire a fare mie le informazioni di questo capitolo per usarle sempre più nel servizio di campo”. Un’altra donna studia la Bibbia con una ragazza che è stata allevata in un tempio buddista dove il padre è monaco. “Le è stato difficile accettare l’idea di un Creatore. Le spiegazioni del libro non sono dogmatiche, si limitano a esporre i fatti, per cui penso che anche i buddisti possano leggerlo senza difficoltà. Ci aiuta anche a sentire di più l’amore di Geova”.
Una donna inglese ha dato questo giudizio: “Ho appena finito il libro Creatore e sto per rileggerlo da capo. È stupendo! Leggendolo non si può fare a meno di provare amore per Geova. Ne ho dato una copia alla mia vicina di casa, che dopo averne letto soltanto due capitoli ha detto: ‘Non riesco a smettere di leggerlo per quanto è entusiasmante’. Sono certa che aiuterà le persone a conoscere e ad amare il nostro grande Creatore”.
Un uomo del Maryland ha detto: “È stato un vero toccasana per la mia spiritualità! Intendo darne una copia a tutti quelli con cui ho contatti di lavoro. A volte trovo difficile dare testimonianza a queste persone molto occupate e istruite. Con questo libro sarà più facile destare il loro interesse”.
Non ci sono dubbi: il libro Esiste un Creatore che si interessa di noi? avrà un impatto positivo in ogni parte della terra.
-