BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Geova è il nostro Creatore
    Ministero del Regno 1995 | Giugno
    • Geova è il nostro Creatore

      1 Milioni di persone credono che Dio abbia creato la vita. Molti altri credono nell’evoluzione. Altri ancora non sanno a cosa credere. Il libro Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? è adatto per tutte queste persone. Esso presenta una spiegazione approfondita di come ha avuto origine la vita e delle implicazioni che questo ha per il nostro futuro. In giugno presenteremo questa bella pubblicazione.

      2 Anche esperti della comunità scientifica hanno riconosciuto la logica stringente del libro. Un ricercatore olandese ha scritto: “Il libro supera ogni aspettativa. Lo sviluppo logico dei capitoli e delle illustrazioni è così aggiornato scientificamente che bisognerebbe essere ciechi per muovere delle obiezioni”. Un avvocato ha dichiarato: “L’ho letto quattro volte e continuo a rimanere colpito dalla profondità dello studio, dell’erudizione e della documentazione di cui è frutto”. Possiamo quindi avere fiducia che altri ancora apprezzeranno questo libro.

      3 Forse vorrete usare una presentazione di questo tipo:

      ◼ Aprite il libro a pagina 6 e dite: “Molti pensano che la nostra bella terra e la vita siano opera del caso. Secondo lei, qual è una spiegazione ragionevole di come è venuto all’esistenza tutto questo? [Lasciar rispondere]. Ci sono montagne di prove a conferma di ciò che dice la Bibbia riguardo all’esistenza di un Creatore, che non solo è onnipotente, ma ci ama anche moltissimo. Egli è il vero Dio e il suo nome è Geova”. Leggete Salmo 83:18 e spiegate brevemente il proposito di Dio di trasformare l’intera terra in un paradiso.

      4 Se volete arrivare subito al dunque, potreste dire:

      ◼ “Si è mai posto questa domanda?” Mostrate il titolo del libro, apritelo a pagina 7, leggete le domande riportate nel paragrafo 2 e spiegate che il libro fornisce risposte soddisfacenti tratte dalla Bibbia.

      5 Oppure potreste provare a dire:

      ◼ “Si è mai chiesto com’è venuta all’esistenza la terra? Secondo molti sarebbe il risultato di un’immensa esplosione cosmica. Lei che ne pensa? [Lasciar rispondere]. La Bibbia insegna che Dio creò la terra come nostra eterna dimora. È diversa dagli altri pianeti del nostro sistema solare. Per quanto ne sappiamo, è l’unico pianeta nell’universo dotato di tutto il necessario per sostenere la vita”. Aprite il libro a pagina 130, paragrafo 5, e spiegate perché la terra dev’essere per forza opera di un grande Progettista.

      6 Un altro approccio potrebbe essere questo:

      ◼ “Alcuni pensano che ci siamo evoluti dagli uomini-scimmia. Sostengono che i nostri antenati avevano questo aspetto. [Mostrare la figura a pagina 89]. Lei che ne pensa?” Lasciate che la persona risponda. Fatele vedere ciò che dice il paragrafo 20 e poi leggete Atti 4:24, che identifica Geova come nostro Creatore e Datore di vita. “Questo libro fa un’analisi approfondita della teoria dell’evoluzione alla luce di ciò che dice la Bibbia”. Fate vedere alla persona l’indice a pagina 5 e indicate alcuni titoli, ad esempio quelli dei capitoli 1, 7, 15 e 19.

      7 Questo libro può essere una benedizione per le persone sincere che sono state ingannate da uomini che non hanno fede né in Geova né nella sua Parola. Le valide informazioni del libro Creazione possono aiutarle ad apprezzare sempre più il nostro Creatore, che si prende amorevolmente cura di noi.

  • Aiutate quelli che non hanno fede
    Ministero del Regno 1995 | Giugno
    • Aiutate quelli che non hanno fede

      1 Oggigiorno va di moda essere considerati degli intellettuali dalla mentalità progredita. Vengono esaltate filosofie umane e teorie fantasiose, mentre i valori spirituali vengono ignorati. Le persone sincere che si interessano dei fatti puri e semplici e delle verità comprensibili saranno ben liete di esaminare il libro Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? Questo libro può aiutare coloro che non hanno fede. (Rom. 1:19, 20) Non mancate di rivisitare tutti coloro che mostrano interesse.

      2 Potreste iniziare la conversazione dicendo:

      ◼ “Saprà di certo che molti educatori sono dell’idea che l’uomo sia il risultato dell’evoluzione. Secondo questa teoria, tutto è dovuto al caso. Lei che ne pensa? [Lasciar rispondere]. Questa idea è tuttora considerata una teoria. Una teoria è una formulazione ipotetica, un assunto non dimostrato. Per secoli gli uomini credettero che la terra fosse piatta; oggi sappiamo che si trattava di un’ipotesi ridicola, campata in aria. Potrebbe essere lo stesso per l’evoluzione?” Leggete i commenti introduttivi a pagina 4 e poi considerate Isaia 42:5.

      3 Oppure alla visita ulteriore potreste dire:

      ◼ “È comune incontrare persone che non credono in Dio. Anni fa era una cosa molto rara. Secondo lei, come mai tanti hanno smesso di credere in Dio? [Lasciar rispondere]. Molti dicono di aver perso la fede a causa dello spaventoso aumento della violenza e dei problemi del mondo. Fanno questo ragionamento: ‘Se c’è un Dio onnipotente, perché non mette fine a tutte queste sofferenze?’ Spesso chi non riesce a trovare una risposta soddisfacente a questa domanda diventa ateo. Ma ci sono prove più che valide dell’esistenza di Dio e del fatto che presto egli farà della terra un luogo di felicità e di pace”. Continuate la conversazione usando i pensieri scritturali contenuti nel paragrafo 19 a pagina 196.

      4 Bibbia alla mano, potreste iniziare la conversazione dicendo:

      ◼ “Siamo tornati per spiegarle perché studiare la Bibbia è una cosa pratica oggi. La maggioranza delle persone ha la Bibbia, ma poche trovano il tempo di leggerla. Alcuni ammettono francamente di non avere più molta fiducia nella Bibbia. Lei che ne pensa? [Lasciar rispondere]. Una delle cose che ci convince che la Bibbia è l’ispirata Parola di Dio è l’adempimento delle sue profezie”. Fate riferimento alle scritture contenute nel paragrafo 6 a pagina 234.

      5 Questo pensiero potrebbe destare l’interesse della persona:

      ◼ “Possiamo vedere la bellezza e straordinarie prove di sapienza nelle cose che ci circondano sulla terra. Questa bella foto di un tramonto ne è un esempio”. Mostrate l’illustrazione alle pagine 12 e 13. Menzionate alcune delle “Cose su cui riflettere” e spiegate in che modo il libro dà risposte soddisfacenti a domande essenziali circa il nostro mondo.

      6 Possiamo essere una benedizione per altri usando questo libro per aiutarli a edificare la fede nel Creatore su una base solida.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi