-
AnimaRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
separarsi dall’anima e, questa, a sua volta, dal corpo? . . . E l’anima, forse, non ha in sé la Morte? No. Ma, allora, l’anima è immortale. Sì, immortale”. — Platone in Fedone IX, LV; Garzanti, 1980, trad. di Nino Marziano, pp. 83, 160.
“Il problema dell’immortalità, come abbiamo visto, fu oggetto di attenta considerazione da parte dei teologi babilonesi. . . . Né i seguaci né gli esponenti del pensiero religioso affrontarono mai la possibilità dell’annientamento totale di ciò ch’era stato un tempo chiamato all’esistenza. La morte era il passaggio a un altro tipo di vita”. — The Religion of Babylonia and Assyria, di M. Jastrow jr., Boston, 1898, p. 556.
Vedi anche le pagine 234-236, alla voce “Morte”.
-
-
AnticristoRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Anticristo
Definizione: Anticristo significa contro Cristo o invece di Cristo. Il termine si applica a tutti quelli che negano ciò che la Bibbia dice riguardo a Gesù Cristo, che si oppongono al suo Regno o che maltrattano i suoi seguaci. Include anche individui, organizzazioni e nazioni che asseriscono falsamente di rappresentare Cristo o che si attribuiscono senza diritto il ruolo messianico.
La Bibbia parla di un unico anticristo?
1 Giov. 2:18: “Fanciullini, è l’ultima ora, e, come avete udito che viene l’anticristo, così ora sono sorti molti anticristi; da cui acquistiamo la conoscenza che è l’ultima ora”.
2 Giov. 7: “Sono usciti molti ingannatori nel mondo, persone che non confessano Gesù Cristo venuto nella carne. Questi è l’ingannatore e l’anticristo”. (Si noti che i “molti anticristi” di 1 Giovanni 2:18 sono qui chiamati collettivamente “l’anticristo”).
La venuta dell’anticristo è riferita a qualche tempo futuro?
1 Giov. 4:3: “Ogni espressione ispirata che non confessa
-